aldofranci Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Ennau evribadi a pieni polmoni. «Una mattina mi son svegliato o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao una mattina mi son svegliato e ho trovato l'invasor. O partigiano portami via o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao o partigiano portami via che mi sento di morir. E se io muoio da partigiano o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao e se io muoio da partigiano tu mi devi seppellir. Seppellire lassù in montagna o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao seppellire lassù in montagna sotto l'ombra di un bel fior. E le genti che passeranno o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao e le genti che passeranno mi diranno che bel fior. E questo è il fiore del partigiano o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao e questo è il fiore del partigiano morto per la libertà.»
Schelefetris Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 chi si dissocia dalla festa di liberazione di una nazione può tranquillamente andarsene nel suo luogo naturale "ImHOFF" 😉
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 il 25 aprile è necessariamente divisivo, da una parte le persone che credono ai valori della nostra costituzione antifascista, dall'altra chi ancora rosica e si riconosce in altri e meno democratici valori. molto semplice in fondo. che poi basterebbe aver studiato un poco di storia per non aver dubbi da che parte stare. 1 minuto fa, wow ha scritto: non capisco perché si deve aprire un thread con oggetto e notizia palesemente sbagliati, farci una polemica di 20 pagine sopra, litigarci, ripetere la solita nenia del fascista, razzista ecc ecc. e provocarne la chiusura. strategia chiarissima... 😉
melos62 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 L'inno attuale lascia a desiderare come musica (una marcetta banale) e come testo (autosfigante). Con il fiore dei musicisti e poeti che abbiamo avuto bisognava proprio appaltare l'inno nazionale ad un parente di un pezzo grosso del nuovo governo? Se si tratta solo del 25 aprile non vedo problemi, ma è un ulteriore tentativo di accaparrarsi per intero la liberazione e il partigianesimo che fu fenomeno trasversale, non solo dei comunisti dell'epoca. Lo accenna anche Guru, mi sembra.
Schelefetris Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 3 minuti fa, melos62 ha scritto: non solo dei comunisti dell'epoca giusto! infatti è una festa molto inclusiva. tutti, tranne le merdacce fasciste, hanno il diritto (aggiungerei DOVERE) di riconoscersi nella lotta all'oppressore 😉 1
aldofranci Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: Se si tratta solo del 25 aprile non vedo problemi Sarebbe il caso di aggiungere almeno 1 maggio e festa Repubblica.
aldofranci Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Adesso, Schelefetris ha scritto: tutti, tranne le merdacce fasciste Ma qua merdacce fasciste non ce ne sono, solo divisivisti ayurvedici ma sono irrilevanti.
melos62 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: Sarebbe il caso di aggiungere almeno 1 maggio e festa Repubblica. Mo nun t'allargà 😀
dago Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: L'inno attuale lascia a desiderare come musica (una marcetta banale) Più o meno sono tutti così (ed in quasi tutti i contesti nell'ambito dei quali vengono eseguiti sarebbe difficile apprezzare o addirittura udire altro se non le marcette).
wow Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Propongo questa versione https://youtu.be/OyMA84-mowI
melos62 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @dago senti quello inglese e quello tedesco e poi mi dici
dago Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @melos62 pesanti e pomposi secondo me (e visto anche il solito tenore della discussione chi dovremmo esaltare noi? quale re o regina? sai che guerra civile...)
tigre Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 2 minuti fa, wow ha scritto: non capisco perché si deve aprire un thread con oggetto e notizia palesemente sbagliati Maro'.. palesemente!?! 3 minuti fa, wow ha scritto: litigarci, Infatti l'invito mio é non solo di calmarci, ma ragionarci sopra. Sta proposta, come ben vedi, invita a litigare chi é già polarizzato di suo. E aiuta la formazione di nuovi eserciti di tifosi. Da evitar come la peste.
melos62 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 2 minuti fa, dago ha scritto: pesanti e pomposi secondo me (e visto anche il solito tenore della discussione chi dovremmo esaltare noi? quale re o regina? sai che guerra civile...) La differenza culturale tra noi e loro. Frammentatissimi noi anche dopo 150/70 anni, uniti attorno al simbolo di un re o di una nazione loro. Tu la chiami pomposità, io la vedo come solennità. Non adatti solo a stadi e balconi.
Schelefetris Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 minuto fa, tigre ha scritto: Da evitar come la peste. questo si celebra...la peste fascista eliminata. 😄
melos62 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @Schelefetris l'italia usciva sconfitta dalla guerra, la liberazione è stata l'invasione da parte di un altro esercito straniero, molti italiani sono diventati da fascisti ad antifascisti in pochi giorni, glisserei sull'eroicità del periodo... 2
dago Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Adesso, melos62 ha scritto: Frammentatissimi noi anche dopo 150/70 anni, uniti attorno al simbolo di un re o di una nazione loro. Verissimo (senza Sivia Toffanin di mezzo ). Evidentemente il nostro futuro è desolatamente... il passato. Ci dobbiamo per forza accanire su vicende che tra un po risaliranno ad un secolo fa e non riusciamo (riescono) a schiodare.
aldofranci Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 12 minuti fa, melos62 ha scritto: Mo nun t'allargà 😀 Il primo maggio è festa antifascista per natura e vocazione. La Repubblica è fondata sulla resistenza al nazifascismo. Se c'è un 2 giugno è perché c'è stato un 25 aprile. Mo' dobbiamo stare a contrattare con te e tigro
Messaggi raccomandati