Vai al contenuto
Melius Club

Sistemi tradizionali o sistemi custom?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

un sistema custom sulla carta è il massimo, ma occore affidarsi ad un professionista che capisca cosa vogliamo e a lavoro finito deve essere lasciato come è, se dcido di cambiare un mobile, o spostare quakcisa nellambiente, al limite se metto su panza in modo esagerato, devi ricalibare tutto. ovviamente se fossi majandi non avrei dubbi su cosa fare (ma magari fossi mjandi direi non grazie è lavoro) non avendo le competenze tecniche necesarie nente custom, è un peccato, ma nessuno è onniscente, non posso progettarmi a casa da solo, costuirmi una baca o una moto da solo, bisgna prendere coscienza dei propri limiti. 

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, noam ha scritto:

Presto le mie considerazioni/analisi dettagliate

Ti aspetto, anche stasera se vuoi...:classic_smile:

Inviato
37 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un sistema custom sulla carta è il massimo, ma occore affidarsi ad un professionista che capisca cosa vogliamo e a lavoro finito deve essere lasciato come è, se dcido di cambiare un mobile, o spostare quakcisa nellambiente, al limite se metto su panza in modo esagerato, devi ricalibare tutto. ovviamente se fossi majandi non avrei dubbi su cosa fare (ma magari fossi mjandi direi non grazie è lavoro) non avendo le competenze tecniche necesarie nente custom, è un peccato, ma nessuno è onniscente, non posso progettarmi a casa da solo, costuirmi una baca o una moto da solo, bisgna prendere coscienza dei propri limiti. 

Vero quello che dici, una volta tarato il tutto in ambiente basta un piccolo spostamento per vanificare il lavoro fatto. La fortuna di avere una saletta dedicata ti mette al riparo da quelle situazioni, l'importante è essere cosciente di ciò che si vuole e comportarsi di conseguenza.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Dipende dal numero delle vie e dalla tecnologia che vuoi usare. Non piu' di tanto comunque, c'è poco da inventarsi. Stabilito cosa, come è quasi obbligatorio. 

Se non hai idea evidente che non ti puoi infilare un un progetto.

Per nulla, al massimo hai altoparlanti da vendere, ci perdi un decimo rispetto ad un acquisto sbagliato o comunque molto meno che un cambio di prodotti di mercato. 

Di quello non custom chi te lo garantisce il risultato? Comunque è impossibile non raggiungere risultati di livello. Aggiungerei spendendo un decimo. 

Esattamente...:classic_wink:

Inviato

Io ne ho due di sistemi custom, progettati e costruiti in cantina (ebbene si, sono un cantinaro) amplificatori e crossover inclusi, e a giudicare da quello che si sente in giro, per di più a prezzi da gioielleria, non posso che essere strasoddisfatto.

  • Melius 2
Inviato

Personalmente sono per i sisteni tradizionali ben settati, messi dentro una stanza dalla buona acustica e niente altro.

I sistemi custom vogliono dire tutto e il contrario di tutto. E da quello che ricordo, di "custom" ne sono passati assai dentro la stessa stanza...

  • Melius 1
grisulea
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

se dcido di cambiare un mobile, o spostare quakcisa nellambiente, al limite se metto su panza in modo esagerato, devi ricalibare tutto.

Da questo punto di vista non cambia nulla rispetto a qualsiasi sistema, la variazione è la stessa. Se sposti dovresti rivedere. Non sarà un mobile o alcuni cm di spostamento a sconvolgere il sistema. Comunque idem a sistema normale. 

grisulea
Inviato
4 minuti fa, Oscar ha scritto:

E da quello che ricordo, di "custom" ne sono passati assai dentro la stessa stanza...

