briandinazareth Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 minuto fa, extermination ha scritto: I Russi hanno avuto ed hanno la “capacità” di mettere sul tavolo migliaia di loro morti. L’Europa la voglio proprio vedere alla prova del 9!! purtroppo nel momento in cui servisse quello è il problema minore... anche se è normale che una dittatura sia più incisiva nel convincerti ad andare a morire per qualche testa di minchia.. ma l'obiettivo e non arrivare a quella necessità, anche perché se così fosse, con una vera guerra sul campo, l'escalation nucleare sarebbe assai probabile.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 5 Marzo Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo - non saremo mai veramente uniti fin quando non avremo un esercito comune e indipendente. - ok facciamolo. ecco i soldi. - ah se me lo dicevi prima... 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo Amministratori Inviato 5 Marzo @appecundria aei troppo ottimista, le nuove generazioni sono la linfa vitale di adf, di casapound, del movimento lepenista, sono quelli di "prima gli ..." (al posto dei puntini mettii italiani francesi tedeschi ecc ecc. i giovani che grazie all'europa hanno guadagnato soldi e status si senton europei, ma quelli che non trovn lavoro i lo perdono danno la col'a allìauiropa. alla concorrenza straniera ecc . 1
wow Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @cactus_atomo Enrico, le ultime elezioni/sondaggi in Germania hanno dimostrato che i giovani 16 - 21 anni sono prevalentemente schierati a sx. Certo, la destra la votano prevalentemente ex tedeschi dell'est, disoccupati ecc.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo Amministratori Inviato 5 Marzo @wow come possiamo pensare ad una europa unita se parlismo ancora di tedeschi dell'est?ovvio che i delusi dal sistema si buttano sugli estremi è fiiologico 1
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 5 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo @31canzoni Trentù perdonami, ma parli solo di soldi, contratti (non ho capito Zelensky che avrebbe firmato poi) e via dicendo. Parlo di due governi (tre, non dimentichiamo la follia di menare pure i parenti degli ostaggi da parte di Israele che significa niente dissenso chiaro e tondo) e di uno in particolare che da neanche un mese è alla follia totale. Certo che ci sono ragioni economiche enormi intorno a queste questioni, ma non sono io a dire che trump ha vinto le elezioni passeggiando e democraticamente e non lo dico per mera conta dei voti ma perché è impossibile non vedere come veramente vince questo. Vogliono salvare le loro economie e le loro aziende enormi? Catzo ci minaccia mattina e sera sotto tutti i profili che non è passato neanche un mese: questa è fretta da panico? Vogliamo vederci chiaro? Putin ai tempi ci riceveva seduto a un tavolaccio di mezzo chilometro, trump fa il "mafioso" in maniera probabilmente peggiore. Ripeto non voglio un armiamoci e partiamo e fino ad adesso "difesa comune" significa soprattutto diplomazia e trattative comuni. Se è vero che andranno Francia, Inghilterra e Ucraina intanto è un passo e vediamo davvero chi diavolo sono diventati questi americani. Poi andranno altri Paesi, forse addirittura la meloni se non gli crollano tutte le scuse di impegni e soprattutto il governo. Poi andrà sicuramente anche l'Europa (intendo i rappresentanti, le diplomazie, non certo tutti noi) e intanto passerà un po' di tempo: magari il collo glielo staccano gli americani stessi a trump nel frattempo. Non possiamo sopportare certi atteggiamenti e prevaricazioni! 1 2
Martin Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: prima di buttarsi in una altra avventura militare ci penseranno 100 volte. Dubito, coi tentennamenti in Ucraina il cosiddetto "occidente" ha permesso ai russi di studiarlo a fondo in condizioni reali, probabilmente il loro livello di conoscenza delle procedure tattiche, della "sigint" e dei tempi di reazione occidentali non è mai stato buono come ora, come pure il loro livello di penetrazione nel dibattito politico (e in questo l'Italia occupa vergognosamente il gradino più alto del podio). E' più probabile qualche tentativo di all-in: Moldavia, baltici, Polonia. L'opinione pubblica russa è più propensa ad affrontare nuove guerre di quella occidentale, ormai borghesuccia pasciuta e rammolita. E purtroppo conoscono la nostra mentalita molto più di quanto noi si sappia della loro. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo Amministratori Inviato 5 Marzo @Martin preferisco una opinione pubblica rammollita e pastasciuttara ad una guerrafondaia. la guerra dovrebbe essere una necessità in caso di aggressione pn una cosa bella di per se.anche se le tue analisi fossero vere direi che i russi sanno le diffficoltà che incontrerebbero attaccando l'uropa, germani e francia non sono ossi che si lasciano masticare e la caèavità oèerativa dei russi lotana dai loro confibi è scarsa. ho l'impressione ch ci sia troppo pregiudizio idelogico nell discussioni sulla russi, in fondo gli unici che hanno bbeverato i cavalli in san pieto non sono stai i cisacchi del don ma i lanzichenecchi luterani tedeschi al soldo del, cattolicissimo imperaror carlo V: in pololitica il nemico di oggi può essere l'alleato di domani e viceversa, finchè è possibile meglio una via diplomatica, mio padre icev che i generali hanno lasetura in testa, e se gli lasciamo i lorogiocattoli la voglia di povarli sul campo state sicuri che gli viene
federusco Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Intavolare accordi per valutare la fattibilità di un'entrata della Russia in UE è già stato detto? Vedrai come abbassano la cresta a Washington il ballerino biondo e l'altro fuori di testa con la motosega. ....Oppure chiediamo di entrare nei BRICS
