Vai al contenuto
Melius Club

ReArm EU. Ma 'sta Von der Leyen?


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato

Quali carte ha il re di danimarca?:classic_biggrin:

  • Haha 1
31canzoni
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

continuo a non capire cosa trump e putin avrebbero capito che a noi sfugge e in che modo si lega con la guerra, i dazi, l'autoritarismo ecc.

Non so cosa farci, mi dispiace non riesco a spiegarmi meglio. Abbiamo preso l'abitudine sui media di giudicare la storia per categorie morali, cangianti alla bisogna, mentre, come sempre è stato le guerre si possono capire con le categorie economiche. Trump non è l'uomo della pace, o meglio lo sarà incidentalmente perchè deve chiudere in fretta e furia la guerra in Ucraina, che svolge su un teatro marginale, le competizioni e le corse non vedono più la centralità dell'europa. Incidentalmente sul teatro marginale Ucraina ci saranno le aziende americane, il che implica anche che la protezione che gli europei stanno allucinando per avere un ruolo saranno inutili - gli USA non si fanno proteggere da 27 paesi europei con, politicamente parlando, le pezze al cūlus. Nemmeno questo stiamo capendo. Non siamo protagonisti, siamo teatro di periferia. Questi USA non si impiccheranno a Taiwan perchè Taiwan una volta svuotata dei chip (che infatti sono già in America) è solo un isolotto cinese (che fosse americano o europeo era una velleità ottocentesca, da tempi di guerra dell'oppio) come non si impiccano più all'Europa e questo non lo stiamo capendo.

4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quali carte ha il re di danimarca?:classic_biggrin:


Si sta chiedendo "se sarà".

  • Melius 1
Inviato

Oltretutto c'è del marcio in Danimarca 

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Nemmeno questo stiamo capendo. Non siamo protagonisti, siamo teatro di periferia.

 

ammesso e non concesso che sia così, però sarò io che non capisco, ma mi sembra una deriva nullesca :classic_biggrin:

che significa in concreto? in che modo dovrebbe guidare le nostre scelte? e in che modo le politiche di questi nuovi dittatori o aspiranti tali si coniugano con questo? 

perché il genio di trump sta affossando la sua stessa economia (e questo purtroppo può essere prodromo a guerre, anche solo per fini interni).

putin ha dissanguato la russia per una guerra nella quale non riesce nppure a battere un esercito come quello ucraino. 

vance dice cose senza senso. 

di fronte a questo dovremmo alzare bandiera bianca a questi personaggi? oppure contrastarli in qualche modo? 

tutto questo anche dimenticando i valori democratici, che per me e tanti altri significano qualcosa di importante e irrinunciabile. 

ps il rafforzamento dei rapporti tra ue e cina e nell'ordine delle cose e probabilmente fondamentale per entrambi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@wow la russia la guerra non la ha vinta, ha palesato una debolezza imbarazzante per uno stato che si ritiene suna superpotnza, ma non va sottovalitata, i russi lavorano su tempi lunghi. potrebbero però vincere al tavolo negozialw perchè trump non puà permettesi una maggiore saldatura tra russia e cinane questo putin lo sa.  quanto all'europa, se avesse una politica estera e di difesa comune, sarebbe un osso duro da masticare, ma se restiamo 22 paesi ognuno con la preocupazione di recuperare una manciata di voti interni, non fcciamo paura a nessuno. continuo a sentir parlare di spresa e nondi organizzazione. ma alessandro magno ha sconfitto i persiani perchè aveva speso più di serse?

  • Melius 1
31canzoni
Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ammesso e non concesso che sia così, però sarò io che non capisco, ma mi sembra una deriva nullesca :classic_biggrin:

che significa in concreto? in che modo dovrebbe guidare le nostre scelte? e in che modo le politiche di questi nuovi dittatori o aspiranti tali si coniugano con questo? 

perché il genio di trump sta affossando la sua stessa economia (e questo purtroppo può essere prodromo a guerre, anche solo per fini interni).

putin ha dissanguato la russia per una guerra nella quale non riesce nppure a battere un esercito come quello ucraino. 

vance dice cose senza senso. 

di fronte a questo dovremmo alzare bandiera bianca a questi personaggi? oppure contrastarli in qualche modo? 

tutto questo anche dimenticando i valori democratici, che per me e tanti altri significano qualcosa di importante e irrinunciabile. 

 

Fai prima a considerarmi naif senza usare giri di parole. Stiamo contenti tutti.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

Fai prima a considerarmi naif senza usare giri di parole. Stiamo contenti tutti.

 

no, vorrei solo parlare in modo concreto, anche perché siamo di fronte a delle scelte che saranno comunque molto importanti. 

e si discute cercando di capire le altrui posizioni, io non sto capendo, oltre ad una sorta di pessimismo cosmico e cattiva considerazione dell'europa, come la pensi. 

come dovremmo porci di fronte all'alleanza trump- putin? 
come di fronte ai dazi? 

 

e così via.

appecundria
Inviato
3 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Questo prevede rearmeu? Ci sono passi avanti concreti verso l'integrazione degli eserciti?

Non è una cosa che si possa fare in poche ore e non è di competenza di Ursula.

Il bazooka di Ursula riguarda (come al solito) il budget, poi in separata sede chi di dovere pianifica, come è stato per Next Generation EU e per tutti i programmi europei. 

Non mi stupirei che senza dover foraggiare l'industria USA e razionalizzando le spese ne dovesse venir fuori addirittura un risparmio. 

appecundria
Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

come dovremmo porci di fronte all'alleanza trump- putin? 

