Vai al contenuto
Melius Club

consiglio su cambio progetto


Messaggi raccomandati

Inviato

buongiorno a tutti

vorrei un consiglio su una mia idea di cambiare i miei attuali diffusori sull' impianto principale che e' composto da:

tablet con installato daphile, prestreaming nad c658 con coppia di finali mono zerozone che vanno a finire su delle magnat transpulse 1500.

ora il mio problema e' che devo spostare l' impianto su di un' altro lato della stanza e vorrei recuperare spazio che le mie magnat ne occupano abbastanza.

con cosa le potrei sostituire? avendo grossomodo quasi le stesse caratteristiche ma con meno ingombro?

Giannimorandi
Inviato

Triangle borea br10 

TetsuSan
Inviato

Klipsch Heresy, le versioni più vintage costano meno e suonano benissimo. Economicamente parlando un'operazione quasi a costo zero.

Inviato

@TetsuSan belle ma le dimensioni sono sempre di grossa taglia no?

speaktome74
Inviato
10 ore fa, vick75 ha scritto:

buongiorno a tutti

vorrei un consiglio su una mia idea di cambiare i miei attuali diffusori sull' impianto principale che e' composto da:

tablet con installato daphile, prestreaming nad c658 con coppia di finali mono zerozone che vanno a finire su delle magnat transpulse 1500.

ora il mio problema e' che devo spostare l' impianto su di un' altro lato della stanza e vorrei recuperare spazio che le mie magnat ne occupano abbastanza.

con cosa le potrei sostituire? avendo grossomodo quasi le stesse caratteristiche ma con meno ingombro?

Ma hai già messo tutto in vendita su subito o su audiograffiti indicando "vendo per cambio progetto"!? 😂😂😂

TetsuSan
Inviato
10 ore fa, vick75 ha scritto:

@TetsuSan belle ma le dimensioni sono sempre di grossa taglia no?

Beh, rispetto alle tue sono parecchio più piccole. Secondo me diminuendo ancora le dimensioni cambi proprio "concetto di suono".

TetsuSan
Inviato

Magnat Transpuls 1500 : Dimensioni (LxAxP) 514 x 1000 x 385 mm Peso 37 kg. ( sono alte 1 metro )

 

Klipsch Heresy : dimensioni, base inclusa (l x a x p) 394 x 630 x 337 mm - peso 20,4 kg. (senza base sono poco più della metà delle Magnat )

 

Sempre se il suono "grosso" ti piace......sennò è un "cambio progetto" !!! @speaktome74

Inviato

@TetsuSan ho adocchiato un buon usato dalle mie parti delle klipsch heresy 3 a 1500 euro come ti pare?

mi piacciono anche le indiana line diva 6 che le andrei a prendere nuove per quella cifra, per il mio genere come suonano?

in casa ho anche una coppia di subwoofer che potrei aggiungere .

TetsuSan
Inviato
2 ore fa, vick75 ha scritto:

@TetsuSan ho adocchiato un buon usato dalle mie parti delle klipsch heresy 3 a 1500 euro come ti pare?

mi piacciono anche le indiana line diva 6 che le andrei a prendere nuove per quella cifra, per il mio genere come suonano?

in casa ho anche una coppia di subwoofer che potrei aggiungere .

"in giro" si dice che la prima serie sia la migliore....può essere, però parliamo di oggetti di 50 anni. Tu senti le Heresy, e se ti piacciono ( e se ho capito i tuoi gusti potrebbe capitare ), sai cosa fare. Per il subwoofer prova, ma non ne sono per nulla convinto. Io le ho avute ( la prima serie ) e di bassi ne avevano...Per Indiana Line, prova a sentirle, fatti un'idea, però non le vedo "le tue casse".

Inviato
Il 12/03/2025 at 10:46, vick75 ha scritto:

ma le dimensioni sono sempre di grossa taglia no?

No.

E la differenza di risposta in basso e'  gia'  sulla carta notevolissima.

Le Magnat sono addirittura dichiarate scendere a 16 hz (ma non so a meno quanti db),  le Heresy  arrivano forse  a 50 hz.   

Litraggio  delle casse  e  dimensione dei woofer  sono molto diverse.   

Valuta bene 

 

Giannimorandi
Inviato

@vick75 se hai una coppia di subwoofer da aggiungere vai di heresy le indiana line non hanno lo stesso punch tra le torri del genere forse le triangle borea br10 col doppio 20xm potrebbero essere papabili 

Inviato

Scusa ma non ha grandissima utilità ai fini dell'ingombro passare da una cassa più alta ad una più bassa se l'ingombro in pianta è simile, tra l'altro se troppo basso dovrai rialzarlo per mettere gli altoparlanti ad altezza corretta e addio vantaggio, se invece hai diffusori che puoi tenere attaccati o quasi alla parete di fondo allora le cose cambiano , quello che puoi avvicinare di più è quello che ingombra davvero di meno . Diffusori che vadano tenuti su stand stessa cosa , o sono davvero piccoli altrimenti stand + casse sono sempre ingombranti a meno di non poterli tenere addosso alla parete ma sono pochi i modelli che non perdono nulla in quella posizione . Per ridurre davvero gli ingombri servono diffusori progettati per stare addosso alla parete o quasi o bisogna accontentarsi di minidiffusori o casse che possano stare in libreria 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...