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo Amministratori Inviato 5 Marzo @federusco credo che trump ritega il brics il secondo dei suoi problemi (il primo è la cina), la accondiscendenza nei confronti di putin è anche dovuta al pnsare di poter spaccare il brcs togliendogli un po di rami, la'rgentina di milei, la russia di putin, ecc ecc. gli usa per difendere il dollaro potrebbero anche fare una guerra
Gaetanoalberto Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: guerrafondaia Nel senso che se Putin invade anche le repubbliche baltiche son cavoli loro e se si difendono sono guerrafondai, e nel caso anche noi, ad aiutarle
31canzoni Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 2 ore fa, djansia ha scritto: @31canzoni Trentù perdonami, ma parli solo di soldi, contratti (non ho capito Zelensky che avrebbe firmato poi) e via dicendo. Parlo di due governi (tre, non dimentichiamo la follia di menare pure i parenti degli ostaggi da parte di Israele che significa niente dissenso chiaro e tondo) e di uno in particolare che da neanche un mese è alla follia totale. Certo che ci sono ragioni economiche enormi intorno a queste questioni, ma non sono io a dire che trump ha vinto le elezioni passeggiando e democraticamente e non lo dico per mera conta dei voti ma perché è impossibile non vedere come veramente vince questo. Vogliono salvare le loro economie e le loro aziende enormi? Catzo ci minaccia mattina e sera sotto tutti i profili che non è passato neanche un mese: questa è fretta da panico? Vogliamo vederci chiaro? Putin ai tempi ci riceveva seduto a un tavolaccio di mezzo chilometro, trump fa il "mafioso" in maniera probabilmente peggiore. Ripeto non voglio un armiamoci e partiamo e fino ad adesso "difesa comune" significa soprattutto diplomazia e trattative comuni. Se è vero che andranno Francia, Inghilterra e Ucraina intanto è un passo e vediamo davvero chi diavolo sono diventati questi americani. Poi andranno altri Paesi, forse addirittura la meloni se non gli crollano tutte le scuse di impegni e soprattutto il governo. Poi andrà sicuramente anche l'Europa (intendo i rappresentanti, le diplomazie, non certo tutti noi) e intanto passerà un po' di tempo: magari il collo glielo staccano gli americani stessi a trump nel frattempo. Non possiamo sopportare certi atteggiamenti e prevaricazioni! Grazie del tuo commento. Un intervento che trovo intelligente e che stimo, non le solite trivialità da divano borghese e fritto misto tra la torre d'Avorio e don raffae ti spiego che pensi e bevimmo o cafè (non sto facendo sarcasmo nei confronti di Bruno ). Nemmeno io sono così banale. 1
mozarteum Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Il quadro generale e’ ancora in divenire. Concordo con canzoni e djansia. Non e’ tempo di decisioni affrettate. Fra l’altro se Zelensky cede le terre rare agli Usa questo e’ uno smacco per Putin e il tramonto di una subordinazione politico economica (tipo bielorussia) dell’intera Ucraina. Avra’ il donbass ma avra’ anche gli Usa a businessare nei pressi pronta a difendere non l’europa ma i suoi neointeressi miliardari Se gli Usa entrano nel business ucraino questa e’ gia’ una garanzia contro altri appetiti di Putin. Anche Giorgetti oltre alla Schlein invitano alla prudenza, bisogna aver chiara strategia e sviluppi 2
gorillone Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @wow come possiamo pensare ad una europa unita se parlismo ancora di tedeschi dell'est?ovvio che i delusi dal sistema si buttano sugli estremi è fiiologico Beh, che i tedeschi dell’est, dopo la dittatura di Honecker, preferiscano vivere schiavi invece che vivere liberi la dice lunga sui disagi mentali arrecati dalle dittature anche a lungo termine. 1
Savgal Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @appecundria Inoltre l'età media del forum è alta (per usare un eufemismo). Dubito che ci siano numerosi under 35, se ve ne sono.
ferdydurke Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: sono molto stupito che non si veda la rottura assoluta che trump ha fatto con tutta la tradizione e politica americana, con la democrazia e i principi costituzionali. A me pare che ci sia stata sempre continuità nelle politiche USA, ovvero fare i propri interessi sempre e comunque, basta pensare alla dottrina Monroe o all'embargo a Cuba ormai inutile e mantenuto solo per vendetta o alle tante guerre, colpi di stato, intromissioni negli affari interni di paesi non ben visti. Mentre prima si aveva una certa vergogna di fare core sporche e si cercava di mantenere tutto coperto più o meno bene, con Trump gli USA si manifestano per quello che erano anche prima. Tutto qui 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: sono molto stupito che non si veda la rottura assoluta che trump ha fatto con tutta la tradizione e politica americana, con la democrazia e i principi costituzionali. A me pare che ci sia stata sempre continuità nelle politiche USA, ovvero fare i propri interessi sempre e comunque, basta pensare alla dottrina Monroe o all'embargo a Cuba ormai inutile e mantenuto solo per vendetta o alle tante guerre, colpi di stato, intromissioni negli affari interni di paesi non ben visti. Mentre prima si aveva una certa vergogna di fare core sporche e si cercava di mantenere tutto coperto più o meno bene, con Trump gli USA si manifestano per quello che erano anche prima. Tutto qui
ferdydurke Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 2 ore fa, federusco ha scritto: Intavolare accordi per valutare la fattibilità di un'entrata della Russia in UE è già stato detto? Più che nella UE la Russia dovrebbe entrare nella NATO, così si sistemerebbe tutto
extermination Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Mah! La strategia di Trump è semplice; prendere, per quanto possibile e non dare, per quanto possibile.
Messaggi raccomandati