Vai al contenuto
Melius Club

Ma Trump che sta facendo?


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
56 minuti fa, Roberto M ha scritto:

contratto da 4,2 miliardi di dollari contro i 2,6 di Space X,

 

allora vale la pena di tagliare le pensioni ai reduci di guerra. 

appecundria
Inviato

Trump licenzia metà dei dipendenti del dipartimento dell’Istruzione.

 

In campagna elettorale Trump ha dichiarato più volte di voler chiudere il dipartimento dell'Istruzione, che secondo il tycoon sarebbe diventato un covo di «radicali, fanatici e marxisti».

 

Lo ha annunciato la segretaria all'Istruzione degli Stati Uniti Linda McMahon, ex presidente e amministratrice delegata dell’azienda di wrestling Wwe, chiamata da Trump per smantellare il dipartimento e trasferire tutte le competenze ai singoli Stati. Quando Fox News le ha chiesto se i licenziamenti fossero il primo passo verso la chiusura del dipartimento, McMahon ha detto di «sì».

Licenziati via e-mail

A seguito di questi tagli il dipartimento federale dell’Istruzione, che a inizio anno contava 4.133 dipendenti, avrà una forza lavoro di circa la metà. I licenziamenti, come riporta il New York Times, sono stati comunicati ai lavoratori via e-mail inviate dopo le 18:00 di martedì 11 marzo. Saranno più di 1.300 i dipendenti licenziati: i tagli riguardano «tutte le divisioni», ha fatto sapere il dipartimento.

 

https://www.corriere.it/economia/lavoro/25_marzo_16/trump-licenzia-meta-dei-dipendenti-del-dipartimento-dell-istruzione-perche-ha-dichiarato-guerra-alla-scuola-e5880858-3f40-4ab5-9da6-b22db219fxlk.shtml

briandinazareth
Inviato

@Velvet 17421285911773651540568248612919.png.335a7457c00b22c6733652a12fa2a719.png

 

A noi fa orrore, ma a tanti piace.

 

Sono gli stessi che gioivano quando fu cacciato enzo biagi.

 

Sempre i soliti fascisti alla fine

 

Speriamo che finisca presto e che gli americani non si facciano intimidire.

Soprattutto giornalisti e giudici

Giu_seppe
Inviato
26 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il massimo è stato quando Fratoianni ha umiliato Zelensky in mondovisione mentre Bonelli lo prendeva in giro per la maglietta.

"Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha interpretato un’altra pagina del copione delle strategie autoritarie. Il suo attacco verbale al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto nello studio ovale di fronte a giornalisti armati di telecamera, è il tipico rituale di umiliazione che gli autocrati hanno a lungo utilizzato per innalzare e divertire sé stessi, intimidendo tutti gli altri."

Nina Krusciova (bisnipote di Nikita Krusciov)

 

Roberto M
Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

chiamata da Trump per smantellare il dipartimento e trasferire tutte le competenze ai singoli Stati

Non ha licenziato insegnanti, ma burocrati.

Le competenze ora passano agli Stati Federali con efficentamento della PA, risparmio di centinaia di milioni di dollari per i contribuenti.

Con anche l’effetto secondario di potare (come si fa con le piante infestanti) un carrozzone burocratico autoalimentato portatore di una cultura deleteria esportata a forza nelle scuole.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non ha licenziato insegnanti, ma burocrati

Beh, per Trump, sono burocrati, tutti quelli che non gli servono. 

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Beh, per Trump, sono burocrati, tutti quelli che non gli servono. 

 

È pure peggio, tutti coloro che non n sono totalmente asserviti a lui e specialmente se hanno una qualche forma di cultura.

Inviato

Ci farebbe comodo uno staterello al di là dell'atlantico. Poi considerando il solido legame fra UK e Canada potremmo anche invadere la Kamchakta e conquistare gli USA con l'aiuto degli inglesi che si ripiglierebbero un po' di colonie.:classic_biggrin:

Comunque i canadesi mi sono sempre stati super simpatici. Sono degli americani civilizzati e con gusto estetico nonché  cultura nettamente superiori. 

Poi questa cosa che hanno un mescolone di lingue è positiva. Non ci sono mai stato, bisogna che programmi un viaggio. 

  • Melius 1
sirjoe61
Inviato
Il 15/03/2025 at 01:05, briandinazareth ha scritto:

se non stai facendo finta di non capire per la solita difesa a priori, stai facendo una figura veramente imbarazzante.

se stai facendo finta di non capire stai trattando in un modo non consono i tuoi interlocutori.

