Luca44 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Ho trovato un interessante canale Youtube che dà suggerimenti per impianti economici, realizzati solo con componenti nuovi, di cui allego il link. Però non troverete sul suo canale solo suggerimenti di questo tipo ma anche tanto altro . L'autore si chiama Matt Coykendall e va subito al sodo, senza troppi giri di parole e inutili verbosità. Potete partire dal minuto 2:30 e ha la traduzione audio in italiano automatica, così potete evitare la lettura di sottotitoli. VALORE FOLLE: due sistemi audiofili sotto i 500 $ - Considerazioni importanti - YouTube https://www.youtube.com/watch?v=mY_19SO-JDc Se avete altro da proporre ovviamente tutto è ben accetto !
Moderatori paolosances Inviato 10 Marzo Moderatori Inviato 10 Marzo 45 minuti fa, Luca44 ha scritto: senza troppi giri di parole e inutili verbosità. Ciò non ha prezzo. Resta da fare l'equivalenza Dollaro/Euro.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 48 minuti fa, Luca44 ha scritto: senza troppi giri di parole e inutili verbosità Maro’ a me m’ha fatto na capa di chiacchiere 3
Luca44 Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Maro’ a me m’ha fatto na capa di chiacchiere Dipende dalla velocità del parlato, eccessiva sicuramente, cmq restano i tantissimi suggerimenti e le varie alternative concentrati in pochi minuti. Odio dover seguire prove con gente che chiacchiera mezz'ora o più per dire 3 cose che potrebbero stare in 5 minuti scarsi
Luca44 Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo Tanto per fornire altri spunti a costi contenuti cito l'esperienza di @mark66 col dac FiiO K11 R2R " dopo alcuni giorni di utilizzo posso senza dubbio consigliare con questo dac l'utilizzo come lettore del Sony BDP-S1700... collegato in coassiale, in particolare con un HD con flac e per la lettura di CD, DVD e bluray diventa una fonte di ottima qualità ad un prezzo ragionevole, ovviamente potendo collegarlo ad un video (nel mio caso un Benq con doppia entrata hdmi in modo da poterlo condividere col PC)..."
best_music Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Sul forum ilgazeboaudiofilo un utente ha recentemente condiviso la configurazione del suo nuovo impianto basato su un amplificatore dual mono contenente due moduli Zerozone IRS2092 ed un Wiim ultra. Siamo sopra i 500 euro ovviamente ma ben sotto i 1000. - Parliamo purtroppo però della sola elettronica, per le casse per restare ad un discreto livello facilmente si spende altrettanto. - Se vogliamo parlare di ultra-economico, un paio di anni fa presi un Aiyima A04 (simile all' A07 ma specifico per bassa impedenza delle casse;lo uso come "finale", non ha i comandi di tono e tengo il volume fisso) cui ho sostituito gli opa prendendo spunto da una discussione sul forum diyaudio. Lo piloto con un Ifi zen Dac (ha il controllo di volme manuale, ma è sul tavolo) collegato a suo volta al PC. In totale meno di 300 euro di elettronica mentre le casse mini (di ottimo livello) sono residue di una precedente configurazione del mio sistema principale. Lo tengo sul tavolo del PC per ascoltare Qobuz (anche in cuffia volendo) ed il risultato a mio avviso è eccellente. - l' altra faccia della medaglia - Ho citato l' Aiyima A04 ma se volete comprarlo non lo troverete. Sta roba cinese va a ondate, appare e poi scompare. - Altro punto problematico: mancano recensioni incrociate. Esempio: meglio un Fosi V3 con TPA3255 o uno zerozone? La differenza di presso (Z.z. è più caro) è giustificata? -
mark66 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo ... @Luca44 eccomi! Piccola foto per dimostrare l'ingombro (in mezzo ci sono altre robette...) 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Marzo Amministratori Inviato 25 Marzo @best_music la differenza non è comunque eccessiva in assoluto. Mica è necessario sentirsi derubati se c'è qualcosa di simile che costa un po' meno. Purtroppo mentre su dac e elettroniche c'è ampia scelta per i diffusori il discorso cambia.
piergiorgio Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo @best_music se al wiim ultra gli abbini un paio di monitor attivi stai poco sopra i 500 ma comunque sotto i 1000 1
magicaroma Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Se a dei diffusori attivi da 500 euro ci attacchi il telefonino secondo me va anche meglio 2
Luca44 Inviato 26 Marzo Autore Inviato 26 Marzo 5 ore fa, best_music ha scritto: Altro punto problematico: mancano recensioni incrociate. Esempio: meglio un Fosi V3 con TPA3255 o uno zerozone? La differenza di presso (Z.z. è più caro) è giustificata? Vanno meglio gli Zero Zone a parere delle recensioni abbastanza libere ( ma pur sempre si tratta di giudizi opinabili...) come quelle di TNT ma anche a parere di alcuni forumer che sono qui . In ogni caso apparecchi dal rapporto suono/prezzo davvero notevoli ( restando su apparecchi non usati) .
Luca44 Inviato 24 Aprile Autore Inviato 24 Aprile Aggiungo un link con qualche interessante spunto sia per il low-price che al contrario ( un signore che utilizza dei notevoli sistemi a tromba di sicuro costosi ma con ampli alla portata di quasi tutti ) https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/high-end-audio-experiences-for-little-money.62364/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora