Vai al contenuto
Melius Club

Ma Trump che sta facendo?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

che quanto riporta Roberto sia vero o meno

 

2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

percezione in una parte dell’elettorato

Mauro, sta cosa qui dentro è diventata un mantra.

Ammettiamo che sia così ed analizziamo.

a) Intanto hai centrato il primo punto: "sia vera o meno"... perché negli ultimi anni, come da famosa canzone, ci hanno "rintontonito di bugie".

Individuare una paura od un ribrezzo di parte dell'elettorato e costruirci sopra ad arte una realtà virtuale per creare dissenso verso l'avversario e consenso verso le proprie sparate demagogiche é diventata la vera ed unica proposta politica.

b) la "percezione" dell'elettorato è quella delle paure di cui sopra. Si assume che per vincere le elezioni bisognerebbe risolvere tali paure, dunque formulare un'offerta, un programma, che partendo da una falsa premessa offra una falsa soluzione.

In questo paradossale ribaltamento di prospettiva, a me pare assai improbabile che chi è cullato dal falso si lasci "beffare" dalla verità, ed anche improbabile che si lasci attrarre da un falso diverso, perchè il falso dei primi è costruito a loro misura: ovvero bisogna dire ciò che quelle persone vogliono sentirsi dire, e se lo dicesse la sinistra non le crederebbero perché la falsità sarebbe tardiva.

Tantomeno questi elettori sono disponibili ad accettare la verità, e lo vediamo qui dentro, dato che puoi fare dieci proposte ma, o é troppo tardi, o servirebbe l'undicesima....

Se parla Draghi qui si tirano i pomodori, meglio Matteo e Giuseppi che la sanno lunga!

 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

la percezione in una parte dell’elettorato americano è stata effettivamente quella e quella percezione ha guidato il voto

Ergo è un elettorato di idioti (gira e rigira siam sempre lì) ma la colpa è del PD.

.

26 minuti fa, Velvet ha scritto:

Che sta facendo Trump?

Mentre lo tiene al telefono quello arraffa tutto quell che può. Andrà già bene se non arriverà a kiev.

maurodg65
Inviato
49 minuti fa, appecundria ha scritto:

Però avete inventato una cosa fantastica, voi sostenitori di questa originale teoria politica: qualsiasi cosa accada è sempre colpa di qualcun altro.

Scusami ma quale originale teoria politica, come sei abituato a fare le analisi tu? Se qualcuno da qualcosa “meglio” di te analizzi cosa abbia fatto quel qualcuno e, soprattutto cosa abbia permesso a quel qualcuno di fare meglio di te, per migliorare mi sembrano proprio le basi, poi si può anche concludere che tu hai fatto il meglio possibile e quel qualcuno è stato più bravo, ci mancherebbe, ma un’analisi che si limita a: gli elettori sono dei trogloditi ignoranti, lo fate spesso anche nelle discussioni qui su Melius con chi la pensa diversamente, direi che è quantomeno riduttiva ed eccessivamente autoassolutoria a mio avviso, poi ognuno è ovviamente libero di fare come crede ci mancherebbe.

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, UpTo11 ha scritto:

Ergo è un elettorato di idioti (gira e rigira siam sempre lì) ma la colpa è del PD.

Come volevasi dimostrare.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

forse si dovrebbe fare un po’ di mea culpa:

Si, per forza, quando si perde é così.

D'altra parte le divisioni interne non aiutano. Non è un bel momento, poi concordo che non basti dare dello scemo all'elettore avversario anche se diventa sempre più difficile.

Pure io ho perso la pazienza, e ce ne vuole!

appecundria
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

con chi la pensa diversamente

Ok Mauro, va bene tutto però non attacchiamo la lamentazione del poveretto "che la pensa diversamente" perché qua ne leggiamo di tutti i colori.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

11011216_1652923291620155_87680320873486

e io che stavo per rispondere :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ok Mauro, va bene tutto però non attacchiamo la lamentazione del poveretto "che la pensa diversamente" perché qua ne leggiamo di tutti i colori.

un dogma para religioso non si può discutere in effetti...

e chi lo fa da "dentro" è un eretico.

ottimo.

così si chiude ogni possibile discussione sul nascere, e saremmo su un forum...ma fa niente.

  • Sad 1
Roberto M
Inviato
8 ore fa, wow ha scritto:

Ma tu o Rampini siete in grado di provare una cosa del genere?

Io la troverei estremamente grave se fosse vera. 

In Italia, a scuola

Ovviamente non in Italia.

Stiamo parlando degli eccessi woke negli USA.

Rampini e’ un cronista serio, non scrive certamente bufale e non è stato mai smentito.

Le cose che ha scritto sugli eccessi del wokismo negli USA sono assolutamente reali.

maurodg65
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mauro, sta cosa qui dentro è diventata un mantra.

