Enzolino Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Buonasera a tutti ho una domanda da porvi riguardo un vecchio Pioneer Sa 600, come in foto questi filtri devo tenerli su on o off?
claudiozambelli Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Ciao Enzolino, questi 2 filtri di solito si usano per : Filtro Low : Se hai collegato un giradischi , quando lo selezioni vedi i coni dei woofer che si muovo picchiettando leggermente con un dito sulla base del giradischi , allora lo metti in On dovrebbe tagliare dai 40 Hz in giù, altrimenti lo lasci su Off. Filtro High : Se hai collegato un Sintonizzatore stereo , e senti leggermente un SSShhhhh quando ascolti una stazione stereo nei diffusori allora lo metti su ON e dovrebbe attenuare perchè agisce dai 15Khz in su tagliando tali frequenze , altrimenti lo lasci su Off . Buoni ascolti Claudio
Alessandro Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo @Enzolino questa è la traduzione tratta dal manual service: Low - impostando questo interruttore su ON si elimineranno i rumori a bassa frequenza, come il ronzio del disco, il ronzio o altre interferenze. L'interruttore è normalmente impostato su OFF, a meno che non sia richiesto il filtro. High - impostando questo interruttore sun ON si eliminano i rumori ad alte frequenze, come graffi sui dischi, sibili, rumori statici provenienti da lampade fluorescenti o altre interferenze. L'interruttore è normalmente impostato su OFF, a meno che non sia richiesto il filtro. Ciao
Paolo 62 Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Direi di mettere tutto su off, specie se si ascolta da ingresso linea.
Enzolino Inviato 7 Marzo Autore Inviato 7 Marzo Grazie mille davvero, devo dire che sto piccolino va davvero bene non me lo aspettavo con le Ar
what Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo @Enzolino lo dici a me...ho la serie completa di quel periodo: SA500,600,800,1000.
Enzolino Inviato 8 Marzo Autore Inviato 8 Marzo Ah però mooolto interessante, una bella tua impressione sul 600 allora ☺️
what Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @Enzolino Ciao,intanto posseggo la serie completa per puro collezionismo.Ho il sa 1000 da quasi 10 anni colpito dalla sua estetica affascinante e non ultimo il suono,caldo ambrato,io lo definirei Loudnes.Ben costruito e buoni watt . Soltanto negli ultimi 2/3 anni mi è venuta la scimmia di impossessarmi della serie.La timbrica rimane quella per tutti,ma giustamente i watt di bordo incidono sull'ascolto finale.Il 1000 e l' 800 si somigliano tra loro,il 600 rimane un buon 20 watt se non hai ascoltato mai i più potenti...il 500 mi fa compagnia in garage durante i lavoretti,ma rimane pur sempre un' icona del passato.Tornando al filtro Low,io lo uso spesso per sminuire l'esuberanza del passivo delle Celestion Ditton 15 XR.
Enzolino Inviato 8 Marzo Autore Inviato 8 Marzo Che spettacolo 😍 li vorrei tutti anch’io. Ho fatto caso anch’io che per sminuire un po’ quel vago effetto loudness inserire il filtro low tutto si equilibria, sarà per il mio ambiente di ascolto o per le mie Ar6 versione europea
what Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 1 ora fa, madero ha scritto: @what bello anche il mobile, autocostruito ? Si da zero.3 ripiani trattati con impregnante,piedi per mobili Leroy Merlin quadrati "imbottiti" con quadrello di legno 2x2 ( o 2,5 non mi ricordo) punte e sotto punte tra un ripiano e l'altro,4 ruote per poterlo spostare all' occorrenza,Led a tubo tra i 2 ripiani con accensione a sfioramento.😉 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora