ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Dai (senza wikipardare) scrivete chi può avere detto questo? L’Arabia Saudita fa quello che doveva fare l’Europa: politica estera. E ospita i colloqui di pace. Domandiamoci perché vanno a Riad e non a Bruxelles
wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @Superfuzz sono d'accordo, infatti parlo di guerra spartiacque. Sotto certi punti di vista sembra la 1° GM ma emerge la c.d. guerra ibrida che magari è meno "spettacolare" e fragorosa ... Se il trend è quello della guerra novecentesca possiamo stare tranquillini e continuare a pensare ai fatti nostri, ma non sono di questo avviso. Poi per carità, io non ne capisco nulla ...
releone71 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @ferrocsm @ferrocsm l'amico degli sceicchi? Quello di Rignano? 1
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 19 minuti fa, nullo ha scritto: Orsini Che chiude quella bella intervista postata da non ricordo chi definendo la UE un coagulo di corruzione (...il che, detto da un professore universitario, fa abbastanza ridere...) che non potrà risolvere alcunché. E noi si ringrazia Orsini e Travaglio per il preziosissimo ed irrinunciabile contributo alla creazione del nostro benessere ed alla difesa della democrazia.
wow Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 13 minuti fa, nullo ha scritto: qualcuno vorrebbero più chiarezza prima di buttare miliardi. chi vorrebbe buttare dei miliardi senza avere chiaro tutto il piano?
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 8 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Dai (senza wikipardare) scrivete chi può avere detto questo? L’Arabia Saudita fa quello che doveva fare l’Europa: politica estera. E ospita i colloqui di pace. Domandiamoci perché vanno a Riad e non a Bruxelles Salvini
extermination Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Il tentativo di fermare Putin l’ho trovato cosa buona e giusta; i morti, per ora, ce li ha messi l’Ucraina. Per il resto, dubito che giovani lavoratori o nullafacenti “Italici ” siano disposti ad imbracciare un fucile nel nome di una Europa aggredita. Magari un drone dove non si rischia la pelle; altri tempi insomma.
Roberto M Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 32 minuti fa, ferrocsm ha scritto: L’Arabia Saudita fa quello che doveva fare l’Europa: politica estera. E ospita i colloqui di pace. Domandiamoci perché vanno a Riad e non a Bruxelles Salvini ? Schlein ? Conte ? Tanto sono indistinguibili su questo presunto pacifismo populista.
Xabaras Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 2 ore fa, nullo ha scritto: occhio a fare offerte simili, che poi tu e @Savgal trovereste specularmente e facilmente chi vi paggerebbe il biglietto per il fronte e vedervi combattere non a chiacchiere. credo che in tal caso la voglia di primeggiare guerreggiando, lascierebbe presto spazio ai se e i ma avvocateschi. quanto sicurezza inutile in troppi propositi che coinvolgono solo terzi. Se hai capito che io e altri qui siamo i guerrafondai pronti a dichiarar guerra allora sei un genio assoluto. Anzi, di più. 1
Xabaras Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 53 minuti fa, nullo ha scritto: si parlava di fenomeni, uno in particolare, non di te. qua è normale che alberghino dubbi. sono gli stessi fenomeni che prendevano per il cūlus Orsini... ed è finita come diceva Orsini. ora i fenomeni ritentano con sicumera e come se ci avessero preso fino ad ora, spiegando il come e il perché si debba agire per piegare il cattivo di turno e appellando come cretino chiunque non si allinei. il cattivo vuole la sua zona cuscinetto di influenza, zona che "noi" oggi consideriamo nostra. però non viene spiegato per filo e per segno come questa nuova forza dovrebbe essere usata. da lì ad armiamoci e partite il passo potrebbe essere breve, per i cosacchi a Roma magari no. Lasciatelo dire, non hai capito nulla.
extermination Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Ai giorni nostri, visti anche gli orrori del passato, la cosiddetta diplomazia deve funzionare ovvero non può sbagliare.
Roberto M Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo La sacrosanta proposta della commissione europea “rearm europe” serve proprio per evitare di morire per Danzica. Ed andava fatta prima, che era tutto prevedibile, lo ho scritto qui da anni. ma non è ancora troppo tardi. Si sapeva cosa pensava Trump della NATO e degli scrocconi ingrati europei, e’ da 10 anni che prendiamo per cūlus l’America ed ora giustamente ci stanno presentando il conto. Per la gioia dei comunisti, tra l’altro, quelli “fuori l’Italia dalla NATO” e “yankee go home”. Ora ci vanno davvero a casa, e a noi tocca cacciare i soldi per difenderci. Scontiamo 20 anni di stupida e infantile cultura catto-pacifista, quando è ovvio da secoli che per evitare le guerre devi essere forte militarmente. 1
extermination Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: quando è ovvio da secoli che per evitare le guerre devi essere forte militarmente. Caro, c’è sempre stato, c’è e ci sarà sempre uno più forte ed uno più debole ( uno per modo di dire)
Gustavino Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 10 minutes ago, Roberto M said: La sacrosanta proposta della commissione europea “rearm europe” serve proprio per evitare di morire per Danzica. Ed andava fatta prima, che era tutto prevedibile, lo ho scritto qui da anni. ma non è ancora troppo tardi. Si sapeva cosa pensava Trump della NATO e degli scrocconi ingrati europei, e’ da 10 anni che prendiamo per cūlus l’America ed ora giustamente ci stanno presentando il conto. Per la gioia dei comunisti, tra l’altro, quelli “fuori l’Italia dalla NATO” e “yankee go home”. Ora ci vanno davvero a casa, e a noi tocca cacciare i soldi per difenderci. Scontiamo 20 anni di stupida e infantile cultura catto-pacifista, quando è ovvio da secoli che per evitare le guerre devi essere forte militarmente. La vedo complessa almeno per noi visto che siamo dei satelliti usa pieni di loro basi ,con la loro atomica +13000 soldatini Oltretutto servirebbero almeno 10anni
appecundria Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: non prima di aver esaurito tutte le altre possibilità, compromessi, mercanteggi, diplomazie nascoste e indicibili Ma questo va da sé, proviamo ad astrarre il concetto: esiste oggi un principio inviolabile? Qualcosa che valga la pena di dire: no, da qua non si passa.
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 21 minuti fa, appecundria ha scritto: no, da qua non si passa. Non si dovrebbe venir meno alla parola data. Al limite si rivedono concordemente le parole date. Da questo principio mon si dovrebbe passare.
extermination Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 32 minuti fa, appecundria ha scritto: esiste oggi un principio inviolabile? I bambini non si toccano. 2
31canzoni Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 34 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma questo va da sé, proviamo ad astrarre il concetto: esiste oggi un principio inviolabile? Qualcosa che valga la pena di dire: no, da qua non si passa. Va da sé tra di noi, non è quello che ha fatto l'Europa in questi anni, lo stesso fatto che nel dibattito pubblico chiunque accennasse a mediare venisse etichettato come pacifinto, rossobruno, demagogo...notare che non sono definizioni nate sui social, erano e sono termini giornalistici, entrati solo poi nel linguaggio comune. l'Europa ha tenuto una posizione ancillare e quando un personaggio come Trump ha cambiato direzione abbiamo continuato per inerzia a tenere quella direzione, la direzione della guerra giusta...che se vogliamo è un ossimoro di proporzioni imbarazzanti. Qualcosa che valga la pena di dire "no da qui non si passa"? La democrazia, la nostra. Restringere gli spazi democratici per procedere a decisioni veloci, senza sapere bene verso dove si procede, perché, contro chi...tutto deciso e comunicato in sedi non deputate senza passaggi parlamentari. Questo modo di bypassare le regole o le buone prassi democratiche ad oggi ha portato al ritorno massiccio delle destre neofasciste in Europa...come non vedere la correlazione. C'è qualcosa che non va. Cosa possiamo fare? A cosa non dobbiamo rinunciare? Non dobbiamo rinunciare alla cultura europea che abbiamo elaborato in questi anni di pace. Non dobbiamo seguire i cattivi maestri alla Ferrara che arrivano a dire che l'Europa di Ventotene è bluff e debolezza e che la vera Europa è quella di Churchill...no grazie Churchill anche no, una Europa continentale che faccia l'ascaro per conto anglosassone no. L'eroe sei Dardanelli ha fatto il suo tempo, se poi piace l'idea di essere una propaggine coloniale di un'ideale colonialista e imperiale: no. La storia è passata oltre. Nello scenario attuale se persino gli USA usano la tattica della carota, che noi si diventi contro nostra natura bastone non ha senso. Se gli inglesi vogliono essere bastone che lo siamo. Io sono per l'Europa di Ventotene non per l'Europa di Churchill o di Truman.
Messaggi raccomandati