Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensi delle mie composizioni?


Messaggi raccomandati

albertandreu
Inviato

 

Ciao, sono nuovo nel forum e mi piacerebbe avere delle opinioni. Ho molte composizioni pronte e ho iniziato a registrarle e caricarle questa settimana. E ho bisogno di feedback (possibilmente positivi! :rofl:)

Ogni settimana ne caricherò una e potrò continuare a caricarle in questo thread.

 

 

GLI AMANTI Vi lascio il mio nuovo brano! Questa composizione parla di innamorati, dei primi istanti, di respiri condivisi e dei baci desiderati.

https://www.youtube.com/watch?v=KXXZDsOCpCQ

 

 

ALI TURCHE Questo pezzo è nato dal desiderio di rendere omaggio al pezzo per eccellenza che ogni pianista suona almeno una volta nella vita, la Marcia Turca di Wolfgang Amadeus Mozart. Parto solo dalle prime 5 note per sviluppare l'immagine di qualcosa di molto vicino all'immagine del video. Il lamento di un angelo che si trova in un mondo pieno di guerre e sofferenza.

https://www.youtube.com/watch?v=1_0km7rgla8

 

RESILIENZA La resilienza è la forza serena che giace nel profondo dell'anima, trasforma le tempeste in melodie, trasforma le ferite in cicatrici. È il fiore che sboccia sull'asfalto, l'uccello che rinasce dalle sue ceneri, il battito incessante di un cuore che non si arrende mai.

Questo pezzo nasce dal dolore superato, non cancellato, ma dal dolore che lasci indietro. Per pensarci, mi sono basato su due note, il Mi e il Sol, che non smettono mai di suonare, variano, ma tornano sempre, nel loro cammino in avanti.

https://www.youtube.com/watch?v=adNVkDi9bls

 

 IL TUO RIFLESSO Ho composto questo pezzo pensando a cosa vediamo quando ci guardiamo allo specchio. Rilassato ma con tensione. Il tuo riflesso Chi sono io? Ti guardi allo specchio e cerchi. Trovi sulla mappa del tuo viso i ricordi dell'infanzia, la lotta dell'adolescenza o come hai superato alcune paure. Vedi tutta la somma dei secondi che hai potuto godere e che devi ancora godere. Ti ritrovi anche con i tuoi genitori, con i tuoi nonni e con quelle stirpi più remote che non conosciamo, che sommate ti rendono come sei. Imperfetto/a, ma tu. Non sei mai solo/a, e la cosa più importante è che ci sei e ci siamo.

https://www.youtube.com/watch?v=adNVkDi9bls

 

PULITO In questo pezzo, parlo di pulire, pulire le emozioni negative, pulire il male per recuperare il bene.

https://www.youtube.com/watch?v=O6gmSJpsPE8

 

Spero vi piaccia!!

 

  • Thanks 1
Inviato

E mollalo 'sto pedale ogni tanto! Altrimenti sembra sempre lo stesso spot del profumo femminile.
Il link del "I Tuo Riflesso" è ancora quello di "Resilienza".

Sono due link identici.
Non male le tue composizioni, mi ricordano Debussy nell'atmosfera e Couperin (e la musica barocca in generale) nella struttura.
Inoltre hanno il dono della brevità.

Comunque molto carine.

Alberto.



 

albertandreu
Inviato

 

Grazie mille per i tuoi commenti. Apprezzo molto le tue osservazioni dettagliate e il paragone con Debussy e Couperin. Mi fa piacere che tu abbia colto l'atmosfera e la struttura delle mie composizioni.

Prendo nota del tuo commento sul pedale: cercherò di variare maggiormente il suo utilizzo in futuro per evitare di creare un'atmosfera troppo ripetitiva. Sto imparando a masterizzare in Reaper, e non è la stessa cosa suonare il pianoforte e masterizzare il brano, e suppongo che uso troppo il pedale cercando di creare un suono più atmosferico, sto ancora imparando. Quando le suono al pianoforte sono più esigente con il pedale.

Grazie anche per avermi segnalato l'errore nel link di "Il Tuo Riflesso". Provvederò a correggerlo immediatamente.

