Vai al contenuto
Melius Club

ReArm EU. Ma 'sta Von der Leyen?


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

di solito prima si fa una strategia poi si mettono i soldi sul tavolo. qui invece i oaei ue sono invitati a soendere in armi, senza dire quali,

Enrico una strategia militare la decideranno ai vertici ma non credo che la pubblicheranno sui media tradizionali o sulla rete, questo indipendentemente da quello che stabiliranno e non sappiamo se qualcosa sia già stato fatto, tu hai delle certezze al riguardo? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 certezze credo che non le possa avere nessuno, ma ad oggi mi pare che i governi dsino liberi di spndere in difesa, purchè spendano, non h importnza se si tratti di aerei navi carri munizioni, ho avuto in passato mofo di lavorare su progetti finanziati dalla ue e ti assicuro che era una farica, tutto schedulatoc'era un massimale per le suncommesse, uno er le attrezzatir, uno per la promozione e via disxorrendo. se il pericolo principe è la russia si divrebbero rafforzare le difesa ad est (polonia, svezua finlandia, ecc) e preoccuparsi del controllo navale del mediterraneo. servirbbe anche un controllo integrto della difesa aerea ma ti ricordo che fin all'attentato al bataclan la francia aveva bloccato qualunque tentativo di integrazione delle informazioni in mteria di terrorismo tra gli stai ue. 800 miliardi possono essere tanti o pochi, troppi se spei male, appena sufficineti se soesi bene. (ripeto corrispondono a 7 f35)

PaoloUd
Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

800 miliardi possono essere tanti o pochi, troppi se spei male, appena sufficineti se soesi bene. (ripeto corrispondono a 7 f35)

Forse 7000 F35...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@PaoloUd ops sbagliato i conti mi cospargo il capo di cenere, ad oggi di gf35 ne sono stati venduti poco più di mille dubuto che potremmo comprane non dico 7000 ma neppure 700. comunque è un aereo difficile da gestire

  • Thanks 1
mozarteum
Inviato

Senza considerare, ma io lo considererei, che le forniture militari sono spesso e volentieri coperte da segreto e sottratte a gare. Voi capite che 800 miliardi gestiti almeno  in parte in segretezza qui lo dico e qui lo niegus

12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

comunque è un aereo difficile da gestire

Brian che dice?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mozarteum la parola lockheed dovrebbe farci riflettere. ricordi come si giustificò il manager della locheed? disse il nostro rivale erail bleriot francese che costava di più. portava meno carico, aveva bisogno di spazi maggiori per atterrare. eppure in europ vinceva sempre i bleriot. quando ho capito perchè mi sono adeguato

mozarteum
Inviato

La spesa militare non e’ politica, ma appunto militare. Le specifiche tecniche militari di cio’ che occorre le stabiliscono i vertici militari. 
Quindi significa allocare le chiavi di spesa ingentissima e indebitante a un settore specifico degli Stati le cui valutazioni tecniche (e di spesa) non sono sindacabili.

Questa volta trovo opportuni i distinguo della Schlein.

Sono temi che non vanno affrontati con slogan

  • Melius 2
appecundria
Inviato

(Comunque per la cataratta De Luca vuole da 100 euro a salire secondo l'isee).

mozarteum
Inviato

Ma che e’ sta isef? Annate a lavora’

mozarteum
Inviato

Fino a qualche mese fa la parole d’ordine era: green!!!!

auto green, case green, energia green.

ora la parola d’ordine e’ armiamoci: quanto piu’ d’anti green esiste.

Marescia’ coordinatevi (autocit.)

 

E poi I soldi in ambedue i casi? Mah

 

appecundria
Inviato
2 ore fa, Akla ha scritto:

Della proposta UE. .....o nero o bianco i toni grigi sono delle foto in bianco e nero

È una obiezione di metodo, non di merito. Te la faccio semplice, dice cogliamo l'occasione per creare una struttura coordinata.

O nero o bianco per 800 miliardi con 27 condomini è difficile. 

briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Fino a qualche mese fa la parole d’ordine era: green!!!!

auto green, case green, energia green.

ora la parola d’ordine e’ armiamoci: quanto piu’ d’anti green esiste.

 

gli usa non ci avevano ancora mosso praticamente ua guerra, anche se non militare, e non erano alleati con chi la guerra militare la sta facendo. 

adesso serve spegnere l'incendio e proteggerci. la mossa europea ha anche un'altra ratio, molto evidente:
rendersi meno dipendenti dagli usa sulle armi, quelle tecnologiche sono facilmente rese inservibili. 

comunque il green deal fortunatamente non è morto... perché il futuro è quello, perché muoiono solo in italia molte migliaia di persone all'anno solo per l'inquinamento cittadino, perché il riscaldamento climatico è una cosa vera è molto seria e devastante (ma non ci accorgiamo) , perché la cina sta investendo tantissimo sapendo che l'economia passa da li.

inoltre l'indipendenza energetica è fondamentale, dovrebbe essere chiaro a tutti ormai.

 

extermination
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

inoltre l'indipendenza energetica è fondamentale, dovrebbe essere chiaro a tutti ormai.

O quantomeno diversificare ( anche a > costi) Fonti di energia, paesi di approvvigionamento, fornitori e via andare…

Inviato

proprio per questo bisogna tornare subito a comperare il gas russo. oplà.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

O quantomeno diversificare ( anche a > costi) Fonti di energia, paesi di approvvigionamento, fornitori e via andare…

 

la cina, la germania, la danimarca e molti altri hanno deciso di essere ancora più radicali, l'obiettivo è di essere totalmente autonomi e rinnovabili almeno al 80%

la cosa ha senso.

mozarteum
Inviato

Chi paga? Armi, green ecc.

Sono cose che necessitano di iniezioni di contributi pubblici enormi.

Leggo che ci saranno contributi per 2,8 miliardi per auto green.

Va tutto bene basta che sia chiaro che sono soldi che devono rientrare in qualche modo.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Chi paga? Armi, green ecc.

Sono cose che necessitano di iniezioni di contributi pubblici enormi.

Leggo che ci saranno contributi per 2,8 miliardi per auto green.

 

è pochissimo in effetti, considerando quello che fanno cina, corea ecc. 

ci saranno le iniezioni, non c'è molta scelta. anche perché se non passa la mottata trump, saranno molte altre le difficoltà che i soliti pianti sulla tassazione... 

e in tutto questo giro si volatilizzano anche gran parte delle stupidaggini anti-globalizzazione, fondate praticamente mai sui fatti e solo sulla propaganda passatista di quanto si stava meglio quando non c'era 'abbigliamento cinese...

Inviato

che però è la verità, ovvero quelli sull' altra sponda avevano ragione, direi anche come quasi sempre.

che te ne fai del vestito cinese a 5 euro invece che a 50 se però sei disoccupato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...