...don't feed the troll...

  • Melius 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

carrozzone burocratico autoalimentato portatore di una cultura deleteria esportata a forza nelle scuole.

Figurati, a noi ci va di lusso. Più ignoranti ci sono in USA più valore assumono i nostri giovani europei.

Inviato
45 minuti fa, Velvet ha scritto:

Comunque i canadesi mi sono sempre stati super simpatici.

Idem.

Apro una parente.

Portai il Canada all'esame di terza media perché a quei tempi, dopo aver letto London, ero entrato in fissa. Mio padre senza dirmi nulla scrisse al consolato (o forse all'ambasciata, non ricordo) e mi arrivò a casa un faldone pieno di documentazione. Molto materiale era di tipo turistico promozionale, ma c'erano anche diversi libretti e opuscoli sulla storia, la cultura, i parchi naturali, tanto materiale sui nativi, ecc... Riempii un quaderno ad anelli di quelli grandi, con mappe, immagini, schemi, ecc... All'esame lo portarono a far vedere a tutte le commissioni.

Come potrebbero non starmi simpatici?

Chiudo la perente.

Magari entrassero nell'UE.

.

PS avessi scritto a quello us mi sarebbero arrivati a casa un buono per il macdnald's e un'opuscolo sull'ak47.

 

  • Haha 1
Inviato
56 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Insomma… pur simpatizzando per il Canada, che è un bellissimo paese, ma come tutti, ha luci e ombre, ed alcune sono tenebre. 

https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/sterilizzazione-forzata-e-l-illusione-della-liberta-in-canada.html

Purtroppo durante il '900 certe idee circolavano anche in nazioni cosiddette democratiche, per gli standard di allora intendo. Vedi le sterilizzazioni forzate in usa, andate avanti fino agli anni '80. Vedi pure il thread di mom sulla groenlandia.

Per quanto riguarda il canada, non è un caso che svanito il sogno nazi con la fine della seconda guerra mondiale un nonno di mr keta lasciò proprio il canada per trasferirsi in sud africa, considerato allora il paese più affine agli ideali:

https://www-democracynow-org.translate.goog/2025/2/11/elon_musk_was_raised_under_racist?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

  • Melius 1
sirjoe61
Inviato
22 ore fa, Gustavino ha scritto:

ma quale falsità non sarebbe un dazio quello ??

...questa discussione è surreale!!!:classic_laugh::classic_biggrin::classic_cool::classic_ninja::classic_laugh::classic_biggrin::classic_cool::classic_ninja::classic_laugh::classic_biggrin::classic_cool::classic_ninja:

maurodg65
Inviato
23 ore fa, Gustavino ha scritto:

ma quale falsità non sarebbe un dazio quello ?? per giunta me lo applicano contandoci le spese di spedizione , pure tra privati e su merce usata  !! ogni spedizione di valvole quasi il 30%

Tu non sai neppure di cosa parli, ma si era già capito da tempo.

  • Melius 1
luckyjopc
Inviato

Sarà che vuole risollevare i treasury ma intanto sta affossando mezza borsa americana e i capitali se ne partono verso altre destinazioni. Comunque se proprio vogliamo dargli un piano è quello di ridurre il deficit americano altrimenti poco sostenibile soprattutto riducendo la spesa militare per la difesa dell’ Europa 

ferdydurke
Inviato

In realtà gli USA hanno un debito pubblico di 39 trilioni di dollari, per chi non sa fare i conti si parla di 39.000 miliardi di dollari. Quest’anno solo per rifinanziare il debito spenderanno in più quasi 1000 miliardi di dollari. Sono sulla strada del default. Trump ha davanti a sé due alternative, tagliare le spese o aumentare le tasse. In campagna elettorale ha pubblicamente promesso che le tasse non aumenteranno, per cui resta solo tagliare le spese con l'accetta. Anche i dazi fanno parte del piano, purtroppo sono uno strumento abbastanza spuntato perché aumentare in dazi fa aumentare pure l'inflazione, cosa che si ripercuote negativamente sui rendimenti dei bond. Insomma la situazione è molto complicata, il problema è che gli USA hanno vissuto a credito da tanti anni e prima o poi viene sempre il momento di pagare il conto, cosa che è pure vera anche per l'Italia.


×
×
  • Crea Nuovo...