LeoCleo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 12 minuti fa, wow ha scritto: «L’Onu che scopo ha? Non fa che parlare e scrivere lettere». Ancora un'altra verità. Gli israeliani oramai da decenni non comprano più carta igienica: usano direttamente le centinaia e centinata di risoluzioni ONU a loro indirizzate.
LeoCleo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa ps: ellekappa resta la migliore di tutti, io la adoro. Tallonata a breve distanza da Altan.
mozarteum Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Se e’ vero che compriamo ancora energia dalla Russia Trump ha ragione. Ha ragione anche sul cambiamento climatico o meglio sul suicidio industriale con timing irrealistico operato in nome di esso in favore della Cina. Sull’immigrazione il discorso e’ piu’ articolato. Senza immigrazione i satolli e vecchi occidentali sarebbero scoperti in mille cose. E’ dunque utile e quando c’e’ integrazione anche bella. Quando vado al nord e vedo africani d’origine di seconda generazione con accento milanese mi si allarga il cuore. Vanno espulsi i malavotosi e quelli che non accettano le nostre leggi e il grado di avanzamento conseguito in europa in materia di parita’ dei sessi, reciprocita’ ecc.” Non ci puo’ essere doppio standard in nome della comprensione di altre culture stridenti.
wow Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Che io sappia comprano quote estremamente marginali di gas e petrolio dalla Russia, Ungheria e R. Ceca, paesi molto ellittici rispetto alle politiche UE, per il fatto che questi stati non hanno sbocchi al mare, d'altra parte non ci sarebbero boh strumenti di pagamento alla Russia delle forniture. Trump fa il solito discorso da magliaro perché rampogna la UE per queste quasi fantomatiche forniture di petrolio dalla Russia ma lui ci vende per l'energia a prezzi molto più alti. Per quanto riguarda il cambiamento climatico, non credo che Trump abbia una credibilità scientifica più alta del più sfigato terrapiattista soprattutto dopo l’affermazione sul paracetamolo e i precedenti sui vaccini. Mi meraviglia che nessuno colga la pericolosa e arrogante megalomania del soggetto.
Superfuzz Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa tra i molteplici disastri di Trump, uno dei peggiori in assoluto è senza ombra di dubbio l'aver sdogato la non-verità o, meglio, la verità soggettiva. La verità non esiste più, esiste solo la verità raccontata a proprio uso e tornaconto. Non è certo una novità assoluta, ma resa così frequentemente e spudoratamente (e grossolanamente) in una democrazia non si era mai visto.
briandinazareth Inviato 56 minuti fa Inviato 56 minuti fa 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ha ragione anche sul cambiamento climatico o meglio sul suicidio industriale con timing irrealistico operato in nome di esso in favore della Cina. questa è una gigantesca minchiata, perdonami il francese. sia sul cambiamento climatico che è un fatto, non un'opinione, sia sulla vulgata che si favorirebbe la cina... la cina la stiamo favorendo non avendo investito abbastanza sulle rinnovabili e tutta la tecnologia che ci gira attorno, che è quella che già conta e fra 5/10 anni sarà fondamentale per tutti, mentre loro si trovano già molto avanti e fra poco lo saranno ancora di più, investendo più di tutto il resto del mondo messo assieme. ah, ma il diesel signora mia... tutto questo anche se non consideriamo l'enorme numero di morti ogni anno, i costi collegati al cambiamento climatico e all'inquinamento e le conseguenze geopolitiche, come la dipendenza molto forte dai fornitori esterni di energia (vedi russia, russia, paesi arabi ecc. ) ah, ma le pale eoliche sono brutte...
