appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 10 minuti fa, releone71 ha scritto: Interessante punto di vista di un americano ha un nesso con il topic "Danzica" oppure ci sciroppiamo un'ora di video inutilmente?
releone71 Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo @appecundria non dura un'ora e non è strettamente connesso alle nostre Danziche, bensì alle loro. Che poi sono le nostre, visto che tutto l'ambaradan deriva da essi. Ci sono delle riflessioni interessanti, talvolta pare di sentire Enrico/Cactus...
releone71 Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 ora fa, extermination ha scritto: Le basi quando le smontano? Tu scherzi, ma stanno arrivando le lettere di Musk. Aviano, Vicenza e Sigonella già consegnate, RSU in allerta.
wow Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 ora fa, appecundria ha scritto: Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Si vabbe', armiamoci e partite ...
wow Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Non è una roba cos' automatica Hai voglia di spiegarmi com'è? Qui ho l'impressione che tra eserciti di cartone e patto atlantico farlocco, la teoria della Nato che minacciava i russi abbaiando nel loro cortile non tenga del tutto ...
Gustavino Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 hour ago, appecundria said: Aspe' che bisogna farlo capire bene: in assenza della copertura statunitense. ma una notizia ufficiale l'abbiamo ? il voler dimezzare le spese militari non l'implica altrimenti mera propaganda dem
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: ma una notizia ufficiale l'abbiamo ? Le notizie su Danzica sono un po' vecchiotte.
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 16 minuti fa, wow ha scritto: vabbe', armiamoci e partite .. Parlare è facile. Vorrei vedere te sul tacco 12!
Xabaras Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 17 minuti fa, wow ha scritto: Si vabbe', armiamoci e partite ... È ripetuto tante di quelle volte che mi par strano tu non abbia capito..
extermination Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Tra l’altro, a proposito di riarmo alla “rinfusa” ( del tipo, ogni Stato il suo) ci si chiedeva quanto possa contare, ai fini della deterrenza, spendere un qualche centinaio di miliardi in armi in mancanza di un esercito strutturato e dunque poco credibile ( leggi credibilità ) sotto ogni profilo. @Xabaras cosa ne pensi? 1
Xabaras Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 24 minuti fa, extermination ha scritto: Tra l’altro, a proposito di riarmo alla “rinfusa” ( del tipo, ogni Stato il suo) ci si chiedeva quanto possa contare, ai fini della deterrenza, spendere un qualche centinaio di miliardi in armi in mancanza di un esercito strutturato e dunque poco credibile ( leggi credibilità ) sotto ogni profilo. @Xabaras cosa ne pensi? Che hai ragione, ma bisogna fare un passo alla volta e costruire un esercito unitario è faccenda più complessa e bisognava iniziare da qualche parte, e a mio modo di vedere anche con una certa urgenza. Per accelerare sulla questione esercito ci vorrebbe un evento scatenante, il rapido ricorso al riarmo è anche un segnale per far capire ad un eventuale aggressore che nelle crisi l'Europa reagisce velocemente. 1
wow Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 56 minuti fa, appecundria ha scritto: Parlare è facile. Vorrei vedere te sul tacco 12! Va benissimo come baionetta
extermination Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Noto che la scommessa che va per la maggiore è quella sul disimpegno totale degli usa dall’ Europa. Io scommetto contro!!!
wow Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Il problema non è se disimpegnano o non disimpegnano, ma la fiducia. Ai miei occhi gli USA non mi danno più una grande sensazione di affidabilità come alleati. 2
nullo Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 ora fa, extermination ha scritto: @Xabaras cosa ne pensi ahia. chiaro che se hai un progetto strutturato e una unica difesa, con mandati chiari e specifici spendi meno e sei più protetto. ma la commissione ha sentenziato diversamente, quindi bisogna fare a rovescio e ognun per sé in caso di fantomatico attacco faranno una prima riunione a Parigi promossa da Macron riservata a tre, poi passeranno a quella allargata a sei o sette, infine un'altra con tutti i componenti Ue. dopo alcuni mesi si deciderà come muoversi sul fronte attaccato, ma nel frattempo il fronte si sarà spostato ad ovest per cui dovremo ricominciare da capo la tiritera degli incontri per decidere il da farsi, chi comanda cosa e i rispettivi ambiti di intervento... nel frattempo.... 1
extermination Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 13 minuti fa, nullo ha scritto: nel frattempo.. Nel frattempo Putin sta combattendo un Guerra in Ucraina e anche se la guerra dovesse terminare entro tempi brevi, servirà tempo per ricostruire una macchina da guerra che tra l’altro non mi pare sia stata particolarmente efficace ed efficiente. Dunque per le mire imperialistiche ed espansionistiche di Putin ne passeranno di anni prima che possa attaccare un qualche “piccolo” staterello
nullo Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo @extermination ne convengo. quindi sarebbe meglio ragionare e razionalizzare, che agire istericamente pensa quanta roba mi ha insegnato la Fenech. ps a meno che non abbia maliziosamente ragione @indifd a suggerire una visione diversa sullo stato della unione e della relativa élite.
Roberto M Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 3 ore fa, appecundria ha scritto: Qui non si tratta di fare la guerra, si tratta di essere in grado di difendersi in futuro anche in assenza della copertura statunitense. Esatto.
Messaggi raccomandati