  • Haha 1
Inviato

Da tempo la Groenlandia vorrebbe l'indipendenza dalla Danimarca  ma la cosa non è fattibile  perché non hanno assolutamente la possibilità di rendersi autosufficienti.  Chi ci è stato avrà notato la carenza di strade, l'assenza delle fognature (le deiezioni personali vengono raccolte in sacchetti e portate fuori nei contenitori) e tante altre scomodità oltre alla poca luce. Tuttavia, davanti al rischio di essere assorbiti dagli USA, gli inuit preferiscono restare con la Danimarca e con l'Europa.

Ecco alcuni stralci tratti da un interessante articolo pubblicato su un magazine di cui ho postato il link a fondo pagina:

"Negli ultimi anni sta aumentando uno spirito di appartenenza e indipendenza: ad esempio, molti giovani inuit stanno riprendendo la tradizione di tatuarsi simboli della loro cultura in faccia e sul corpo...

La Groenlandia costa  un miliardo di euro l’anno alla Danimarca, quasi 12mila euro a persona per ogni inuit....

La pesca come principale attività non basta a garantirne l’autosufficienza economica. Il turismo è complicato per via dell’assenza di infrastrutture adeguate e del territorio ampio e dispersivo. Ci sono anche problemi di natura sociale, come l’alcolismo o casi di abusi sessuali, senza contare che in molti settori della vita pubblica non c’è personale a sufficienza...

Oltre all’opinione pubblica, le avances di Trump sulla terra degli Inuit hanno agitato la politica danese. Se la premier Frederiksen ha avuto un colloquio telefonico con Trump, non si è fatta attendere neanche la reazione del sovrano Federico X, che ha subito aggiornato lo stemma reale inserendo i simboli di Groenlandia e Far Oer..."

https://www.magzine.it/la-groenlandia-non-vuole-essere-ne-americana-ne-danese/

 

briandinazareth
Inviato
24 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ora prima che salti fuori il solito fenomeno che mi ricorda che putin è hitler o stalin o belzebù, ricorderei che nei tempi storici reali e non nei tempi social, nemmeno putin è eterno, e che le democrazie non si esportano con le armi e nemmeno con le colonie ma con rapporti commerciali seri e continui: unica via che io conosca.

 

quindi l'idea è di normalizzare le cose con la russia? che però significa dargli buona parte dell'ucraina e accettare che la guerra non abbia significato nulla, e anche tutte le altre azioni della russia contro di noi non significhino nulla. 

e questo mentre il suo alleato trump ci impone dazi. 

ho capito bene il tuo punto?^

31canzoni
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi l'idea è di normalizzare le cose con la russia? che però significa dargli buona parte dell'ucraina e accettare che la guerra non abbia significato nulla, e anche tutte le altre azioni della russia contro di noi non significhino nulla. 

e questo mentre il suo alleato trump ci impone dazi. 

ho capito bene il tuo punto?^

I rapporti con la Russia verranno normalizzati a prescindere dall'Europa, (non sto parlando di quello che posso pensare io moralmente), è quello che succederà a meno che non si voglia farla noi la guerra alla Russia e anche alla Cina e probabilmente anche agli USA. I suicidi storici non sono una novità.

Ci sono ottime cliniche psichiatriche se l'assistenza sul territorio è carente.

Senti più parlare del partito Democratico USA? Attraverseranno il deserto e si ripresenteranno con una nuova  classe dirigente, che certo non sarà di bulli trumpiani, ma che avrà una visione multipolare e al passo con i tempi.

Il passaggio si dovrebbe fare anche in UE; il barcollare dicendo non vogliamo la pace o una pace irreale, è dovuto in sostanza alla resistenza al cambiamento, anzi ad un cambio radicale di intere rappresentanze politiche fallite per conto terzi. Non attuare questo cambiamento, porta a quello che già ampiamente si vede da anni e cioè ad un processo reazionario che vede in Italia al governo un partito neofascista (visto che siamo tanto preoccupati di Trump, dovremmo guardarci in casa, che gli USA hanno pesi e contrappesi anche per poter sopportare Trump, noi no) in Ungheria una dittatura, AFD e LePen in germania e francia, post franchisti in spagna etc.

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

ma che avrà una visione multipolare e al passo con i tempi.

Il passaggio si dovrebbe fare anche in UE; il barcollare dicendo non vogliamo la pace o una pace irreale, è dovuto in sostanza alla resistenza al cambiamento

 

a passo con i tempi mi pare significhi soccombere a putin e trump, ovvero accettare che possano fare quello che vogliono senza che neppure proviamo ad agire sulle cose. in ratica: ci bullizzano e noi dobbiamo stare stiamo passivi. 

invece l'europa non è così insignificante come la si vuole dipingere, anche a prescindere dalle questioni morali o democratiche.

 

8 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

visto che siamo tanto preoccupati di Trump, dovremmo guardarci in casa, che gli USA hanno pesi e contrappesi anche per poter sopportare Trump

 

questa mi pare più una speranza... invece ha già smontato gran parte delle cose necessarie in democrazia.

temo che la reale speranza vada riposta più sul suicidio economico che sta preparando.

extermination
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

ci bullizzano e noi dobbiamo stare stiamo passivi. 

Pure te caxxo!!

Coltr@ne
Inviato

@mom quindi trump se la prende facile, fogne, busta paga doppia, lui sfrutta le risorse e guadagna miliardi, quando inizieranno a lamentarsi del rumore delle trivelle si estingueranno come i Sioux.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...