Ammettiamo che sia così ed analizziamo.

a) Intanto hai centrato il primo punto: "sia vera o meno"... perché negli ultimi anni, come da famosa canzone, ci hanno "rintontonito di bugie".

Individuare una paura od un ribrezzo di parte dell'elettorato e costruirci sopra ad arte una realtà virtuale per creare dissenso verso l'avversario e consenso verso le proprie sparate demagogiche é diventata la vera ed unica proposta politica.

b) la "percezione" dell'elettorato e quella delle paure di cui sopra. Si assume dunque che per vincere le elezioni bisognerebbe risolvere tali paure, dunque formulare un'offerta, un programma, che partendo da una falsa premessa offra una falsa soluzione.

In questo paradossale ribaltamento di prospettiva, a me pare assai improbabile che chi è cullato dal falso si lasci "beffare" dalla verità, ed anche improbabile che si lasci attrarre da un falso diverso, perchè il falso dei primi è costruito a loro misura: ovvero bisogna dire ciò che quelle persone vogliono sentirsi dire, e se lo dicesse la sinistra non le crederebbero perché la falsità sarebbe tardiva.

Tantomeno questi elettori sono disponibili ad accettare la verità, e lo vediamo qui dentro, dato che puoi fare dieci proposte ma o é troppo tardi i servirebbe l'undicesima.

Se parla Draghi qui si tirano i pomodori, meglio Matteo che la sa lunga!

Gaetano, un mio vecchi titolare diceva sempre: “se era facile l’avrebbe fatto qualcun altro”, piaccia o meno vale anche in politica ed i limiti della democrazia sono nel fatto che le campagne elettorali vivono di comunicazione e se lo si fa meglio dell’avversario generalmente la cosa porta a raccogliere più voti, la “verità” è sempre difficile da dimostrare e spesso non è univoca, chi vive a Milano od a Roma vive una realtà diversa da chi vive in provincia esattamente come chi vive a Chicago, Los Angeles o New York vive realtà diverse dalla provincia americana, realtà diverse sia sul piano economico sia su quello sociale, soprattutto in USA che è un paese grande quanto tutta l’Europa, eppure qui a leggervi sembra tutto semplice e lineare….mah! 

loureediano
Inviato

Purtroppo ormai sia a destra che a centro che a sinistra l'elettore è reso stupido da informazione e lavaggio cervello.

Meglio non andare a votare, nessuno di questi partiti merita un voto.

Roberto M
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ma alla fine che quanto riporta Roberto sia vero o meno in toto o in parte

Non l’ho scritto io, l’ha scritto Rampini.

Non è un Travaglio qualsiasi, non ha nessuna condanna per diffamazione e sui dati e sui numeri non l’ha mai smentito nessuno.

Insomma, va bene tutto, ma dare del cazzaro tout-cour a Rampini e’ surreale, tipico degli estremisti che rifiutano la realtà perché non gli piace o non è funzionale alla loro propaganda.

extermination
Inviato

Come solitamente accade, anche questa mattina ho letto una qualche pagina di Melius nella speranza di “capire” qualcosa di più, invece, come spesso accade, ho capito qualcosa di meno. 😭

maurodg65
Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si, per forza, quando si perde é così.

Meno male, mi pareva di essere fuori dal mondo.

13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

D'altra parte le divisioni interne non aiutano. Non è un bel momento, poi concordo che non basti dare dello scemo all'elettore avversario anche se diventa sempre più difficile.

Pure io ho perso la pazienza, e ce ne vuole!

Ma non sei tu il problema, il punto è che in USA qualche decina di milioni di persone ha rivotato Trump e qualche milione lo ha votato quando aveva votato Biden la volta scorsa, altri milioni che avevano sempre votato Biden hanno scelto di starsene a casa, ora se le analisi del Partito Democratico americano saranno corrette potranno sperare di invertire la rotta e vincere tra quattro anni, senza sperare di riuscirci solo perché l’attuale amministrazione sarà disastrosa, cosa probabile vista la partenza, ma io direi che è sempre meglio puntare su se stessi che sugli errori altrui. 

Roberto M
Inviato
43 minuti fa, nullo ha scritto:

una cosa "fantastica" anche sostenere l'esatto contrario....

cioè la colpa è di chi non ti vota e non ti capisce 

Perfetto.

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Non l’ho scritto io, l’ha scritto Rampini

Certo ma è irrilevante comunque, è un’analisi e come tale potrebbe essere vera in parte o in toto oppure anche essere errata, ma quel che conta è se la percezione dell’elettorato è stata quella e sé quella percezione ha influenzato in modo significativo il voto, conta solo questo se si analizzano i risultati, poi se l’obiettivo è la “verità” allora il discorso cambia.

maurodg65
Inviato
8 minuti fa, loureediano ha scritto:

Meglio non andare a votare, nessuno di questi partiti merita un voto.

Bravo, tu si che hai capito tutto, continua così che va benissimo. 😉

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...