Otsuaf Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Il 17/03/2025 at 19:16, abdabs ha scritto: Non vorrei arrivare a quelle cifre. Preferirei rimanere nel budget prefissato. Se cerchi nell'usato l'Onyx DAC2 rientra nel tuo budget 1
abdabs Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo Intanto ho trovato un Puntus 12th il cui propritario chiede un po' troppo secondo me, scendendo dal prezzo di acquisto del solo 30% dopo due anni di utilizzo. Per me sarebbe più congruo, se il DAC fosse nelle condizioni descritte, di calare del 40%. Comunque, rientrerebbe nel Budget e mi alletterebbe non poco.
fabbe Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @abdabs ottimo dac dicono in giro. 30% effettivamente è po poco dopo 2 anni . Tieni presente che il 22% corrisponde solamente all"IVA. 40% lo trovo più congruo. Qual'era il prezzo d'acquisto?
abdabs Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo 6 ore fa, fabbe ha scritto: @abdabs ottimo dac dicono in giro. 30% effettivamente è po poco dopo 2 anni . Tieni presente che il 22% corrisponde solamente all"IVA. 40% lo trovo più congruo. Qual'era il prezzo d'acquisto? Non so quanto lo abbia pagato ma il Pontus 12th costava circa 2000 euro o comunque, si poteva trovare a quella cifra.
abdabs Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo Stringendo il campo, Denafrips Pontus 12th usato o Holo Cyan 2 nuovo, più o meno allo stesso prezzo? Non li posso ascoltare e confrontare, soprattutto. Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
Luca44 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @abdabs difficile , ma tu vuoi usare il dac plug&play o vuoi fare conversione e upsampling tramite pc con HQPlayer etc.? Vuoi usare principalmente USB o altri ingressi ? Hai letto il thread sulla sezione dedicata a Computer Audio qui nel forum? Intanto ti linko un video che hanno appena messo nella discussione sul Holo Cyan 2 https://www.youtube.com/watch?v=Zg4OP2-8EQU&t=840s
abdabs Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo 1 ora fa, Luca44 ha scritto: @abdabs difficile , ma tu vuoi usare il dac plug&play o vuoi fare conversione e upsampling tramite pc con HQPlayer etc.? Vuoi usare principalmente USB o altri ingressi ? Hai letto il thread sulla sezione dedicata a Computer Audio qui nel forum? Intanto ti linko un video che hanno appena messo nella discussione sul Holo Cyan 2 https://www.youtube.com/watch?v=Zg4OP2-8EQU&t=840s Lo utilizzerei con daphile e quindi plug&play o al massimo con sovracampionamento di sox. Il collegamento al momento sarà USB. Ho letto la discussione sul Cyan 2 ma non completamente. Ho visto anche la videorecensione del Cyan che mi hai indicato. In conclusione ci sarebbero pro e contro per entrambi per cui dovrei ascoltarli, magari nello stesso costesto, cosa al momento non possibile.
Dinino Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio Il 28/04/2025 at 22:50, abdabs ha scritto: Alla fine ho preso il Denafrips Pontus II 12th. Ciao, ci sto pensando anch'io. Come ti trovi? Prime esperienze d'ascolto? Grazie in anticipo
abdabs Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 8 ore fa, Dinino ha scritto: Ciao, ci sto pensando anch'io. Come ti trovi? Prime esperienze d'ascolto? Grazie in anticipo Purtroppo non avendo esperienza con DAC dello stesso livello, la mia opinione lascia il tempo che trova. Al momento lo sto ascoltando solo in cuffia, prevalentemente con le Hifiman HE1000 Stealth e le HE6. Come amplificatore sto utilizzando un valvolare Cayin HA-1A Mk2 rivalvolato Mullard NOS. Il mio metro di confronto è costituito principalmente da due dac economici da 500 euro circa: Hifiman EF400 (Himalaya R2R); SMSL DO200 (ES9068AS). Devo dire di essere un po' in crisi perchè mentre sento grosse differenze rispetto all'SMSL, il quale risulta inscatolato, meno profondo, meno arioso e dai suoni "incapsulati", il Pontus al confronto con l'EF400 (entrambi in NOS) mostra praticamente la stessa timbrica e piccole differenze che sembrano più dovute a psicoacustica. Suona bene? Si, entrambi. A questo punto il problema o è la mia "ingravescente aetate", la quale mi impedisce di cogliere differenze che risiedono in aree dello spettro per me non più udibili, oppure l'amplificatore valvolare tende a "coprire" le differenze, a causa del suo timbro eufonico o perchè è al suo limite. Fatto sta che con lo stesso amplificatore sento benissimo differenze tra cavi o amenità simili. Purtroppo al momento non posso collegare i dac all'impianto con i diffusori, dove le differenze, soprattutto spaziali si leggono più facilmente. Quanto prima proverò per lo meno a morsettare le cuffie con il finale per controllare se "l'imbuto" sia realmente il Cayin oppure se ho bisogno di una visita dall'otorino. Comunque a parte la "vicinanza" al suono dell'EF400 Hifiman, sono soddisfatto del suono, ma non aggiungo altro al momento perchè devo indagare meglio sulla questione. Sono realmente in crisi. Ecco, ora spernacchiatemi pure, soprattutto @mark66 ...prego. 1
mark66 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 2 ore fa, abdabs ha scritto: Comunque a parte la "vicinanza" al suono dell'EF400 Hifiman, sono soddisfatto del suono, ma non aggiungo altro al momento perchè devo indagare meglio sulla questione. Sono realmente in crisi. Ecco, ora spernacchiatemi pure, soprattutto @mark66 ...prego. ... ma perché dovrei spernacchiarti? 2 ore fa, abdabs ha scritto: il Pontus al confronto con l'EF400 (entrambi in NOS) mostra praticamente la stessa timbrica e piccole differenze che sembrano più dovute a psicoacustica. ... provali in OS e scompariranno anche le piccole differenze... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora