Vai al contenuto
Melius Club

Apple Music


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 04/11/2025 at 15:57, one4seven ha scritto:


Oh poi, alla fine quello di Music su MacOS è un non problema. Imposti il dac sul core audio con il massimo samplerate e partita chiusa. Non sarà bitperfect ma nei fatti non c'è problema alcuno. Anzi... 

In questi giorni sto provando ad ascoltare con samplerate a 1536kHz.

MacBook Air con M4 e 16G di RAM, la giudicare dalla Gestione Risorse lo fa con entrambe le mani legate dietro la schiena.

Devo ancora capire se mi piace di piu' o di meno rispetto al bitperfect (uso Lossless Switcher), qualche differenza c'è ma ad un primo ascolto si guadagna qualcosa su certi aspetti (compattezza del suono, per cosi dire) e forse si perde qualcosa in altri (nettezza degli attacchi), devo approfondire con calma.

Qualcun altro ha provato e vuole condividere esperienze?

  • Melius 1
Inviato

@dec il resampler del core audio è decisamente buono. E non richiede particolari risorse.

Il manuale del mio Marantz consiglia espressamente di impostare il valore a 32bit/384khz. 

Così ho fatto sul Mac mini M2, e così ho lasciato perché va benissimo.

Rispetto alla riproduzione bitperfect a me sembra, sembra, un suono più fluido. 

Il confronto è con due metodologie di bitperfect. Una con lo stesso core audio, su cui intervenire Lossless Switcher. 

Eliminato subito, non mi piacciono le necessarie pause che si prende per variare il samplerate. Figurati su una playlist.

Altro confronto con JRiver che lavora però in modalità esclusiva, saltando il core audio. Ma la solfa mi sembra la stessa. 

Che io sappia, i convertitori è meglio farli lavorare ad una frequenza fissa, possibilmente quella con cui vanno meglio, demandando il SRC al software.

 

 

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Che io sappia, i convertitori è meglio farli lavorare ad una frequenza fissa, possibilmente quella con cui vanno meglio, demandando il SRC al software.

Si, sapevo anch'ío di questa cosa.

Il confronto che sto facendo é tra DAC in oversampling (quindi alla frequenza prevista dal costruttore) oppure DAC in NOS con oversampling affidato al Mac.

Inviato
52 minuti fa, one4seven ha scritto:

impostare il valore a 32bit/384khz. 

 

1 ora fa, dec ha scritto:

sto provando ad ascoltare con samplerate a 1536kHz.

come fate a impostare frequenze cosi alte? Ho un mac mini M4 ma nella configurazione Midi mi sembra che non mi permetta di andare oltre i 192kHz.. 

Inviato

@one4seven @dec  Il mio è un DAC integrato nel preamplificatore, un C2700 McIntosh.. l'ho cambiato da poco e non ho verificato. Il mio precedente arrivava a DSD 256, ma il Midi mi proponeva sempre al max 192kHz. Ho usato anche un Metrum Onix NOS R2R, e qui non ho idea di quanto possa supportare..

Comunque mi sembra di capire che il limite è del DAC, poi il Midi di Apple legge e si adegua a quello che permette di fare il DAC, è corretto?

Inviato

@Jox79 Esattamente. Quando si connettono, dac e Mac si scambiano informazioni e il Midi si adatta di conseguenza.

Ricorda anche che Apple non supporta DSD, devi ragionare solo in PCM.

  • Melius 1
Inviato

@Jox79 è corretto. Il modulo DA2 mi pare arrivi infatti a 24/192. 

.

30 minuti fa, Jox79 ha scritto:

 Il mio precedente arrivava a DSD 256, ma il Midi mi proponeva sempre al max 192kHz

.

Ed è corretto anche questo. Mac non supporta il DSD, che è cmq riproducibile da app terze in formato DoP fino a DSD256.

  • Melius 1
gianventu
Inviato

Per chi desidera una funzionalità “connect” di apple music, l’app Lysoniq suggerita dal sempre ottimo @one4seven, è finalmente la soluzione. Funziona pure tra dispositivi iOs, quindi tra Ipad e iphone. 
 

  • Melius 1
  • Thanks 1
one4seven
Inviato

@gianventu Vediamo di rendere più user friendly possibile l'esperienza di Apple Music, in caso di modalità like connect con  l’app Lysoniq > https://www.lysoniq.app/

> Avvio del Mac Mini con login automatico ed avvio automatico di Apple Music 
   (in questo modo non serve accendere monitor, usare mouse e tastiera etc..)


> Uso dell'app Lysoniq dal dispositivo remoto.