Superfuzz Inviato 53 minuti fa Inviato 53 minuti fa 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ha ragione anche sul cambiamento climatico o meglio sul suicidio industriale con timing irrealistico operato in nome di esso in favore della Cina. sul timing irrealistico ne possiamo discutere, magari possiamo anche essere d'accordo. Negare il cambiamento climatico invece è alla stregua del terrapiattismo, né più né meno. 1
LeoCleo Inviato 52 minuti fa Inviato 52 minuti fa 9 minuti fa, wow ha scritto: ma lui ci vende per l'energia a prezzi molto più alti. Lui sarà megalomane ma fa gli interessi del suo paese mentre noi UE siamo solo dei collioni!!!!
wow Inviato 51 minuti fa Inviato 51 minuti fa Sull'ennesimo dietrofront sulla questione ucraina? Se Trump ha preso tanto paracetamolo mi viene qualche sospetto sulla inattendibilità della sua bizzarra teoria.
mozarteum Inviato 43 minuti fa Autore Inviato 43 minuti fa Rutte pare condividere l’idea di abbattere i mig che invadono i cieli Nato. mah
otaner Inviato 41 minuti fa Inviato 41 minuti fa 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: siamo solo dei collioni!!!! Parla (scrivi) per te!!!
wow Inviato 38 minuti fa Inviato 38 minuti fa Prima si lamentano delle sanzioni alla Russia poi gli stessi si lamentano perché non sono eccessivamente cogenti.
mozarteum Inviato 35 minuti fa Autore Inviato 35 minuti fa Non e’ ne’ questione di diesel ne’ di pale eoliche. Non serve piangere sul latte versato (potevamo, dovevamo), bisogna capire oggi che cosa si deve fare. Gli investimenti ingentissimi nel rinnovabile sono fortemente incentivati con contributi pubblici sia in termini di finanziamento che di agevolazione fiscale (zuppa e pan bagnato). Si vede che da soli non si autoremunerano almeno nei tempi industriali in cui si attende un ritorno. del resto la Cina e’ un esempio di immissione poderosissima di aiuti pubblici da noi interdetta (sono vietati gli aiuti di stato a questa o quella impresa). Il tema in altri termini e’ come sostenere finanziariamente questo trapasso coi debiti pubblici attuali cui si aggiunge ora il fabbisogno militare. Um conto e’ auspicare un conto e’ fare i conti
mozarteum Inviato 33 minuti fa Autore Inviato 33 minuti fa 4 minuti fa, wow ha scritto: Prima si lamentano delle sanzioni alla Russia poi gli stessi si lamentano perché non sono eccessivamente cogenti. Credo che il focus sia l’incoerenza non la lamentazione
briandinazareth Inviato 31 minuti fa Inviato 31 minuti fa 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non e’ ne’ questione di diesel ne’ di pale eoliche. Non serve piangere sul latte versato (potevamo, dovevamo), bisogna capire oggi che cosa si deve fare. beh, conta anche il passato prossimo, visto che le battaglie contro tutto quello che adesso appare come essenziale, ovvero al conversione energetica, è stata contrastata da tanti, come si continua a fare adesso, anche con l'assurdo negazionismo. adesso sarebbe necessario cercare di colmare il gap tecnologico e di approvvigionamento energetico, come prima cosa. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Gli investimenti ingentissimi nel rinnovabile ben poca cosa in europa, purtroppo. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il tema in altri termini e’ come sostenere finanziariamente questo trapasso coi debiti pubblici attuali cui si aggiunge ora il fabbisogno militare. possiamo anche guardare solo alle prossime due settimane, è la scelta di molta della politica attuale, è una scelta. è però suicida anche nel medio periodo.
UpTo11 Inviato 29 minuti fa Inviato 29 minuti fa 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: fa gli interessi del suo paese Fa i suoi interessi, che infatti vanno a gonfie vele. E lascia fare i loro alle lobby che gli stanno dietro. I suoi redneck bibbia e moschetto invece se li sta inchiappettando con la sabbia.
briandinazareth Inviato 27 minuti fa Inviato 27 minuti fa Adesso, UpTo11 ha scritto: I suoi redneck bibbia e moschetto invece se li sta inchiappettando con la sabbia. ma quelli sono contenti così, è sufficiente vedere rabbia contro i neri, i gay e i professoroni 1
wow Inviato 25 minuti fa Inviato 25 minuti fa Prima ci si lamenta dell'inutilità dell'ONU poi si acclama il bullo che la demolisce.
Messaggi raccomandati