wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Io penso che si ragiona sempre in termini di guerra novecentesca. La guerra ucraina è stata un crinale tra le guerre massive del novecento e quelle che saranno, spero di no, ma ci credo poco, le guerre del futuro che invece saranno guerre tra tecnici e tecnologie specializzatissime e tendenti a distruggere principalmente infrastrutture materiali e immateriali, network, impianti di un Paese, paradossalmente senza neanche mettere un anfibio sul territorio nemico. Continuerà, ahimè, a morire ancora gente, ma non penso si assisterà agli stermini delle guerre del 900. Paradossalmente un Paese potrebbe essere messo sottoscacco da una potenza nemica senza che la popolazione o l'estabishment ne abbia la consapevolezza immediata. Come un cancro che distrugge lentamente la vittima dall'interno. 1
wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @31canzoni si però non risolvi niente dando all'interlocutore del guerrafondaio da divano. 1
31canzoni Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 2 minuti fa, wow ha scritto: @31canzoni si però non risolvi niente dando all'interlocutore del guerrafondaio da divano. Nemmeno a ridicolizzare i pacifisti dando loro degli utili idioti.
ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 17 minuti fa, wow ha scritto: saranno guerre tra tecnici e tecnologie specializzatissime e tendenti a distruggere principalmente infrastrutture materiali e immateriali, network, impianti di un Paese Nah! Antonio, prova a pensare: ma secondo te Trump o Musk o Putin o l'altro israeliano e perché no pure il cinese messi alle strette preferirebbero perdere infrastrutture sensibili network starlink messi fuori uso da qualche squadriglia di tecnici e tecnologie specializzate o cento uomini? Dai retta che dovendo scegliere cosa mettere sul piatto della bilancia anche nell'anno domini 2025 ci mettono carne da cannone, proteggendo il più possibile le loro infrastrutture che hai menzionato.
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo Innanzitutto contesto l'appropriazione del termine di pacifista perché presuppone che chi non si riconosce in ciò che tu chiami pacifisti siano guerrafondai. Io penso che nessuno, con le facoltà mentali in ordine, a parte esaltati, nazistoidi e psicopatici eccitati dall'odore del napalm, sia amante della guerra. Esistono pacifisti che sono effettivamente idioti. Esistono pacifisti che lo sono per convenienza, paura, egoismo, ignoranza, cinismo, mancanza di empatia, diseducazione alla libertà. E questi sono sedicenti pacifisti. 3
31canzoni Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 11 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Nah! Antonio, prova a pensare: ma secondo te Trump o Musk o Putin o l'altro israeliano e perché no pure il cinese messi alle strette preferirebbero perdere infrastrutture sensibili network starlink messi fuori uso da qualche squadriglia di tecnici e tecnologie specializzate o cento uomini? Dai retta che dovendo scegliere cosa mettere sul piatto della bilancia anche nell'anno domini 2025 ci mettono carne da cannone, proteggendo il più possibile le loro infrastrutture che hai menzionato. Temo tu abbia ragione, si mette sul piatto del sacrificio la carne da cannone: è sempre servita proteggere infrastrutture e proprietà sin dalla notte dei tempi.
wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 27 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Dai retta che dovendo scegliere cosa mettere sul piatto della bilancia anche nell'anno domini 2025 ci mettono carne da cannone, proteggendo il più possibile le loro infrastrutture che hai menzionato. Preferiscono perdere 100 uomini, ma è un modo vecchio di fare guerra. Cento soldati di basso rango non ti difendono una infrastruttura informatica, una Block chain o roba del genere. Ma una rete informatica, una bc, una data base che vanno a puttane a causa di un attacco, mettono in ginocchio un Paese. Tra l'altro, implicitamente, anche tu stai ammettendo che si fa male al nemico colpendo le infrastrutture.
31canzoni Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 3 minuti fa, wow ha scritto: nessuno, con le facoltà mentali in ordine, a parte esaltati, nazistoidi e psicopatici eccitati dall'odore del napalm, sia amante della guerra. Io non conosco nessuno nella mia vita reale che riderebbe festeggiando quando accade un terremoto, metti in conto che un terremoto costa molto meno di una guerra e che non lo si può provocare: la guerra sì. Ti sbagli a declinare il genere umano sui tuoi valori, pensando che tutti siano come te. Sarebbe bello, ma è molto lontano da verità, e non solo per la psicoanalisi.
wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @31canzoni stiamo parlando di gente come noi, padri di famiglia, persone normali e pacifiche ... Non di Patton. Se io sono convinto che dobbiamo dotarci di efficaci strutture di difesa (poi il come, il quando, il quanto non sono cose che mi competono) non sto dicendo armiamoci e partite.
audio2 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 23 minuti fa, 31canzoni ha scritto: non conosco nessuno nella mia vita reale che riderebbe festeggiando quando accade un terremoto però ci sono ed è successo, proprio qua in italia. dove c'è odore di tanti soldi capita di tutto. 1
audio2 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 2 ore fa, Savgal ha scritto: mi pare di aver capito mi pare no capito, spiaze.
nullo Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 50 minuti fa, wow ha scritto: non sto dicendo armiamoci e partite. si parlava di fenomeni, uno in particolare, non di te. qua è normale che alberghino dubbi. sono gli stessi fenomeni che prendevano per il cūlus Orsini... ed è finita come diceva Orsini. ora i fenomeni ritentano con sicumera e come se ci avessero preso fino ad ora, spiegando il come e il perché si debba agire per piegare il cattivo di turno e appellando come cretino chiunque non si allinei. il cattivo vuole la sua zona cuscinetto di influenza, zona che "noi" oggi consideriamo nostra. però non viene spiegato per filo e per segno come questa nuova forza dovrebbe essere usata. da lì ad armiamoci e partite il passo potrebbe essere breve, per i cosacchi a Roma magari no. 2
wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 minuto fa, nullo ha scritto: sono gli stessi fenomeni che prendevano per il cūlus Orsini... ed è finita come diceva Orsini. ma quando mai? 2 minuti fa, nullo ha scritto: si parlava di fenomeni e chi sarebbero questi fenomeni?
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 4 minuti fa, nullo ha scritto: appellando come cretino chiunque non si allinei. Vizio diffuso qualunque sia la linea.
wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Sinceramente, non riesco a capire come si fa a ritenere attendibile una persona come Orsini ...
nullo Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @wow il riferimento nel mio intervento era chiaro. ma ce ne sono altri che sanno tutto con certezza assoluta. tu hai espresso una opinione, altri la pensano diversamente, qualcuno vorrebbero più chiarezza prima di buttare miliardi. tutte posizioni lecite senza il bisogno di dare del cretino oerndare forza alla propria.poszione come fanno certi fenomeni.
Superfuzz Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 ora fa, wow ha scritto: Io penso che si ragiona sempre in termini di guerra novecentesca. beh la guerra in ucraina ha prepotentemente ri-attualizzato la guerra novecentesca. Trincee, artiglierie, carriarmati, scontri tra fanti... tutta roba molto "classica". La vera novità è la comparsa massiccia dei droni: non solo per attacchi ad infrastrutture e quant'altro, ma direttamente sul campo di battaglia, anche tra trincea e trincea. Non so come saranno le guerra del futuro, credo però che i famosi "scarponi sul terreno", in un modo o nell'altro, resteranno sempre attuali. 1
nullo Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vizio diffuso qualunque sia la linea. vero... I mei vecchi dicevano che chi non ne ha, non ne può spendere. quindi dai fenomeni, per quanto autocertificati, mi aspetto almeno un minimo di educazione. dagli altri, amen.
Messaggi raccomandati