Sai bene che chi si diletta ha il prurito alle mani e deve inventarsi qualcosa ogni giorno. Non confondere però custom con  top.  Normale si possano vedere evoluzioni di un sistema. Come normale vedere evoluzioni di qualsiasi sistema non custom. Il tempo passa, spesso non invano, migliorare diventa possibile magari spendendo anche meno.  Fatto apposta non significa fatto al massimo delle possibilità. Un conto partire da zero ambiente compreso e senza limiti di budget, un altro farsi il due vie custom per libreria. Sempre custom è. 

grisulea
Inviato
2 minuti fa, Oscar ha scritto:

Da qualche anno mi sono fernato, ho scelto cosa avere, l'ho migliorato/affinato fin dove potevo e poi mi sono dedicato solamente all'ascolto. Si puo fare meglio? Sicuramente, ma mi sono rotto le ball a stare con il saldatore eo la sega in mano. Invece ho amici, che avendo possibilita economiche non usuali, hanno sperimentando e continuano a sperimentare di tutto e il contrario di tutto... anche li è un bel gioco, ma poi secondo me si perde di vista l'obbietivo finale, la musica.

Sono abbastanza d'accordo col fermarsi ad un certo punto però francamente credo di aver speso e soprattutto perso molto meno che col commerciale col custom. Dipende dal budget che metti a disposizione. Ripeto non è che significa fare le cose al massimo, significa raggiungere un risultato prefissato migliore di quello che avresti da un sistema normale a parità di spesa o spendendo molto meno. Diventa in effetti sempre più difficile vista la qualità che ormai si trova a quattro soldi. L'obiettivo credo non si perda di vista, anzi. Ho la posizione di "lavoro" dietro il punto di  ascolto esattamente centro diffusori. In questi due mesi di brutta stagioni mi sto divertendo, 5 progetti in corso, mai sentita tanta musica tutta assieme. 

Inviato

@grisulea bisogna accettare in primis che la qualita e le prestazioni si pagano a prescindere, niente e nessuno regala nulla. Poi ognuno di noi ha un budget di spesa, tempo e spazio da dedicare. Questi sono i tre fattori che decidono il tutto.

Per me è imprescindibile la estensione della risposta in frequenza, la dinamica e il palcoscenico. Tutto pero nei limiti di spesa che mi posso permettere. Il tempo è quello che è (lavoro e famiglia in primis) e poi viene la stanza/casa dove poter giocare tranquillamente. E qui sono parecchio fortunato. Altri invece hanno limiti invalicabili(stanza, consorte, soldi, tempo, etc.) che diventano i punti cardine e "limitanti" nel giocare.

Detto questo, il discorso non ha senso e ognuno avra e fara tutto e il contrario di tutto, con i gusti del caso.

 

Inviato
2 ore fa, Oscar ha scritto:

@grisulea bisogna accettare in primis che la qualita e le prestazioni si pagano a prescindere, niente e nessuno regala nulla. Poi ognuno di noi ha un budget di spesa, tempo e spazio da dedicare. Questi sono i tre fattori che decidono il tutto.

Per me è imprescindibile la estensione della risposta in frequenza, la dinamica e il palcoscenico. Tutto pero nei limiti di spesa che mi posso permettere. Il tempo è quello che è (lavoro e famiglia in primis) e poi viene la stanza/casa dove poter giocare tranquillamente. E qui sono parecchio fortunato. Altri invece hanno limiti invalicabili(stanza, consorte, soldi, tempo, etc.) che diventano i punti cardine e "limitanti" nel giocare.

Detto questo, il discorso non ha senso e ognuno avra e fara tutto e il contrario di tutto, con i gusti del caso.

Le discussioni audiofile alla fine si riducono sempre con la solita frase riferita ai gusti personali. Per me la Musica non sarà mai una questione di gusti. La Musica è Cultura, com’è Cultura la giusta riproduzione. Ci sono tutti gli strumenti per poter controllare se quello che ascoltiamo è corretto o meno, basta volerlo sapere anche solo per un fatto culturale. Ma capisco che non tutti abbiamo le stesse priorità…

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Oscar ha scritto:

@MaFro ed invece sbagli proprio. Perche di gusti si parla, soprattutto quando c'è la musica. I gusti ricadono nel tipo di musica ascoltata, nel tipo di esecuzione della musica ascoltata, nel momento storico della nostra vita che viviamo(non ascoltiamo sempre allo stesso modo, neanche la stesso brano musicale), per non parlare della cultura ed esperienza che abbiamo ognuno di noi riguardo la musica.

