danielecovezzoli Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Salve è da un po' che vorrei provare le punte della soundcare sui miei Sonusfaber sonetto 5, qualcuno le ha provate???? Sui vostri diffusori?
cactus_atomo Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo @danielecovezzoli in passato provate sotto vari diffusori(thiel triangle proac bw ess ed altre che non ricordo), risultati positivi (ma non aspettarti miracoli, (un cesso messo sulle soundcare reta un cesso) in tutti i casi tranne uno. complessivamente le consiglio, son facilmente reperibili, hanno un prezzo tagionevole, facilitano lo spstament odei diffusori quando serve senza danneggire il pavimento o mettere a rischio le dita ell'audiofilo. perà tutte le prove le ho ftte con diffusori da pavimento di ua certa mole dal mio punta di vista sono delle punte con i pregi delle punte trdizioanli ma senza i loro "difetti" dimenticavo, sono dipobinili in diversi passi, anche usa, prima di comptare controlla gli inviti suoi tuoi duffusori 2
danielecovezzoli Inviato 7 Marzo Autore Inviato 7 Marzo @cactus_atomo grazie per il consiglio 👍, ho visto che hanno passi di filetto diversi, spinto dalle buone recensioni e anche da chi le ha avute sono contenti, poi io in sala ho il pavimento in legno, perciò se mi agevolato gli spostamenti siamo già a metà del opera, ho visto che ci sono anche i Gaia isoacoustics ma ad un altro prezzo.
il Marietto Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 2 ore fa, danielecovezzoli ha scritto: in sala ho il pavimento in legno, perciò se mi agevolato gli spostamenti sono l'ottimale per il legno e sono pure funzionali.
Chill Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Io ho le Superspikes sotto gli stand artigianali delle B&W 707 s2. Sono validissime, una volta regolate bene gli stand rimangono immobili come fossero attaccati al pavimento.
antonio_caponetto Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Il 07/03/2025 at 18:28, danielecovezzoli ha scritto: ho visto che ci sono anche i Gaia isoacoustics ma ad un altro prezzo. Oltre che il prezzo, differiscono però per il principio di funzionamento. Le Soundcare sono pur sempre punte e quindi accoppiano, mentre i Gaia disaccoppiano. io uso gli Isoaciustics Gaia sotto i diffusori perché preferisco il disaccoppiamento, mentre le Soundcare le ho avvitate sotto i tavolini.
Maurjmusic Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Il 09/03/2025 at 16:07, antonio_caponetto ha scritto: io uso gli Isoaciustics Gaia sotto i diffusori perché preferisco il disaccoppiamento, Che differenze hai riscontrato rispetto alle punte tradizionali che accoppiano ? ( tipo Soundcare) Grazie.
antonio_caponetto Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo Le punte spesso asciugano un po’ il suono e avendo un sistema che tende a un suono molto definito preferisco di solito disaccoppiare per isolare elettroniche e diffusori (che nel mio caso sono da pavimento su un parquet leggermente elastico) da vibrazioni spurie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora