Vai al contenuto
Melius Club

ReArm EU. Ma 'sta Von der Leyen?


Messaggi raccomandati

31canzoni
Inviato
52 minuti fa, appecundria ha scritto:

Lavrov che ci minaccia di guerra

sì, ma questi propongono dopo 3 anni di guerra di mandare i soldati della Nato, e che deve fare se non constatare che vogliamo la guerra? Non ci si crede siamo all'assurdo della montatura della panna montata, per impaurire la popolazione e mettere le mani su una montagna di soldi che ognuno spenderà nel suo giardino. Questi non hanno un esercito comune e già gli comprano le armi, che poi con le clientele varie e amiche ci ritroveremo con sistemi d'armi ognuno differente dall'altro. L'Europa sta ricadendo nel nazionalismo che ha già portato due guerre mondiali. La terza se non altro sarà l'ultima, paiono gli ultimi giorni di Salò con la retorica della bella morte.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
43 minuti fa, mozarteum ha scritto:

apprezzo la prudenza della Schlein

La prudenza della Schlein è una supercazzola per votare contro il provvedimento, stamattina i media riportavano chiaramente la volontà della segretario del PD di convincere i socialisti europei a votare contro.

appecundria
Inviato
4 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

sì, ma questi propongono dopo 3 anni di guerra di mandare i soldati della Nato

ma non è così.

5 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

L'Europa sta ricadendo nel nazionalismo

direi esattamente il contrario

5 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

paiono gli ultimi giorni di Salò

tu avresti bisogno di un fine settimana a Napoli :classic_biggrin:

linguine-allo-scarpariello.jpg?width=660

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
11 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Questi non hanno un esercito comune e già gli comprano le armi,

E certo, perché tu l’esercito comune lo faresti comprandogli le armi dopo averlo già formato, come se si trattasse di ordinare il delivery per pranzo.

31canzoni
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

La prudenza della Schlein è una supercazzola per votare contro il provvedimento, stamattina i media riportavano chiaramente la volontà della segretario del PD di convincere i socialisti europei a votare contro.

Specie per gli elettori è invece una gioia quando vota con la Meloni, pensa che brutto: vorrebbero che la guerra finisse (gli elettori). Da vergognarsi brutti e cattivi.

appecundria
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La prudenza della Schlein è una supercazzola


stabilire da quale posta prendere i soldi è una supercazzola? Il fondo di coesione è quello per i finanziamenti al Sud, praticamente il riarmo lo pagano le Due Sicilie. :classic_biggrin:

31canzoni
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

E certo, perché tu l’esercito comune lo faresti comprandogli le armi dopo averlo già formato, come se si trattasse di ordinare il delivery per pranzo.

Comprarle prima è molto acuto. Ma cosa stai dicendo, compri attrezzature per miliardi non sapendo quante te ne servono, chi le deve usare.

appecundria
Inviato

L'esercito unito c'è quasi già, è la NATO senza gli USA. 

  • Melius 2
31canzoni
Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

ma non è così.

direi esattamente il contrario

tu avresti bisogno di un fine settimana a Napoli :classic_biggrin:

linguine-allo-scarpariello.jpg?width=660

Quando vuoi.

Uno meno di naif di me che mette il dito nella piaga

"....

Se l’Europa fosse anche solo la metà di tutto questo, la proposta di von der Leyen non sarebbe stata nemmeno formulata, per quanto stridente con lo statuto di fondazione e con il diffuso sentimento popolare che è di grande preoccupazione, quasi di angoscia, per la corsa mondiale al riarmo.

 

Il fatto che sia stata formulata conferma che l’Europa, pur essendo ancora una grande speranza, un grande ideale, un grande progetto, è una costruzione politica ed etica ancora molto fragile. La percepibile carenza di altre concrete speranze suggerisce di continuare a provarci."

 

https://www.repubblica.it/commenti/2025/03/05/news/europa_cosa_difendiamo_difendendoci-424044466/?ref=RHLF-BG-P4-S1-T1

 

maurodg65
Inviato
16 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Specie per gli elettori è invece una gioia quando vota con la Meloni,

Votare insieme non vuol dire niente, conta invece quello per cui voti, è molto diverso e non dovrebbe neanche servire sottolinearlo.

18 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

pensa che brutto: vorrebbero che la guerra finisse (gli elettori)

Perché chi vorrebbe che continuasse? A me sembra che tu, al pari di altri, confonda il difendersi da una invasione dall’invadere, la vittima dal carnefice e ti sei convinto che cedere al carnefice senza resistere sia pacifismo…contento tu. 

maurodg65
Inviato
16 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Comprarle prima è molto acuto. Ma cosa stai dicendo, compri attrezzature per miliardi non sapendo quante te ne servono, chi le deve usare.

