extermination Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo La verità è che qui al Sud Europa ci siamo abituati e viver bene con bassa predisposizione a far sacrifici; figurati a morire. 1
mariovalvola Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo Io continuo a non capire. Vogliamo staccarci dagli USA? Giustissimo. Però, se così fosse, dovremmo anche crearci un circuito parallelo per i pagamenti internazionali autonomo da quello americano ( come hanno fatto i russi dopo la Crimea ). Staccandoci dagli USA, potremmo agevolmente mandarli a quel paese quando con l'OFAC, intervengono, castrando, il nostro commercio internazionale. Se fossimo più liberi di commerciare anche in paesi non graditi agli USA, potremmo agevolmente avere più PIL per sostenere più debito per acquistare o produrre armi. L'Europa che sta facendo? pompa sul debito per armare i singoli stati ( ma compreremo armi USA?? Sarebbe grottesco) pertanto, non è un esercito comune organizzato, ottimizzato sulle spese ( spendiamo di più o di meno della Russia??). La citata ( da Draghi ) interfungibilità, è andata a donnine allegre. Oltretutto, non si sta facendo nulla sui sistemi di pagamento ( intendo seriamente ) rimanendo legati, in un modo o nell'altro, agli USA non volendo pensare alla gestione del debito che imporrebbe meno limiti al nostro commercio. Pertanto, la volontà di essere autonomi dall'America, è solo di facciata.
Savgal Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @ferdydurke Il massacro di Katyn' aveva il deliberato obiettivo di eliminare la classe dirigente polacca su ordine di Stalin, che mi pare piaccia molto a Putin. Lo stesso Stalin che fece morire deliberatamente di fame milioni di contadini ucraini.
ferdydurke Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 1 ora fa, Savgal ha scritto: Il massacro di Katyn' aveva il deliberato obiettivo di eliminare la classe dirigente polacca su ordine di Stalin, che mi pare piaccia molto a Putin. Lo stesso Stalin che fece morire deliberatamente di fame milioni di contadini ucraini. Io parlavo di un altro massacro a danno dei polacchi perpetrato dai nazisti insieme all'esercito insurrezionale ucraino (UPA) dal 1943 al 1945. Le azioni dell'esercito insurrezionale ucraino causarono 100.000 morti. vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Massacri_di_polacchi_in_Volinia_e_Galizia_orientale Per cui non c’è stato solo Stalin a fare stragi di polacchi, però a quanto pare ricordi solo quello Stalin
Savgal Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @ferdydurke Forse non sono stato sufficientemente chiaro, il punto è pianificare accuratamente e deliberatamente lo sterminio l'aspetto terrificante. Esemplare fu ciò che avvenne nei campi di sterminio nazisti, dove fu realizzata una catena di montaggio della morte, in cui ogni particolare fu progettato per realizzare l'obiettivo con il minimo costo e la massima efficienza. Il massacro di Katin' lo ricordo anche perché in uno scambio Erasmus me ne parlò l'insegnante polacca che accompagnava i ragazzi circa 20 anni fa. Il padre era un docente universitario. L'obiettivo di Stalin, al pari di Hitler, era di eliminare fisicamente la classe dirigente per far tacere ogni voce dissidente e tutto ciò voluto consapevolmente e pianificato, senza alcuna considerazione per le vite delle vittime. Che (citando) "In circostanze che le sono propizie, quando le forze psichiche contrarie che ordinariamente la inibiscono cessano di operare, essa si manifesta anche spontaneamente e rivela nell’uomo una bestia selvaggia, alla quale è estraneo il rispetto della propria specie." è purtroppo una triste verità.