Sono felice che tu abbia apprezzato le mie composizioni e ti ringrazio per il tuo supporto.

A presto

 

  • Melius 1
albertandreu
Inviato

Correzione, per il brano "Your Reflection" il link corretto è questo:

 

e vi lascio anche "

REBORN":

 

Spero in vostri commenti! Se vi piacciono, come le vedete musicalmente, pianisticamente o anche miglioramenti, di video o musica. Sto iniziando a caricarle e sono molto novizio nell'editing audio, il mio forte è suonare il pianoforte e fare musica ahahah.

 

CLEAN

 

 

 

 

Inviato

Premetto: questo tipo di musica la ritrovo che accompagna immagini (spesso) tristi o che vorrebbero far riflettere su qualcosa chi li guarda... Il loro tono evocativo e malinconico tendono a predisporre l'ascoltatore verso ciò che vorrebbero esprimere. Del tipo, voglio esprimere tristezza sulla fame nel mondo: faccio un video con bambini denutriti e l'accompagno con un bel tema al pianoforte... Voglio un video che esprime disappunto sulla morte delle api e faccio uguale... E così via!!

Detto questo, reputo non sia facile comporre e proporre temi con solo pianoforte (magari abbinandoci un video)... Nel tuo caso , per i miei gusti, i temi proposti non sono affatto male, hanno il pregio di non essere prolissi, hanno delle belle linee espresse sulle note basse e non sono eccessivamente virtuosi... Gli arpeggi in definitiva sono buoni ma.... mi fermo qui....

Non ho mai comprato un disco né penso lo comprerò mai con questo tipo di composizioni, ma esprimo il massimo rispetto per chi compone, suona e si mette in gioco chiedendo un parere a degli sconosciuti...

 

Inviato

Alas turca: appena partito mi ha subito ricordato il rondò "alla turca" di Mozart...

Hai preso spunto da quell'opera?

albertandreu
Inviato

 

@ginoux @rock56

Prima di tutto, grazie mille per aver ascoltato la mia musica e per aver espresso la vostra opinione, sono molto grato. E la cosa bella è proprio poter discutere e vedere diversi punti di vista. Esattamente, condivido la tua opinione, Ginoux, che l'immagine rompe la parola della musica dando già idee preconcette, ma sono un musicista e devo ammettere che sulla questione dell'editing sto migliorando poco a poco. Proprio per questo chiedo opinioni, perché mi fanno vedere punti di vista che da solo non vedrei. Quindi ti ringrazio per l'osservazione che mi hai fatto. Per quanto riguarda il commento di Rock56, è esattamente così: le prime 5 note sono quelle della Marcia Turca di Mozart, è un omaggio, dato che ogni pianista che inizia passa con entusiasmo per quella marcia. E mi sono ispirato ad essa. Sto esplorando il forum perché vedo che qui c'è molta qualità e gente molto preparata, e questo mi fa molto piacere. È stata una vera scoperta.

Saluti!

  • Melius 2
Inviato

@albertandreu

Questo è uno dei temi ricorrenti della colonna sonora della fiction Rocco Schiavone.

Mi dici cosa ne pensi ? Trovi attinenze con le tue composizioni ?

Grazie

 

albertandreu
Inviato

@bioxNon conoscevo né la serie, né la sua musica. Mi viene voglia di vedere la serie solo per ascoltare la colonna sonora. Mi è piaciuta molto. E tiri fuori un suono molto bello, devo imparare molto sulla sonorizzazione. Con questo, ora presto molta attenzione a come suona, oltre alla musica in sé. Tutto ciò che compongo è molto visivo, che piaccia o no, un'immagine porta sempre con sé qualcosa. Sto guardando i tuoi video e sono di alta qualità! Mi piace molto Giovanni Allevi e mi trasmetti un po' della sua energia quando suoni.

Inviato
2 ore fa, albertandreu ha scritto:

@bioxNon conoscevo né la serie, né la sua musica. Mi viene voglia di vedere la serie solo per ascoltare la colonna sonora. Mi è piaciuta molto. E tiri fuori un suono molto bello, devo imparare molto sulla sonorizzazione. Con questo, ora presto molta attenzione a come suona, oltre alla musica in sé. Tutto ciò che compongo è molto visivo, che piaccia o no, un'immagine porta sempre con sé qualcosa. Sto guardando i tuoi video e sono di alta qualità! Mi piace molto Giovanni Allevi e mi trasmetti un po' della sua energia quando suoni.