Non le compri prima ma stanzi un budget per l’acquisto, poi ciò che servirà ed a chi servirà non lo scriverà certo Travaglio su Il Fatto Quotidiano e non lo sviscererà Vespa su un plastico nello studio Rai, di certo non lo decideremo su Melius.

maurodg65
Inviato
22 minuti fa, appecundria ha scritto:

stabilire da quale posta prendere i soldi è una supercazzola? Il fondo di coesione è quello per i finanziamenti al Sud, praticamente il riarmo lo pagano le Due Sicilie. :classic_biggrin:

La Schlein ha detto questo:


https://partitodemocratico.it/schlein-allunione-europea-serve-la-difesa-comune-non-il-riarmo-nazionale/

 

 

Quella presentata oggi da Von Der Leyen non è la strada che serve all’Europa. All’Unione europea serve la difesa comune, non il riarmo nazionale. Sono due cose molto diverse. Il piano Von Der Leyen, a partire dal titolo, punta sul riarmo e non emerge un indirizzo politico chiaro verso la difesa comune. Indica una serie di strumenti che agevolerebbero la spesa nazionale ma senza porre condizioni sui progetti comuni, sull’interoperabilità dei sistemi.

Ci sono molti aspetti da chiarire, ad esempio su come funzionerebbe il nuovo meccanismo in stile Sure, per capire se finanzia progetti comuni o spesa nazionale. Ma questa non è la strada giusta. Manca ancora la volontà politica dei governi di fare davvero una difesa comune e in questo piano della Commissione mancano gli investimenti europei finanziati dal debito comune, come durante la pandemia.

Così rischia di diventare il mero riarmo nazionale di 27 paesi e noi non ci stiamo. Noi abbiamo un’idea precisa. Quello che serve oggi è un grande piano di investimenti comuni per l’autonomia strategica dell’Ue, che è insieme cooperazione industriale, coesione sociale, transizione ambientale e digitale, sicurezza energetica e anche difesa comune. Anche, ma non solo! Magari cancellando le altre cruciali priorità su cui i governi sono più divisi.

È irrinunciabile contrastare le diseguaglianze che sono aumentate. Per questo è inaccettabile utilizzare i fondi di coesione per finanziare le spese militari nazionali. È il momento delle scelte e della chiarezza. Abbiamo bisogno di una risposta all’altezza della sfida globale – strategica, economica, politica – al ruolo dell’Europa nel mondo. E questa risposta non è quella presentata oggi. Noi porteremo la nostra posizione già al prossimo vertice dei socialisti e democratici a Bruxelles, in vista del Consiglio straordinario.

 

maurodg65
Inviato

Supercazzola.

31canzoni
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Votare insieme non vuol dire niente, conta invece quello per cui voti, è molto diverso e non dovrebbe neanche servire sottolinearlo.

Perché chi vorrebbe che continuasse? A me sembra che tu, al pari di altri, confonda il difendersi da una invasione dall’invadere, la vittima dal carnefice e ti sei convinto che cedere al carnefice senza resistere sia pacifismo…contento tu. 

Proprio non gliela famo a schiodarci dal 24 febbraio 2022, pian piano poi è venuto il 25 febbraio 2022, il 26 febbraio 2022...e poi aiutandosi con il calendario si può arrivare al 6 marzo 2025 che sarà seguito da un 7 marzo 2025 ... pian piano, + 1 ogni santo giorno.

maurodg65
Inviato
13 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Proprio non gliela famo a schiodarci dal 24 febbraio 2022

Scusa ma per schiodarci dal 24 febbraio 2022 dovremmo rivedere la Russia all’interno dei suoi confini istituzionali, per inciso quelli riconosciuti dal diritto internazionale, scrivendo la parola fine sull’invasione ed il massacro degli ucraini per mano russa.

P.S. Mesi, anni passati a paventare il pericolo nazifascista ed ora che vi si palesa davanti non siete neanche in grado di riconoscerlo.

appecundria
Inviato
20 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

All’Unione europea serve la difesa comune, non il riarmo nazionale. Sono due cose molto diverse. Il piano Von Der Leyen, a partire dal titolo, punta sul riarmo e non emerge un indirizzo politico chiaro verso la difesa comune


questa è l'obiezione di ieri o ieri l'altro. Poi c'è l'obiezione di oggi... non sei sul pezzo :classic_biggrin:
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2025/03/06/schlein-a-bruxelles-inaccettabile-utilizzare-fondi-di-coesione-per-spesa-militare_6dd1d0cf-dc1a-421f-90c9-83a6e78fa76c.html

appecundria
Inviato

comunque @maurodg65 il discorso difesa comune vs riarmo nazionale è concreto, io l'ho posto qui prima di lei.

Ma il mettere insieme il budget e il come utilizzarlo sono due fasi ben diverse. Ursula ragiona all'antica: prima vedere quanto abbiamo nel borsellino e poi decidere cosa mangiare.

E' sempre un condominio di 27 proprietari, ha le sue procedure, Schlein non dovrebbe dimenticarlo.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...