Vai al contenuto
Melius Club

mundorf supreme evo aluminium oil


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

sì. gli MR sono nettamente meglio, sempre IMHO eh?!?!

d'altronde costano anche moolto di più..

G

Inviato

@joe845 sicuramente gli MR sono più raffinati e sofisticati, ma il rapporto q/p dei CSA è straordinario.

comunque la differenza tra ESA e MR è maggiore rispetto a quella tra CSA e MR.

la mia graduatoria:

MR

CSA 

ESA

Inviato

Nella sua categoria di prezzo il mundorf supreme evo aluminium oil, usato come interstadio è sicuramente tra i primi in assoluto, usato in circuiti a tubo in single ended.

Inviato

come interstadio forse xchè sottolinea le frequenze acute  che le valvole di loro tendono ad ambrare.

nello SS mi sembra un filo caratterizzato

......................

x chi ha esperienze con i cap

...............

succede qualcosa se , esempio , bypasso un cap mediocre , tipo Wima MKP 10 , con un Duelund da , esempio , 0,1 micro ?

cioè , può un bypass eccellente variare il sound di un cap mediocre ?

Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

può un bypass eccellente variare il sound di un cap mediocre ?

io sui crossover a volte ho provato, e di media non ho mai avuto risultati che valesse la pena 

comunque applicavo un formula che non ricordo, mi pare che fosse il bypass deve essere

almeno un decimo o un ventesimo del conde principale. 

Inviato

@audio2

infatti , l'influenza maggiore la impone il cap con maggiore capacità ... da quanto provato e che ricordo ......... 

insomma , na fregatura

Inviato
5 ore fa, domenico80 ha scritto:

come interstadio forse xchè sottolinea le frequenze acute  che le valvole di loro tendono ad ambrare.

nello SS mi sembra un filo caratterizzato

togli il "forse"

 

5 ore fa, domenico80 ha scritto:

succede qualcosa se , esempio , bypasso un cap mediocre , tipo Wima MKP 10

mediocre il wima mkp?, de gustibus

Inviato

alla fine è un lavoro di equalizzazione / my sound

ecco xchè abbiamo testato un trafo di segnale

ecco xchè , indiscutibilmente , la roba buona costa un sacco

usa roba buona in circuiti buoni ed hai riscontri ............. prevedibili

Inviato

@domenico80 Ciao Domenico

clarity cup CSA ottimi come disaccoppiamento,mi sembra una spesa equilibrata 

Non so se qualche costruttore sullo stadio solido usa cose più costose,la curiosità può costare cara..

Effettivamente il condensatore di disaccoppiamento si sente pesantemente e le prove sono legittime,ricordo nell’ultimo amplificatore misi il clarity cup csa e non ci pensai più....

Per esempio un mundorf oil bianco di pari prezzo andava molto bene sulle voci ma con risultati strani sui bassi.

 

  • Moderatori
Inviato
Il 8/6/2021 at 00:41, Fran78 ha scritto:

il piacere si paga

... e anche il bel sentire.:classic_biggrin:

Inviato
Il 11/6/2021 at 14:12, Fran78 ha scritto:

mediocre il wima mkp?, de gustibus

beh , nei ns vari circuiti , lascia sempre la sua impronta ...........

ambrato , direi piuttosto scuro

lento

dinamicamente assai criticabile 

 

Inviato

@domenico80 chiedo una cosa, ma in un ampli a ss, quali sono i punti dove un conde di qualità fa la differenza ?

e come riconoscere questi punti se l' ampli non lo hai progettato tu ma è uno di fabbrica però senza schemi ?

cioè, per esempio in un cd ( come mi hanno spiegato qua ) sono i conde di uscita, e si individuano anche abbastanza bene, in un ampli saranno quelli di ingresso, ma nel caso di un integrato di solito dove stanno ?

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

chiedo una cosa, ma in un ampli a ss, quali sono i punti dove un conde di qualità fa la differenza ?

ingresso , è il punto di prova dei cap

2 ore fa, audio2 ha scritto:

e come riconoscere questi punti se l' ampli non lo hai progettato tu ma è uno di fabbrica però senza schemi ?

concordo , ma , nel caso , lo abbiamo progettato noi ex novo , quindi , è basico , sappiamo tutto o quasi di tale schema , almeno lo si spera

2 ore fa, audio2 ha scritto:

in un ampli saranno quelli di ingresso, ma nel caso di un integrato di solito dove stanno ?

nel ns integrato  lo si posiziona all'ingresso del linea

Ho sul pannello posteriore 2 coppie di PIN RCA , una coppia denominata DC Input , la seconda AC Input , questa con il cap in serie

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...