LUKAI FAI Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Io penso di essere stato molto fortunato. Dopo 30 anni di 2 prove con la band a settimana e palchi su palchi, sempre con i crash a bombazza nelle orecchie e senza mai usare i tappi (cosa da vero idiota) ho fatto audiometria scorsa settimana e ho ancora i 16k nelle orecchie... classe 1973. Detto ciò credo che a livello cerebrale esista un meccanismo di compensazione delle eventuali frequenze che pian piano si vanno a perdere. Cioè anche se non le senti è come se le sentissi perché il cervello le ricostruisce in qualche modo... così ho letto da qualche parte, non so se fosse roba reale perché non ricordo la fonte.
captainsensible Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @LUKAI FAI si hai i 16 k ma devi vedere se li ascolti con la stessa sensibilità di quanto avevi 20 anni.... CS
LUKAI FAI Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @captainsensible beh a 20 anni magari avevo pure i 20k nelle orecchie ma ascoltavo solo death metal, poi col tempo ho cominciato ad ampliare il raggio ed apprezzare tanto altro. Credo che l'esperienza sia direttamente proporzionale alla sensibilità. Insomma... gallina vecchia fa buon brodo, soprattutto con 16k tra gli ingredienti 😜
alexis Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Se uno va a vedere le grandi mostre oltralpe come Monaco e Vienna, c‘é pubblico giovane eccome se c‘é.. basti vedere il successo del marchio project, centinaia di migliaia di pezzi all‘anno, tra giradischi e accessori.. un marchio dedicato ai giovani che iniziano..
xalessio Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @alexis anche la moda del vinile si appresta a percorrere la via del tramonto. Basta vedere le pubblicità generalista, di giradischi quasi non se ne vedono più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora