iBan69 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 ora fa, appecundria ha scritto: Per la repubblicana Mary Miller il cambiamento climatico è una “farsa” dal momento che “Dio controlla il clima perché controlla il sole, e il sole controlla principalmente il tempo meteorologico”. Che dire … non fa una piega. Ps:Penso sempre più, che gli americani si meritino Trump. 2
appecundria Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile https://ilmanifesto.it/manca-manodopera-migrante-florida-lavorino-i-bambini
briandinazareth Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @appecundria Ecco come, e non n ci avevamo pensato.. ma veramente fai 13 anni?
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 4
cesare Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Trump con la Cina ha fatto un errore fatale: con il suo modo di negoziare da bullo, non ha tenuto conto che per un orientale la cosa inammissibile è perdere la faccia. Una volta messi i dazi unilateralmente, per Xi Jinping accettare il negoziato equivaleva a farsi umiliare riconoscendo la maggior forza degli USA. Non cederà mai, pareggerà i dazi americani anche se dovessero aumentarli al 1000%, e accetterà di negoziare solo da una posizione di parità.
mozarteum Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile Guardate il bicchiere della dentiera mezzo pieno. I dazi contro la Cina obbligano quest’ultima ad aumentare la domanda interna e dunque la capacita’ di acquisto e il livello di benessere dei cinesi comuni. Alla fine di questo percorso i cinesi compreranno piu’ merci occidentali 1
maurodg65 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Guardate il bicchiere della dentiera mezzo pieno. I dazi contro la Cina obbligano quest’ultima ad aumentare la domanda interna e dunque la capacita’ di acquisto e il livello di benessere dei cinesi comuni. Alla fine di questo percorso i cinesi compreranno piu’ merci occidentali In teoria hai ragione, ma se aumenterà la ricchezza interna il partito perderà sempre più il controllo della società, era già accaduto con il fallimento di Evergrande e la crisi immobiliare che ne è seguita, ci sono state rivolte e proteste diffuse da parte di tutti coloro che avevano perso tutto, la ricchezza aumenta il benessere ma crea dipendenza e non si è più disposti a tornare indietro, il Governo ha dato un giro di vite per calmare le proteste e riportare tutto ad una apparente tranquillità.
iBan69 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile https://video.corriere.it/video-virali/ecco-il-donald-trump-cinese-l-influencer-che-imita-il-tycoon-alla-perfezione-stessa-voce-stessi-gesti/7303cc91-02a2-4768-a17e-63b38bd04xlk lo prendono per il culus anche i cinesi! 😂
briandinazareth Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Altri passi verso la dittatura L'amministrazione Trump sta preparando una escalation nei confronti della Columbia University. Secondo fonti del Wall Street Journal, il piano sarebbe di mettere l'ateneo sotto un "consent decree", una sorta di commissariamento di fatto. Il decreto potrebbe restare in vigore per anni: in pratica affiderebbe a un giudice federale il compito di assicurarsi che la Columbia modifichi le proprie pratiche in materia di antisemitismo e politiche Dei (diversità, equità e inclusione) secondo le linee guida stabilite dal governo. Se il giudice dovesse stabilire che l'università non è conforme alle richieste, potrebbe essere dichiarata in oltraggio alla Corte.
ferdydurke Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Leggere questo articolo della CNN: https://edition.cnn.com/2025/04/11/politics/trump-china-trade-war-tariffs-strategy/index.html 1
mom Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @ferdydurke Il lungo articolo, aggiornatosi progressivamente, è molto interessante anche se racconta di ipotesi agghiaccianti. Riporto, tradotta, l'ultima parte che dice come negli Usa non si stia certo sereni dopo le ultime esternazioni di Trump: ""In questo momento gli Stati Uniti sono un partner incredibilmente inaffidabile per chiunque nel mondo e non so come torneremo ad esserlo", ha detto giovedì a Isa Soares su CNN International Jason Furman, che ha presieduto il Consiglio dei consulenti economici durante l'amministrazione Obama." https://edition.cnn.com/2025/04/11/politics/trump-china-trade-war-tariffs-strategy/index.html
ferdydurke Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 35 minuti fa, briandinazareth ha scritto: L'amministrazione Trump sta preparando una escalation nei confronti della Columbia University. Mi chiedo come sia possibile questa roba. La Columbia è una Università privata, più precisamente: Columbia University is an independent, privately supported, nonsectarian and not-for-profit institution of higher education. Una istituzione privata potrà pure fare come vuole per quanto riguarda la gestione interna, possibile che Trump possa fare queste cose?
wow Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 6 ore fa, appecundria ha scritto: Mary Miller il cambiamento climatico è una “farsa” dal momento che “Dio controlla il clima perché controlla il sole, e il sole controlla principalmente il tempo meteorologico”. Se ti circondi di clown fai il circo (cit.) 1
JohnLee Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile en passant, hanno anche fatto fuori il (la) comandante della base in Groenlandia, rea di aver puntualizzato la differenza tra esercito e politica. https://apnews.com/article/greenland-commander-fired-vance-space-force-48d542d1b6adc5e920b45b252de3a7d0
Bazza Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: Altri passi verso la dittatura Pensa positivo, magari arriva Putin e li denazifica... 2
Jack Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 6 minuti fa, Bazza ha scritto: Pensa positivo, magari arriva Putin e li denazifica... battuta molto efficace!
UpTo11 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile https://www.repubblica.it/esteri/2025/04/12/video/dazi_il_video_in_cui_trump_evoca_i_guadagni_degli_amici_miliardari_i_dem_insider_trading-424123448
briandinazareth Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile L'amore per Putin, tra autocrati... cuore per salutare il presidente russo Vladimir Putin, prima del loro incontro a San Pietroburgo. Un coro di critiche contro l'inviato del presidente Donald Trump, che in serata si è seduto per 4 ore e mezzo nella biblioteca presidenziale di San Pietroburgo per discutere di una possibile via d'uscita alla guerra in Ucraina. Witkoff aveva già suscitato non poche polemiche per posizioni e dichiarazioni in cui era sembrato sposare in tutto e per tutto la linea del Cremlino. E il gesto di oggi, prima della stretta di mano formale, ha alimentato le accuse di un'eccessiva deferenza verso Putin. In difesa dell'inviato speciale del presidente americano si à schierato Elon Musk: "Witkoff e' un grande", ha scritto su X
Messaggi raccomandati