Vai al contenuto
Melius Club

Ma Trump che sta facendo?


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

L'amore per Putin, tra autocrati...

cuore per salutare il presidente russo Vladimir Putin, prima del loro incontro a San Pietroburgo. Un coro di critiche contro l'inviato del presidente Donald Trump, che in serata si è seduto per 4 ore e mezzo nella biblioteca presidenziale di San Pietroburgo per discutere di una possibile via d'uscita alla guerra in Ucraina. Witkoff aveva già suscitato non poche polemiche per posizioni e dichiarazioni in cui era sembrato sposare in tutto e per tutto la linea del Cremlino. E il gesto di oggi, prima della stretta di mano formale, ha alimentato le accuse di un'eccessiva deferenza verso Putin. In difesa dell'inviato speciale del presidente americano si à schierato Elon Musk: "Witkoff e' un grande", ha scritto su X

Putin e Trump, la stanno mettendo in quel posto all’Ucraina.
Un criminale e un pagliaccio, circondati da imbecilli, vogliono spartirsi il mondo. 
Spero che Europa e Cina, si oppongano, a questo scempio politico, militare ed umanitario. 

extermination
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Europa e Cina,

Dubito fortemente che possa funzionare nel medio lungo termine.

Inviato

La passione per il Circo

image.png.db5880d2e17224c7670b37362d5397e6.png

Inviato

Per @Roberto Me @maurodg65

.

Probabilmente, il vero problema degli USA è quell'1% più ricco che detiene il 30% della ricchezza totale e il 10% più ricco che controlla il 70% della ricchezza nazionale.

Ma lo so, qui mi prendo una botta di comunista.

image.thumb.png.a5ba932c887e681dfa348e2169a5c5f8.png

 

image.thumb.png.8a15d41538fc75aabffb666793b3cef7.png

Inviato
Il 12/04/2025 at 10:38, peng ha scritto:

riassumendo,

pace in Ucraina - fatto

stabilizzazione in medio oriente - fatto

crescita economica e controllo inflazione - fatto

siamo a buon punto

 

Esattamente. Per fatto si intende che è stato fatto qualcosa. Un agire, un percorso intrapresi.

Se per fatto si facesse invece riferimento ai miracoli allora sarebbe un pensiero puerile

Inviato
1 minuto fa, Jarvis ha scritto:

un percorso intrapresi

Un percorso che ha portato all'intensificazione dei bombardamenti da parte della Russia sulle città e sulla popolazione ucraina. Un successone proprio.

  • Melius 2
maurodg65
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Antonio, ma perché pensi che non conosca quei dati o che io pensi che Trump abbia ragione nelle sue assurde rivendicazioni ed accuse ai suoi partner economici? Perché pensi che non sia consapevole del fatto che gli USA abbiano “guadagnato” con le

politiche legate alla globalizzazione dell’economia? 

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

Probabilmente, il vero problema degli USA è quell'1% più ricco che detiene il 30% della ricchezza totale e il 10% più ricco che controlla il 70% della ricchezza nazionale.

Ma lo so, qui mi prendo una botta di comunista.

aggiunto dopo

maurodg65
Inviato
19 minuti fa, wow ha scritto:

Probabilmente, il vero problema degli USA è quell'1% più ricco che detiene il 30% della ricchezza totale e il 10% più ricco che controlla il 70% della ricchezza nazionale.

Ma lo so, qui mi prendo una botta di comunista.

Perché in UE come è? E nel resto del mondo? 
Scusami Antonio ma questi discorsi mi lasciano sempre perplesso, si fanno da sempre per una realtà che da sempre è simile, ma dove l’economia di mercato funziona il benessere aumenta, dove non funziona le diseguaglianze diminuiscono perché diventano tutti più poveri. 
 

https://it.euronews.com/business/2024/04/01/dove-in-europa-la-ricchezza-e-distribuita-in-modo-piu-iniquo

 

Le disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza sono molto evidenti in tutto il mondo e l'Europa non fa eccezione: il 10% più ricco del continente possiede il 67% della ricchezza, mentre il 50% meno ricco ne possiede solo l'1,2%. La misura in cui la ricchezza è distribuita varia notevolmente da Paese a Paese, come dimostra il Global Wealth Report 2023 di Credit Suisse e UBS.

Il patrimonio netto o "ricchezza" è definito come il valore delle attività finanziarie e delle attività reali (principalmente abitazioni) che le famiglie possiedono, meno i loro debiti. La sua distribuzione ineguale è misurata dal coefficiente Gini e dalla quota dei percentili più alti: più alto è il coefficiente Gini, maggiore è la disuguaglianza della ricchezza, mentre 0 rappresenta la completa uguaglianza.

Tra i 36 Paesi europei studiati, la disuguaglianza di ricchezza nel 2022 variava dal 50,8 della Slovacchia all'87,4 della Svezia.

 

Inviato

Larry Summers: la politica di Trump sta «all’economia come il creazionismo alla biologia o l’astrologia all’astronomia».

Larry Summers è politico ed economista statunitense, direttore del Consiglio economico nazionale dal 2009 al 2010.

  • Melius 1
Inviato

Dopo il 3 aprile vi è stata un'ondata di vendite sui Treasury USA, il rendimento del decennale è salito di 50 punti, giungendo al 4,5%. Per avere un termine di paragone il decennale italiano è al 3,78%, quello tedesco al 2,55%. Sono cifre che dovrebebro far riflettere. Probabilmente è un segnale che gli investitori esteri cominciano a ridurre le loro posizioni sul debito Usa.

P.Bateman
Inviato
2 ore fa, Jarvis ha scritto:
Il 12/04/2025 at 10:38, peng ha scritto:

riassumendo,

pace in Ucraina - fatto

stabilizzazione in medio oriente - fatto

crescita economica e controllo inflazione - fatto

siamo a buon punto

Esattamente. Per fatto si intende che è stato fatto qualcosa. Un agire, un percorso intrapresi.

Se per fatto si facesse invece riferimento ai miracoli allora sarebbe un pensiero puerile

E diamogli un po' di tempo a Trump, qui son tutti impazienti, magari tra trent'anni 'sti problemi si risolvono.

Oggi ho sentito che se fosse stato lui presidente la guerra non iniziava neppure, colpa di quelli che hanno sbagliato a votare non sua.

 

P.Bateman
Inviato
1 minuto fa, Savgal ha scritto:

Dopo il 3 aprile vi è stata un'ondata di vendite sui Treasury USA, il rendimento del decennale è salito di 50 punti, giungendo al 4,5%. Per avere un termine di paragone il decennale italiano è al 3,78%, quello tedesco al 2,55%. Sono cifre che dovrebebro far riflettere. Probabilmente è un segnale che gli investitori esteri cominciano a ridurre le loro posizioni sul debito Usa.

Magari fa la fine di Berlusconi, c'è uno che si chiama Mountains?

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

La passione per il Circo

image.png.db5880d2e17224c7670b37362d5397e6.png

Ma è possibile portare un bambino di quell’età a vedere questi spettacoli? 
Ma che razza di genitore si ritrova? 
 


×
×
  • Crea Nuovo...