Quindi si, si tratta di gusti.

E lo dico da tecnico del settore, non per sentito dire.

È proprio quello che mi preoccupa, il fatto che tu lo dica da tecnico…ma infondo il mondo è bello perché vario…in una società dove ormai è vero tutto e il suo contrario non potrebbe essere diversamente…🤗

Inviato

@MaFro questa che parla pero è la tua ignoranza in materia... Da tecnico ti dico che ci vuole un gusto per ogni musica, ogni tecnico fara una musica diversa. E parlo della fase di PRODUZIONE, quindi creazione del brano sonoro. 

Idem per il tecnico che crea l'impianto sonoro per la RIPRODUZIONE SONORA. Ogni tecnico ha un suo bagaglio culturale che lo portera ad una ben precisa scelta tecnica. Non per nulla non troverai MAI un tecnico che lavora allo stesso modo, con la stessa attrezzatura e con i stessi materiali. Ognuno si distinguera da un'altro.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Oscar ha scritto:

@MaFro questa che parla pero è la tua ignoranza in materia... Da tecnico ti dico che ci vuole un gusto per ogni musica, ogni tecnico fara una musica diversa. E parlo della fase di PRODUZIONE, quindi creazione del brano sonoro. 

Idem per il tecnico che crea l'impianto sonoro per la RIPRODUZIONE SONORA. Ogni tecnico ha un suo bagaglio culturale che lo portera ad una ben precisa scelta tecnica. Non per nulla non troverai MAI un tecnico che lavora allo stesso modo, con la stessa attrezzatura e con i stessi materiali. Ognuno si distinguera da un'altro.

Sai quale è la differenza tra me e te...? E' che io so di essere ignorante in materia, infatti mi sono avvalso del miglior Tecnico Italiano e non solo per realizzare quello che volevo, sapendo che ogni parametro che rende la MUSICA riprodotta correttamente sia rispettato...il resto lo lascio volentieri ai tecnici come te...AD OGNUNO IL SUO..:classic_wink:

Inviato

@MaFro @MaFro vedi, questo è il tuo problema: al momento il miglior tecnico esistente per te è Majandi, senza nulla togliere a Gianpiero che conosco personalmente, ma come lui ce ne sono altri, piu o meno bravi, che fanno le stesse cose o anche diverse. Fino a qualche anno fa era un'altro tecnico, prima ancora un'altro, etc etc... Te stesso gli hai dato dei paletti per l'impianto, quindi gia di per se ha dei limiti invalicabili, quindi la perfezione non è data. 

Lui ha scelto cosa usare, un'altro tecnico avrebbe scelto altro. Si ritorna a bomba sui gusti personali, anche quando si tratta di una semplice risposta in frequenza. Non parlare delle cose che non sai...

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, Oscar ha scritto:

@MaFro @MaFro vedi, questo è il tuo problema: al momento il miglior tecnico esistente per te è Majandi, senza nulla togliere a Gianpiero che conosco personalmente, ma come lui ce ne sono altri, piu o meno bravi, che fanno le stesse cose o anche diverse. Fino a qualche anno fa era un'altro tecnico, prima ancora un'altro, etc etc... Te stesso gli hai dato dei paletti per l'impianto, quindi gia di per se ha dei limiti invalicabili, quindi la perfezione non è data. 

Lui ha scelto cosa usare, un'altro tecnico avrebbe scelto altro. Si ritorna a bomba sui gusti personali, anche quando si tratta di una semplice risposta in frequenza. Non parlare delle cose che non sai...

Pensala come vuoi Oscar...anche perchè stiamo andando fuori tema...e sinceramente altro non mi interessa. A te non piacciono i sistemi custom, bene ce ne faremo una ragione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...