Non vedo differenze rispetto all'uso di un comune streamer. Sbaglio? :classic_smile:

------
PS. Nel frattempo l'App è stata appena recensita da Darko > https://darko.audio/2025/11/lysoniq-the-9-app-that-helps-unlock-apple-musics-hi-res/

Inviato

Quasi

Login automatico e avvio automatico di apple music e pure dell' app, per funzionare Lysoniq deve essere installata sia sul macmini che su iPad/iphone.
Richiede per forza un macmini Apple silicon, esclusi i vecchi Intel

 

E' una soluzione interessante, ma ha ancora diversi bug.. e non ha ancora supporto per Apple Tv/TVOS, che sarebbe (a mio avviso) l'endpoint ideale se solo fosse dotata di una uscita digitale ulteriore.

 

https://darko.audio/2025/11/lysoniq-the-9-app-that-helps-unlock-apple-musics-hi-res/

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Andy ha scritto:

Apple Tv/TVOS, che sarebbe (a mio avviso) l'endpoint ideale se solo fosse dotata di una uscita digitale ulteriore

Basterebbe che Apple sbloccasse l'HDMI, visto che Apple TV monta HMDI 2.1 che ha Enhanced Audio Return Channel (eARC) fino a 192kHz e 24-bit che sono più che strabordanti. 

  • Thanks 1
Inviato

Sono già degli anni che uso l'Apple TV collegata al Cinema 30 e devo dire che con l'Atmos è un gran bel sentire. Capisco anche che ad Apple non interessino le fisime dell'audiofilo sull'hires mica hires e sta puntando tutto sull'Atmos. Vedremo cos'avranno intenzione di fare.

one4seven
Inviato
50 minuti fa, Andy ha scritto:

Login automatico e avvio automatico di apple music e pure dell' app, per funzionare Lysoniq deve essere installata sia sul macmini che su iPad/iphone.
Richiede per forza un macmini Apple silicon, esclusi i vecchi Intel


Giustissimo! Ricapitoliamo:


> Hw necesario: Mac Mini o altro dispositivo (Apple Silicon) con MacOS, iPhone/iPad, stessa LAN (Ethernet e/o WiFi).

-----------------------------------------------------------

> (Streamer) Avvio del Mac Mini (> USB Dac) con login automatico ed avvio automatico di Apple Music e di Lysoniq
   (in questo modo non serve accendere monitor, usare mouse e tastiera etc..)


> (Controlo Remoto) Uso dell'app Lysoniq da iPhone/iPad.


-------------------------------------------------------------

Alternativa:

> (Streamer) iPhone/iPad con Apple Music e Lysoniq > USB Dac 


> (Controlo Remoto) Uso dell'app Lysoniq da secondo iPhone/iPad.

one4seven
Inviato
22 minuti fa, Andy ha scritto:

E' una soluzione interessante, ma ha ancora diversi bug.. e non ha ancora supporto per Apple Tv/TVOS, che sarebbe (a mio avviso) l'endpoint ideale se solo fosse dotata di una uscita digitale ulteriore.

 


I bug sono (per ora) comprensibili, è un'app nata da pochissimo.


L'apple TV ha una destinazione Audio/Video, non è previsto che si colleghi ad un dac, ma ad un Ricevitore AV.

Ecco il motivo della sola HDMI, e che speriamo si decidano di sbloccarla con il "Pass through".
Non credo vedremo mai una uscita digitale diversa dall'HDMI, sull'Apple TV. 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

I bug sono (per ora) comprensibili, è un'app nata da pochissimo.

Certamente...la seguo con curiosità

 

2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Non credo vedremo mai una uscita digitale diversa dall'HDMI, sull'Apple TV

Eh mi sa proprio di si...ma si potrebbe chiedere a Tim Cook di farne una versione audiofila🤣

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

@gianventu Vediamo di rendere più user friendly possibile l'esperienza di Apple Music, in caso di modalità like connect con  l’app Lysoniq > https://www.lysoniq.app/

> Avvio del Mac Mini con login automatico ed avvio automatico di Apple Music 
   (in questo modo non serve accendere monitor, usare mouse e tastiera etc..)


> Uso dell'app Lysoniq dal dispositivo remoto.


Non vedo differenze rispetto all'uso di un comune streamer. Sbaglio? :classic_smile:

------
PS. Nel frattempo l'App è stata appena recensita da Darko > https://darko.audio/2025/11/lysoniq-the-9-app-that-helps-unlock-apple-musics-hi-res/

Esattamente così, basta mettere l'app in elenco login all'avvio.

Praticamente si ottiene uno streamer Apple music non basato su Android, perfettamente funzionante e che non perde un colpo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...