Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per acquisto dac R2R tra 1000 e 1500 Euro


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ciao a tutti,
sto cercando un DAC, preferibilmente R2R, con un budget che va dai 1000 ai 1500 euro. Sono consapevole che il livello tecnico tra i vari modelli sarà abbastanza simile in termini di risoluzione e altri parametri tecnici, ma quello che cerco principalmente è la naturalezza del suono, soprattutto con strumenti acustici, oltre alla musicalità e l’ampiezza e stratificazione della scena acustica.

 

Attualmente ascolto principalmente musica classica, ma in realtà, ascolto un po' di tutto tranne la trap. Utilizzerei il DAC sia con l'impianto principale che con le cuffie (maggiormente con queste). Il mio impianto cuffie principale prevede un Cayin HA-1A MK2 rivalvolato con Mullard e cuffie Hifiman HE1000 Stealth o Hifiman HE6SE V2.

Attualmente ho un SMSL DO200 e un Hifiman EF400, di cui preferisco il secondo, anche se la differenza è minima.

Al momento, la mia scelta principale è l’Holo Cyan 2, ma sto considerando anche altre opzioni come:

  • Denafrips Ares 15th (con un miglior clock rispetto al 12th);
  • Enyo 15th (che ho capito essere identico all'Ares 12th)+ Iris 12th DDC (che credo migliore rispetto all'aggiornamento del clock, considerando alimentazione indipendente ed isolamento);
  • Pontus prima versione (usato);
  • Topping Centaurus e Topping D90 III Discrete, anche se quest’ultimo non è R2R ma 1-bit;
  • Altri DAC da voi suggeriti.

Purtroppo, la scelta non può essere facilmente supportata da un ascolto diretto di tutti questi modelli, quindi mi farebbe piacere ricevere le vostre opinioni basate sulla vostra esperienza o su confronti tra questi DAC.

Grazie a chiunque vorrà condividere la propria esperienza!

 

 

Inviato
3 ore fa, abdabs ha scritto:

Topping Centaurus e Topping D90 III Discrete, anche se quest’ultimo non è R2R ma 1-bit;

Escludi dalla lista il Centaurus che è progettato da altro costruttore e quindi tanto vale andare sui prodotti originali dello stesso che costano pochissimo di più. 

Inviato
3 ore fa, abdabs ha scritto:

Holo Cyan 2

Questo sarebbe la prima opzione se tu usassi un PC con HQPlayer e facessi conversione da pcm in dsd con upsampling. trovi nella sezione dedicata, Computer Audio, tutte le info 

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Questo sarebbe la prima opzione se tu usassi un PC con HQPlayer e facessi conversione da pcm in dsd con upsampling. trovi nella sezione dedicata, Computer Audio, tutte le info 

E' questo che mi sta frenando. Leggo tanto delle potenzialità del Cyan 2 con l'oversampling esterno da HQplayer. Io al momento sto utilizzando Daphile e al massimo potrei sovracampionare con Sox. Non ho ben chiaro se il Cyan in nos sia comunque da preferire agli Ares/Enyo. Purtroppo non mi è possibile ascoltarli altrimenti la scelta sarebbe molto più semplice.

Inviato
4 ore fa, abdabs ha scritto:

quello che cerco principalmente è la naturalezza del suono, soprattutto con strumenti acustici, oltre alla musicalità e l’ampiezza e stratificazione della scena acustica.

... fossi in te valuterei piuttosto di cambiare l'ampli... il Cayin HA-1A mk2, da quello che leggo, sembra essere ottimizzato per carichi ad alta impedenza e bassa sensibilità e dunque potrebbe non essere l'ideale per le Hifiman... poi non so che impianto principale hai, ma il dac è veramente l'ultimo componente da cambiare per avere i cambiamenti che cerchi tu...

Inviato
23 minuti fa, mark66 ha scritto:

... fossi in te valuterei piuttosto di cambiare l'ampli... il Cayin HA-1A mk2, da quello che leggo, sembra essere ottimizzato per carichi ad alta impedenza e bassa sensibilità e dunque potrebbe non essere l'ideale per le Hifiman... poi non so che impianto principale hai, ma il dac è veramente l'ultimo componente da cambiare per avere i cambiamenti che cerchi tu...

E' vero, infatti pilota molto agevolmente le HE6, e la conferma l'ho avuta morsettando le stesse con diversi amplificatori. Il suono del Cayin mi piace molto e al massimo gli affiancherò più in la qualcosa a stato solido, tipo un Violectric o altro. Al momento vorrei migliorare la sorgente, anche se sono cosciente del fatto che le differenze tra i DAC non sono drammatiche e comunque molto condizionate dalla parte analogica, dall'implementazione degli ingressi e delle uscite, oltre che dall'alimentazione e filtri vari, piuttosto che dalla sola conversione.

Inviato

Dopo averne provati 4 di fascia anche più alta, alla fine sono approdato in DENAFRIPIS ARES con estrema soddisfazione, il prezzo rientra nel tuo budget. Se hai possibilità di provarlo e confrontarlo, fallo e sentirai.

Helsabot
Inviato

I prodotti Denafrips sono ottimi, ho avuto prima un ares2 e ora il pontus 15th con grande soddisfazione

Inviato
13 ore fa, abdabs ha scritto:

sono cosciente del fatto che le differenze tra i DAC non sono drammatiche

... la cosa importante è  che tu sia avvertito... sarò ovviamente curioso del confronto tra ciò che hai e ciò che prenderai...

  • Melius 1
Helsabot
Inviato
1 ora fa, fabbe ha scritto:

@Helsabot raccontaci come suona il pontus?

Molto trasparente e dettagliato senza sembrare freddo.

Il pontus 15th ha praticamente gli stessi componenti del Venus 12th.

Inviato
9 ore fa, Helsabot ha scritto:

I prodotti Denafrips sono ottimi, ho avuto prima un ares2 e ora il pontus 15th con grande soddisfazione

Ares II e Pontus 15th sarebbero in teoria molto distanti, sia cronologicamente che economicamente. Hai sentito una notevole differenza nel passaggio?

 

8 ore fa, Helsabot ha scritto:

Il pontus 15th ha praticamente gli stessi componenti del Venus 12th.

Sono praticamente lo stesso dac, come l'Enyo 15th e l'Ares 12th. Lo stesso vale per l'Enyo I, uguale all'ares II.

Helsabot
Inviato
13 ore fa, abdabs ha scritto:

Ares II e Pontus 15th sarebbero in teoria molto distanti, sia cronologicamente che economicamente. Hai sentito una notevole differenza nel passaggio?

Non li ho confrontati direttamente perché ho venduto l'ares prima, ma ho notato subito una bella differenza nel dettaglio e nella separazione degli strumenti, anche se all'inizio mi è sembrato un po' più "secco" ma dopo qualche ora di utilizzo si è ammorbidito e sono soddisfatto dell'investimento.

  • Thanks 1
Helsabot
Inviato
21 ore fa, fabbe ha scritto:

@Helsabot e l'apporto del r2r?

Non ho grande esperienza di altri tipi di dac posso solo dire che trovo il suono dei Denafrips molto piacevole e non "digitale"

Helsabot
Inviato

Nella fascia di prezzo secondo me vale la pena valutare anche il chord cutest... Io ho un mojo 2 per l'ascolto in cuffia, e quando l'ho provato nell'impianto principale non ha sfigurato, ha un suono molto avvolgente e coinvolgente. Manca un po' di dettaglio ma da quello che ho letto il cutest migliora questo aspetto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...