Vai al contenuto
Melius Club

Apple Music


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho fatto una prova con un'app simile che avevo già installato su Mac che uso per lavoro... (Supremo) ..no non mi piace. L'esperienza è complicata, viene ridotto tanto il monitor e le icone che per farlo stare nel monitor dell'iPad tutto è troppo piccolo.

Nel mio impianto principale, dove ho vicino alla seduta lo streamer e il lettore CD a questo punto mi è più comodo collegare l'iPad con cavo USB direttamente allo streamer. Ma la scocciatura arriva ugualmente perchè iPad con Musica non ha equalizzatori digitali (mentre il Mac si..) che utilizzo.

Inoltre nel secondo impianto non ho possibilità di collegamento fisico essendo distante dalla seduta.. e dovrei continuamente alzarmi.. uffaaaa :classic_sad:

Mourinho
Inviato
31 minuti fa, Andy ha scritto:

@Mourinho come catalogo non è male.. 

Molti lo usano per le tracce in dolby atmos..a patto di avere minimo un 4.1 come diffusori e un sintoampli che lo accetti.

In cuffia non ho la

minima idea se abbia senso

I cataloghi ormai si equivalgono, il dolby atmos come mqa è uno specchietto per le allodole

Inviato
3 ore fa, Mourinho ha scritto:

I cataloghi ormai si equivalgono, il dolby atmos come mqa è uno specchietto per le allodole

ma anche no.

Inviato

Attivato il Mac Mini. Una mezz’oretta di configurazioni e, a parte RealVNC che non è proprio il massimo, devo dire che non va per niente male. Anzi. Considerando che si possono installare anche altri software (tipo NAA), credo che lo lascerò in uso per un po’.

Inviato

@Casperx sono rimasto indietro , ma cosa sarebbe un NAA ?

Grazie

Inviato

@Jox79 scusa ma quali sono le equalizzazioni digitali del Mac? Ti riferisci a quelle basiche del programma Musica?

Inviato

@Casperx Si intendo questo. E' basico ma almeno qualcosa c'è. Su iPad ci sono solo delle funzioni pre-impostate.Screenshot2025-03-25alle20_50_03.thumb.png.6c476c4b3857f9ba1f15b530761f918d.png

  • Melius 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Segnalo, in alternativa o insieme a Apple Music, questo player per Mac..
Personalmente non l'ho ancora provato.

one4seven
Inviato

Ed eccoci qui... Dato che TIM mi ha proposto 3 mesi gratis di Apple Music + 5g... ho aderito. 
(l'offerta prevede 3 mesi gratis, poi 9,99 mese sempre compreso il 5g).

.

Quindi subito in prova.

App Apple music su pc portatile Windows > USB > Marantz ND8006.

Come è noto l'app Apple Music (su Win e su MAC) non supporta la "modalità esclusiva" (per cui non cambia samplerate al cambio del brano, qualora necessario), quindi bisogna adattarsi...

Per cui ho impostato, nel pannello di controllo di Windows, i driver del Marantz di modo che il flusso in uscita sia a 24-192 (si possono scegliere in alternativa tutte le frequenze che il dac supporta), a volume fisso al 100%.

Questo significa che qualunque sia il samplerate dei brani in riproduzione, il software fa upsampling alla frequenza impostata (24-192 nel mio caso).

Il Marantz correttamente indica sul suo display USB-DAC PCM 192Khz. 
Chiaramente anche nell'app Apple Music, vanno deselezionate la normalizzazione, ed altre cosette varie...


La piattaforma Apple, mi duole dirlo, ma non ha proprio rivali. Sia per quantità di contenuti (inclusi anche i video ufficiali, le interviste etc... ciao ciao youtube !!!) che per qualità della loro proposizione. Rispetto a Qobuz o Tidal (attualmente in uso) o Amazon, non c'è partita.

Se con Tidal, usando l'app della piattaforma con il connect o via USB, si incomincia a capire cosa sia il concetto di servizio al cliente di una piattaforma di streaming musicalecon Apple vieni letteralmente "immerso" nel suo mondo.

Quasi che, girovagare sui vari portali tipo RYM, All Music o blog/social o riviste online, per seguire il mondo della musica, le novità in uscita, o costruirsi percorsi di ascolto, etc... diventa se non superfluo, secondario. 

Qualità audio:

Il percorso che porta il flusso digitale al dac non è definibile bit-perfect, ma onestamente, non mi è parso di rilevare chissà quali differenze rispetto al comune utilizzo di Tidal, sia via LAN attraverso la piattaforma HEOS/Marantz, sia via app Tidal con il connect (vial LAN) o USB in modalità esclusiva (e questi sono tutti percorsi definibili bit-perfect).

Anzi, mi è parso invece che, forse l'upsamplig a 24-192 ?, abbia qualche effetto positivo. Ma è solo una sensazione iniziale.

Continuerò le prove di ascolto, ma... Comincio a non trovare più motivi validi per non passare definitivamente ad Apple Music.

Forse l'unico è quello che mi ha fatto sempre desistere, cioè avere un PC in zona impianto. 

 

  • Melius 1
Inviato

Anche io sono nei tre mesi omaggio. Oltre tutto, avendo tutto Apple, scelgo la musica sull’iPad o sull’iPhone e me la trovo nella libreria anche del Mac. Ho comprato un Mini usato e lo uso solo come streamer. Sto seriamente pensando di abbandonare Qobuz. Anche perché, in questo modo, mi libererei di mille questioni: Daphile, Roon, Hqplayer, setta questo e setta quello. Se esistesse un app migliore di Remote, non avrei dubbi. 

one4seven
Inviato
2 ore fa, Casperx ha scritto:

Se esistesse un app migliore di Remote, non avrei dubbi. 


Immagino ti serva per pilotare da smartphone, il mac Mini usato come streamer.

Prova AnyDesk > https://anydesk.com/it

Inviato

@one4seven Uso già RealVNC ma non è il massimo della comodità. Con l’iPhone, poi, è impossibile.

Inviato
Il 24/04/2025 at 21:54, Casperx ha scritto:

mi libererei di mille questioni:  Roon, Hqplayer

più che questioni direi opportunità poi se quello che possono apportare non interessa ''amen''

Inviato

@max mi rendo conto, a volte, di passare più tempo a fare “verifiche sperimentali” che ad ascoltare la musica e questo, secondo me, non va bene. Poi, al solito, ciascuno fa come crede.

  • Melius 1
Inviato

Scusate la domanda, a cui forse avete già risposto, se ho ben intuito/capito l’abbonamento ad Apple Music non è possibile gestirlo con il WiiM o col Node, ma va gestito solamente con l’applicativo Music della piattaforma OS e quindi utilizzando ad esempio un mini?
Anche io ho ricevuto l’offerta di 3 mesi dall’Apple.

Grazie

Inviato

@yukatan esatto.

A parte un mac l’unico modo per gestirlo è una apple tv

  • Thanks 1
Inviato

@yukatan Anche gli streamer Eversolo e (se non ricordo male) il FIIO S15 gestiscono Apple Music ma con l’app di Android con tutti i rischi che ciò comporta.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...