Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 7 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo Non ha detto "vivi".... 4
bungalow bill Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Quanti soldi buttati al vento . Si potrebbero usare diversamente . Io comunque rimango con i piedi sulla terra .
djansia Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 3 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Quanti soldi buttati al vento . Dazio de qua, dazio de là e li recuperamo ciccio... Rilassate.
UpTo11 Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Potrei capire uno che si compra il tubo Tucker o che dà nuovamente fiducia a Wanna Marchi e pure alla figlia, financo a spararsi candeggina in endovena. Ma credere a un tizio che se ne esce con una cacata kotiomkin come questa è da fessi fatti e finiti. Quando il Ponzi farà rientro nell'atmosfera terrestre, per molti saranno heavy amari. Lehman e i suoi Brothers sarebbero ricordati con tenerezza.
loureediano Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Ma possibile che nel lontano 68 siamo più volte andati sulla Luna ed oggi tutti sti problemi. Ricordo a tutti il livello di tecnologia del 68 1
Plot Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Ero rimasto a Icaro e Dedalo dove Icaro indossa le ali di cera che poi si sciolsero perche' volava troppo vicino al Sole. - Sindrome di Icaro In psicologia la sindrome di Icaro (mutuata dal mito) è riferita a personalità di tipo narcisistico, spesso in posizioni sociali elevate che sovrastimando i propri limiti falliscono gli obiettivi, in gergo colloquiale "si bruciano" -
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Marzo Amministratori Inviato 8 Marzo e però potremmo accordaeci con musk per portare i migranti irregolar su marte invece che in albania. voglio vedere quale magistaro cnsidera non sicuro marte, non ci sono dittatura enocidi guerre, si va be un clima un po scomodo.e poi non avremmo uello che succede desso mndo in allbania riporto in italia rimandiin albania riuritorno in italia, su morte non si può fare-
releone71 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @loureediano purtroppo il problema è sempre quello che hai citato: il livello di tecnologia. I vettori odierni sono ancora, parlando per grandi linee, potenziali ordigni proni ad esplodere al minimo problema. L'uomo è andato sulla Luna, nonostante la tecnologia degli anni '60, perché era in atto una competizione tra il blocco occidentale e quello sovietico. Chi ha partecipato alle missioni Apollo è un eroe, prima ancora che per aver messo piede sulla Luna, per l'enorme fattore di rischio che ha dovuto affrontare. Alla caduta dell'Unione Sovietica gli USA hanno iniziato a tagliare fondi alla NASA per dirottarli verso altri settori strategici, non c'è presidente che non l'abbia fatto. Se ricordi, il programma Space Shuttle vide ben due incidenti mortali, causati da rotture di componenti tutto sommato secondarie, l'ultimo in pieno XXI secolo. Oggi gli investimenti più ingenti sono da parte di privati, i quali chiaramente se ne escono con gli spottoni oggetto del topic. Però, se unisci tutti i fattori, ovvero la carenza di fondi che rallenta la ricerca dei grandi enti governativi, la mancanza di una forte motivazione e/o urgenza, il fatto che la primitiva tecnologia propulsiva attuale costituisca un grosso fattore di rischio, capirai perché si proceda coi piedi di piombo.
iBan69 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e però potremmo accordaeci con musk per portare i migranti irregolar su marte invece che in albania. voglio vedere Comodo! Poi voglio vedere a riportarli sulla terra, quando lo dispongono i giudici.
Idefix Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo In ogni caso dove c'è il privato non ci può essere giustizia, sicurezza, correttezza, onestà, etica (sociali, legali, morali). Prima o poi (e il "poi" è solo per amor di discussione) subentra l'unico vero valore rispettato a OGNI costo: il massimo, no perdonatemi L'INGIUSTO PROFITTO.
UpTo11 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 2 ore fa, loureediano ha scritto: Ma possibile che nel lontano 68 siamo più volte andati sulla Luna ed oggi tutti sti problemi. Vale per tutta la tecnologia. Una lavatrice durava 20 anni. Adesso sono usa e getta.
Supertramp Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 3 ore fa, loureediano ha scritto: Ma possibile che nel lontano 68 siamo più volte andati sulla Luna ed oggi tutti sti problemi. Ricordo a tutti il livello di tecnologia del 68 Del '68 siamo stati gli eroi (citaz.)
Paolo 62 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Il programma Apollo fu abbondantemente finanziato (fino a 5,2 miliardi di dollari l'anno) e per questo riuscì a portare l'uomo sulla Luna con un incidente mortale (Apollo 1) e un fallimento (Apollo 13).
Savgal Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @releone71 Se non ricordo male il programma Apollo non prevedeva dei veri vincoli di budget per conseguire l'obiettivo. Poi la fortuna ha certo aiutato gli statunitensi. Strano che non sia ancora comparso il complottista che sostiene che l'uomo sulla luna non ci sia mai andato e che decine di migliaia di persone si siano messe d'accordo per nascondere la "verità".
Supertramp Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 1 ora fa, Savgal ha scritto: @releone71 Se non ricordo male il programma Apollo non prevedeva dei veri vincoli di budget per conseguire l'obiettivo. Poi la fortuna ha certo aiutato gli statunitensi. Strano che non sia ancora comparso il complottista che sostiene che l'uomo sulla luna non ci sia mai andato e che decine di migliaia di persone si siano messe d'accordo per nascondere la "verità". E non solo! Queste decine di migliaia di persone erano tutte conniventi col PD!
Messaggi raccomandati