gibraltar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo E niente, sono rientrati un paio di personaggi buoni (soprattutto uno, ammesso che esista fisicamente...) per la solita propaganda mainstream e subito siamo ritornati ai concetti semplici semplici di "c'è un aggredito e un aggressore" e "dobbiamo difendere l'Ucraina fino alla vittoria finale" che tanto bene hanno fatto all'Europa, all'Ucraina e a tutti noi... E intanto stiamo per indebitarci nuovamente fino al collo per comprare non si sa bene cosa e non si sa bene da chi (anzi no, questo si sa molto bene: ha il capello biondo fluente e una gran passione per il suono del registratore di cassa). 1
nullo Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 16 ore fa, Savgal ha scritto: Chi sostiene che la Russia di Putin non sia una minaccia vada a spiegarlo ai polacchi, magari convincedoli che il massacro di Katyn' è un'invenzione dei paesi occidentali, o ai finlandesi, che cedettero un decimo del loro territorio ai russi alla fine della Seconda guerra mondiale, o ai paesi baltici, occupati da Stalin ed annessi sempre alla fine della Seconda guerra mondiale. Devo cercare di comprendere le ragioni del favore dei populisti nei confronti di un orgoglioso erede di Stalin quale è Putin. quelli erano liberatori. secondo la vulgata, eroi che quasi da soli hanno vinto il nazismo. abbiamo qui chi l'ha scritto più volte e che bisogna a tutt'oggi rendegli onore. Stalin veniva inneggiato dalla Unità come l'uomo che pìù di tutti ha contribuito al progresso e la liberazione della umanità. la nato non si diveva fare, vedi pure Pertini, e gli Usa erano solo sporchi imperialisti. c'è molta confusione e si fa fatica a seguire tutte giravolte... a volte occorrerebbe contenersi.
nullo Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 14 ore fa, Savgal ha scritto: 1° febbraio 2023: Putin scoprì un busto di Josif Stalin per celebrare l’ottantesimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista. festeggiarono anche qui sul forum in apposita discussione con tanto di bandiera con falce e martello piantata sul Reichstag fra le macerie di Berlino. fa parte della propaganda, cose che vanno e vengono alla bisogna. come le certe mire espansionistoche di Putin che fa pochi chilometri in tre anni in Ucraina.
nullo Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 14 ore fa, extermination ha scritto: Messaggio ricevuto forte e chiaro. Mi vuoi togliere la parola. la norma. oggi la parola d'ordine è prepararsi alla guerra incipiente e chi rema contro manifestando un dubbio va fatto tacere perché sta col nemico. pure manifestando una certa inutile aggressività, cosa che denota un poco di insicurezza o, peggio, una certa malcelata tendenza alla sopraffazione sopravvalutando il peso numerico delle proprie posizioni. a me pare un filino al limite paranoico questo nuovo sentimento che serpeggia fra alcuni qui nella Ue pervasi di certezze suffragate da ipotesi basate su prove indiziare leggermente gonfiate. solo leggermente... notare che molti di questi, quando il pericolo URSS era serio e reale, sfilavano inneggiando al disarmo e al pacifismo ( foraggiati dai russi). evidentemente non avevano ancora letto i libri giusti. si è di nuovo rivoltato il mondo, ciclicamente succede.
nullo Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo per rinfrescare la memoria... notare i nomi dei politici... ieri:
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 34 minuti fa, mariovalvola ha scritto: La von der Leyen a chi si è ispirata? Ma vergognati, gli unici che oggi possa essere accostati ai nazisti ed al nazismo sono la Russia e Putin se parliamo di quanto sta accadendo in Europa e l’Iran ed Hamas se parliamo della situazione geopolitica nel mondo intero, non a caso fanno tutti parte di una stesso “schieramento” ideali e si supportano reciprocamente, sia sul piano logistico, sia su quello militare, sia su quello strategico. Gli USA di Trump oggi rappresentano gli utili idioti di quello schieramento di Stati canaglia e terroristi, l’Europa ha una sola strada da percorre, quella di rendersi quanto prima indipendente anche sul piano militare oltre che su quello economico.
extermination Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: rendersi quanto prima indipendente anche sul piano militare oltre che su quello economico. Indipendente! Ma che cacchio stai a ddi!?
nullo Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 7 minuti fa, extermination ha scritto: Indipendente! Ma che cacchio stai a ddi!? eh, beh.... il piano è chiaro...
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 19 minuti fa, extermination ha scritto: Indipendente! Ma che cacchio stai a ddi!? indipendente1 /in·di·pen·dèn·te/ aggettivo e sostantivo maschile e femminile 1. aggettivo Esente da rapporti di dipendenza o subordinazione, libero, autonomo.
maurodg65 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 13 minuti fa, nullo ha scritto: eh, beh.... il piano è chiaro... Tu riesci a dare significati del tutto nuovi al non capire ciò che viene scritto da altri.
extermination Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Ad esempio, se credi nella democrazia e nella pace, suggerisco di riporre il saggio di storia sul bidè e partire da un qualche testo che esamina la dimensione internazionale dei fenomeni politici, economici, sociali, militari nei rapporti tra Stati.
Messaggi raccomandati