ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 4 minuti fa, Oscar ha scritto: @ilmisuratore mi vuoi insegnare il mestiere?? Ti ho detto che posso stravolgere il suono di uno strumento in postproduzione e te che fai?? Mi dici di studiarmi teoria dei segnali?? Annamo bene... Sei te che vorresti "insegnarlo" a me...e si...annamo proprio bene Conosci come registra l'Arpa Patrick Ball ?...quanti "barbatrucchi" introduce per stravolgere il suono del suo strumento ?
ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 5 minuti fa, damiano ha scritto: E comunque il pianoforte è quello che produce più armonici Ciao D. Come "nota" singola può essere...ma l'arpa in base a come viene suonata (posizione di mani e dita) può generare armonici superiori al pianoforte Tutto qui
Oscar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @ilmisuratore ripeto: cambia domanda che come l'hai posta e stata posta male. Chiedi della registrazione con piu armonici secondo i forumer e non dello strumento con piu armonici, che alla fine ti ho risposto comunque, perche ti ho detto gia che in fase di microfonazione e postprocessamento si puo fare di tutto e di piu, quindi le regole dello strumento con piu "armonici" non vale piu.
ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 4 minuti fa, Oscar ha scritto: ti ho risposto comunque Non hai risposto per nulla Per me l'arpa "ad orecchio" ha piu armonici di un pianoforte Non è scritto da nessuna parte che il pianoforte ne abbia di piu, l'arpa per "tecnica di sollecitazione delle corde" produce piu armonici
Oscar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @ilmisuratore confondi un po di cosette se posti certi video e non sai come si suonano gli strumenti... Ps: vatti a rileggere i miei primi post...
ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 1 minuto fa, Oscar ha scritto: @ilmisuratore confondi un po di cosette se posti certi video e non sai come si suonano gli strumenti... Ps: vatti a rileggere i miei primi post... Non sapevo che suonassi pure l'arpa
Oscar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @ilmisuratore no, ma ne ho registrate diverse e con metodi di microfonazione e postproduzione diversi. E come le arpe ho registrato credo quasi tutti gli strumenti esitenti, ,con buona parte dei microfoni esistenti, quindi si, ho una buona casistica.
ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo Adesso, Oscar ha scritto: @ilmisuratore no, ma ne ho registrate diverse e con metodi di microfonazione e postproduzione diversi. E come le arpe ho registrato credo quasi tutti gli strumenti esitenti, ,con buona parte dei microfoni esistenti, quindi si, ho una buona casistica. Beh...si dice che in mancanza di elementi di accordo poi servirebbero dati inconfutabili Prendi la registrazione che per te ha il maggior contenuto di armonici e confrontiamole con qualche registrazione di Arpa
Oscar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @ilmisuratore ti ho gia risposto: senti un pianoforte suonato con il pedale della risonanza pigiato... Poi se lo microfoni con microfoni diversi e lo postprocessi... apriti cielo!
ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 4 minuti fa, Oscar ha scritto: @ilmisuratore ti ho gia risposto: senti un pianoforte suonato con il pedale della risonanza pigiato... Se intendi il pedale centrale piu che altro modifica i tempi di decadimento senza necessariamente arricchirlo di armonici
oscarnuovo Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo mamma mia che delusione!!!! siete un mucchio di incompetenti e vi state pure a litigare su cose che non sapete, primo il pianoforte ha solo note basiche punto . secondo l'arpa pure ha solo note basiche gli armonici li hanno quelli strumenti per esempio passare da un DO a un DO DIESIS con continuita' strumenti a corda come chitarra tutti gli strumenti con manico liscio. e fatela finita per favore!!!!!!!!
ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 1 minuto fa, oscarnuovo ha scritto: mamma mia che delusione!!!! siete un mucchio di incompetenti e vi state pure a litigare su cose che non sapete, primo il pianoforte ha solo note basiche punto . secondo l'arpa pure ha solo note basiche gli armonici li hanno quelli strumenti per esempio passare da un DO a un DO DIESIS con continuita' strumenti a corda come chitarra tutti gli strumenti con manico liscio. e fatela finita per favore!!!!!!!! Stai calmo
Oscar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo @oscarnuovo non si parla di possibilita di note suonate sulla singola corda, ma di armonici creati con quella specifica nota suonata. 1
Oscar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se intendi il pedale centrale piu che altro modifica i tempi di decadimento senza necessariamente arricchirlo di armonici Se ti microfono in un certo modo il pianoforte, vedi quanti armonici ti tiro fuori in modo "naturale" Ripeto: è una mera questione matematica in funzione delle note suonabili possibili da uno specifico strumento. E il pianoforte è quello piu grande e con piu "note possibili"
oscarnuovo Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo site fuori tema e non sapete di cosa parlate su questo argomento sia chiaro ve lo dice un professore di musica che ha insegnato 30 anni.
oscarnuovo Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo adesso potete continuare fate come vi pare a dire eresie 1
ilmisuratore Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 2 minuti fa, Oscar ha scritto: Se ti microfono in un certo modo il pianoforte, vedi quanti armonici ti tiro fuori in modo "naturale" Questo è senza dubbio, a livello di "cattura" la posizione microfonica può stravolgere il suono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora