Vai al contenuto
Melius Club

Si può morire per Danzica?


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
9 minuti fa, nullo ha scritto:

quindi sarebbe meglio ragionare e razionalizzare, che agire istericamente

Immagino non manchino esperti in scenari geopolitici, militari, sicurezza e difesa.

Roberto M
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Qui ho l'impressione che tra eserciti di cartone e patto atlantico farlocco, la teoria della Nato che minacciava i russi abbaiando nel loro cortile non tenga del tutto ... 

Non tiene per niente, è una stupidaggine terrificante, che rilancia la propaganda putinista. 

Una roba da rossobruni.

Roberto M
Inviato
1 ora fa, Xabaras ha scritto:

Che hai ragione, ma bisogna fare un passo alla volta e costruire un esercito unitario è faccenda più complessa e bisognava iniziare da qualche parte, e a mio modo di vedere anche con una certa urgenza

Esattamente.

Calcola che in Polonia hanno solo 200.000 soldati.

Hanno emanato una norma per istruire alle armi almeno altre 500.000 persone, senza che siano "nell'esercito" ma che siano in grado e pronti a difendersi militarmente se c'è bisogno.

E contemporaneamente dotarsi di armi ed esercito in grado di costituire un deterrente serio, che a scrocco degli americani non si può andare più.

Perchè senza l'ombrello degli USA la Russia dopo aver preso l'Ucraina si prenderebbe l'europa pezzo dopo pezzo, e Trump di sicuro non manderebbe i suoi ragazzi a morire per Danzica.

Roberto M
Inviato
34 minuti fa, nullo ha scritto:

nel frattempo....

Nel frattempo dobbiamo supportare l'Ucraina in ogni modo possibile.

Compriamo le armi dagli usa e da Israele e glie le giriamo.

Così ci teniamo buono pure Trump che alla fine vuole solo i soldi (e come dargli torto !).

L'Ucraina è una barriera, la nostra barriera, un pò come la grande muraglia del Trono di Spade.

extermination
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Perchè senza l'ombrello degli USA la Russia dopo aver preso l'Ucraina si prenderebbe l'europa pezzo dopo pezzo,

Di chi è la regia?!

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Immagino non manchino esperti in scenari geopolitici, militari, sicurezza e difesa.

già, ma a noi tocca ascoltare i politici.

poi ti parlano di dare loro un consenso partecipato e informato.

ma a parte uno strano mix di tifo e paura indotta da scenari immediati e apocalittici, di spiegazioni serie e misurate non se ne vedono.

quanti difetti ha sta benedetta democrazia! :classic_rolleyes:

extermination
Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Perchè senza l'ombrello degli USA

 

5 minuti fa, extermination ha scritto:

la Russia dopo aver preso l'Ucraina

 

5 minuti fa, extermination ha scritto:

prenderebbe l'europa pezzo dopo pezzo,


Una catena di errori predittivi 

extermination
Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

già, ma a noi tocca ascoltare i politici.

In effetti!!!

Roberto M
Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

a parte uno strano mix di tifo e paura indotta da scenari immediati e apocalittici, di spiegazioni serie e misurate non se ne vedono

Come no ?

Cosa c'è di tanto anormale nello spendere la metà di quanto abbiamo speso per distruggere l'economia con il Next Generation EU e il green di Timmermans per cominciare a rispettare il patto del 2% con la Nato e dotarci di forze armate in grado di costituire una credibile forza di deterrenza ?

Che oggi, senza gli Usa non ce l'hanno non lo dicono "i politici" ma tutti gli esperti militari.

claravox
Inviato

 

Quali sono gli asset, i valori materiali che la Russia potrebbe desiderare dall'Europa?
Giacimenti minerari?
Scorte di uranio?

Depositi di gas naturale?

Giacimenti petroliferi?

Terra coltivabile?

 

Roberto M
Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

Una catena di errori predittivi 

Per ora gli errori predittivi li hanno fatti Travaglio e Caracciolo, che 24 ore prima dell'invasione dell'ucraina sbeffeggiavano quelli che avevano descritto questo pericolo come concreto e attuale.

Se Putin si dovesse prendere l'Ucraina, con tutto il suo esercito cosa lo tratterrebbe dal "testare" l'art. 5 della nato cominciando dai paesi baltici ora che sa che gli Usa non si muoverebbero ?

E una volta che si è presi cosa gli impedirebbe di prendersi pezzo a pezzo l'europa ?

Escludere questo scenario è da imbecilli.

Anche per un elementare principio di precauzione.

La "certezza" che tutto questo non avvenga sta solo nella nostra potenza militare, che in questo momento non c'è, per cui è vitale averla.

Compresa la deterrenza nucleare, che le 200 testate obsolete della Francia fanno ridere i polli, occorre anche un riarmo nucleare, sottomarini strategici ecc. ecc.

Solo così potremmo assicurare ai nostri figli e nipoti un futuro di pace.

  • Haha 2
extermination
Inviato

@Roberto M

ammazza quanto corri pure te! 

Guerra Ucraina - Russia, le news. Kiev accetta tregua di 30 giorni, Usa revocano lo stop agli aiuti

extermination
Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Solo così potremmo assicurare ai nostri figli e nipoti un futuro di pace.

Subito presidente.

Si deve ripartire da un riarmo “intelligente” e sostenibile.

ferdydurke
Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

Hai voglia di spiegarmi com'è?

Questo è il testo integrale dell'articolo 5: “Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'art. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale. Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali".  
Come vedi si lascia un certo spazio di discrezionalità sulle azioni da perseguire…

ferdydurke
Inviato
51 minuti fa, Roberto M ha scritto:

scrocco degli americani non si può andare più.

A scrocco inzomma, per gli USA avere basi in Europa era funzionale ai suoi obiettivi strategici di contenimento e sicurezza nei confronti della Russia. Ora che Trump e Putin sono diventai amici evidentemente le condizioni sono cambiate. Mi pare comunque corretto che gli USA non possono/devono più, dopo 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, occuparsi della sicurezza dell'Europa.

ferdydurke
Inviato
33 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E una volta che si è presi cosa gli impedirebbe di prendersi pezzo a pezzo l'europa ?

E che se ne fa Putin dell'Europa? Così come è messa oggi sarebbe un bel fardello per i russi

Inviato
12 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Questo è il testo integrale dell'articolo 5: “Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'art. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale. Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali".  

Io ho scritto 

Cita

Se una potenza straniera attacca un membro Nato, gli altri membri devono accorrere in difesa del membro aggredito.

È chiaro che la risposta prevista dal trattato automatica ma commisurata alla gravità del l'offesa, 

Inviato
7 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Così come è messa oggi sarebbe un bel fardello per i russi

Sinceramente,  capisco la voglia di essere paradossali, ma come si fa a essere convinti di affermazioni del genere? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...