Vai al contenuto
Melius Club

Ma Trump che sta facendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

So' forti i canadesi ... 

maurodg65
Inviato

Nel frattempo la Cina vorrebbe unirsi ai paesi europei “volenterosi” e schierare l’esercito al loro fianco in Ucraina:

 

IMG_4752.thumb.jpeg.a1ad7af001a769edf00984bd096623c4.jpeg

Inviato

Lo scrivevo settimane fa, l'unico successo che otterrà Trump continuando con la follia attuale sarà di gettare l'Europa, e quindi mezzo mondo, fra le braccia della Cina.

E ci sta riuscendo benissimo. 

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

sarà di gettare l'Europa, e quindi mezzo mondo, fra le braccia della Cina.

Errore da evitare, non si possono sostituire gli americani con i cinesi è la UE che deve rendersi indipendente sul piano militare e giocare da leader unità sul piano economico ma anche politica, sé questa crisi dovrà servire a qualcosa deve aiutarci a diventare grandi, se ci sfalderemo o se ci appoggeremo ai cinesi per sostituire gli USA avremo solo fatto fallire di fatto, stavolta definitivamente, l’Unione Europea perché ne frattempo dovremo

affrontare la Russia sul piano militare perché, se Putin non uscirà sconfitto dall’Ucraina, il suo prossimo passo sarà provocare i paesi baltici o altri paesi confinanti dell’ex cortina di ferro, scommettendo sul fatto che la NATO non interverrà direttamente, che quindi gli USA si tireranno fuori mantre i paesi europei tergiverseranno perché militarmente impreparati e politicamente divisi sia in UE sia al loro interno a causa delle azioni di guerra ibrida messe in atto dalla Russia in questi ultimi decenni in Europa e non solo.

 

gorillone
Inviato

@maurodg65

Non è questione di errore da evitare; la Cina deve avere mercati ricchi per sopravvivere e l’Europa è uno di questi.

Usa e Russia protezionisti … rimaniamo quasi solo noi

 

maurodg65
Inviato

Uova, patate, è un mondo difficile.

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato

Il domino è un gioco imprevedibile 

Inviato

Il debito pubblico statunintense è oggi a quota 36.200 miliardi di dollari (il nostro è 2.966 miliardi di euro) e le valutazioni concordano che nel corso di quest'anno il debito pubblico USA aumenterà di circa 3.000 miliardi di dollari (quasi il nostro intero debito pubblico) e che senza correzioni il debito pubblico USA nei prossimi dieci anni è destinato a raggiungere i 50.700 miliardi di dollari.

Sono numeri che meritano qualche riflessione.

Inviato
10 ore fa, maurodg65 ha scritto:

deve rendersi indipendente sul piano militare e giocare da leader unità sul piano economico

Ci mancano giusto quelle due o tre fonti energetiche e quella manciata di materie prime, per il resto siamo quasi a cavallo. 

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
18 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ci mancano giusto quelle due o tre fonti energetiche e quella manciata di materie prime, per il resto siamo quasi a cavallo.

Il rafforzamento e l’indipendenza sul piano militare non è legato al possesso di materie prime, lo è sul piano energetico ma qui dovremmo puntare più decisamente sull’energia nucleare, le rinnovabili possono servire solo ad integrare il fabbisogno, per il resto in economia o giochi da protagonista o da gregario e nell’economia l’accesso ai consumatori nei mercati avanzati ha un preciso valore, soprattutto oggi che l’offerta supera la domanda, quel valore aggiunto deve esser fatto pesare.

maurodg65
Inviato

P.S. @Velvet se ne era già parlato, è importare aumentare gli investimenti nella ricerca, sfruttando anche il malcontento dei ricercatori in USA per gli ultimi provvedimenti di Trump, è importante attrarre gli investimenti economici e favorire la nascita e/o lo spostamento delle infrastrutture delle aziende multinazionali in UE e magari perché no, sfruttare la crisi per allargare la UE anche in Occidente, UK e Canada, portando la UE ai confini degli USA e magari, perché no, anche sottoscrivere trattati di libero scambio con i paesi del Sud America democratici.

Gaetanoalberto
Inviato

Il punto è sempre che si parte già divisi in casa… 

 

Inviato

Citofonare Salvini ore pasti.

appecundria
Inviato

Avviso francese.

France has warned Donald Trump against trying to invade Greenland by military force or economic coercion. French foreign minister Jean-Noel Barrot said the European Union would not “let other nations of the world attack its sovereign borders, whoever they are”.

ferrocsm
Inviato
58 minuti fa, Velvet ha scritto:

Citofonare Salvini ore pasti

Con Tajani stanno un giorno si e l'altro pure (almeno a quanto si legge) a battibeccare, se continuano così dura minga come dicono a Milano, ma io mi domando: ma in questo momento in mezzo a tutto questo marasma, io pur avendoli definiti innumerevole volte dei "pressapochisti" non so quanto bene farebbe a noi una crisi di governo proprio ora.  

Inviato

@ferrocsm bene non lo farebbe, ma io sono disposto a rischiare. 

Inviato
18 minuti fa, iBan69 ha scritto:

@ferrocsm bene non lo farebbe, ma io sono disposto a rischiare. 

e quale sarebbe l'alternativa percorribile?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...