Forse c'è un equivoco : io non sono quello che suona.

Ti ho mandato un video di una colonna sonora, come dici forse sei portato per questo.

albertandreu
Inviato

Altrettanto grazie e sì, è uno stile simile, forse più calmo. Viene etichettato come minimalista o new classic, e anche se molti lo criticano per essere semplice, a me piace molto perché cerca l'emozione. Saluti!@biox

Valerio Russo
Inviato

Ciao,

premetto che non so suonare (le mani sul piano le posso anche mettere, ma "suonare" è un'altra cosa), e non è detto che sappia ascoltare. A me piacciono i tuoi pezzi. In alcuni casi si vede che cerchi l'emozione, in altri momenti sei più profondo. Non so se sia voluto, ma in Resilienza mi piacerebbe un sincronismo fra mano sinistra e destra più preciso.

Continua, che c'è bisogno di sana musica!

Valerio

albertandreu
Inviato

@Valerio Russo Grazie mille, i miei pezzi sembrano facili da suonare, ma poi non lo sono così facilmente. Partendo dal presupposto che cerco l'emozione, non la tecnica. E hai ragione, il suono può essere notevolmente migliorato. Questo è ciò che ora sto cercando di migliorare. Un saluto e spero che i prossimi continuino a piacervi.

albertandreu
Inviato

 

Vi lascio il nuovo lavoro che ho caricato: METAMORFOSI: Ho iniziato a comporre questo lavoro molto tempo fa, e l'ho modificato con il passare degli anni. Era più un pezzo catartico per quando avevo bisogno di suonare per me stesso.

 

Spero che ti piaccia!

 

https://www.youtube.com/watch?v=vxJosY3sr1Y

 

 

 

 

albertandreu
Inviato

 

 

Vi lascio il nuovo lavoro che ho caricato: METAMORFOSI: Ho iniziato a comporre questo lavoro molto tempo fa, e l'ho modificato con il passare degli anni. Era più un pezzo catartico per quando avevo bisogno di suonare per me stesso.

Spero che ti piaccia!

 

  • 3 settimane dopo...
albertandreu
Inviato

 

 

È la prima volta che uso una DAW completamente, e ne sono molto contento. E come sempre il suono è costato parecchio, e nonostante ciò non è ancora quello che cerco. Mi ha aiutato moltissimo Javier di S.O.L Soundwork, infatti tutta l'edizione del suono è sua. Il mio mentore in Reaper, e con i MIDI, ahahah. Spero vi piaccia.

Il video contiene lo spartito perché credo sia divertente vedere i miei salti tonali che mi caratterizzano. E anche come la mia interpretazione, come sempre, va per conto suo

 

https://www.youtube.com/watch?v=FiignsRWufs

 

jackreacher
Inviato

@albertandreu ciao, premetto che non ne capisco nulla di composizione e spartiti, i brani che ho trovato più interessanti sono Reborn e Your Reflection.

Mia opinione da ascoltatore:

tendi ad usare quasi esclusivamente la zona centrale della "tastiera", in modo abbastanza "ripetitivo" come metodologia.

Secondo me (tu ovviamente fai quello che ti senti di fare) dovresti cercare di usare tutte le potenzialità del pianoforte mano sinistra note basse e in alto, anche in maniera meno "claudicante" (questa è la sensazione che percepisco in molti passaggi).

Ripeto che sono opinioni personali di uno che non ne capisce nulla di musica in senso stretto, tu fai come vuoi.

Buona Pasquetta 

albertandreu
Inviato

@jackreacher Grazie mille per il tuo apprezzamento! Non ne ero nemmeno a conoscenza. Immagino che le mie melodie cerchino quella zona. Nelle nuove composizioni cercherò di rifletterci e vedere se riesco ad ampliare un po' di più la gamma. Grazie per avermi ascoltato e per avermi espresso la tua opinione. Saluti!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...