Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore Thorens misterioso


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è capitata sott'occhio una inserzione per un amplificatore Thorens a valvole ad un prezzo molto / troppo allettante. La nuova unità di misura direbbe pizza e birra  per quattro, e ho deciso di rischiarle. Mi è arrivato, molto bene imballato con perfetta corrispondenza con le foto.  Dal telaio pare l' unico ampli stereo a valvole prodotto dalla Thorens, l' az25. Dopo i controlli di rito ad ampli spento lo attacco al variac  e aumento tensione molto lentamente. Non fuma,  anzi si accendono sia la spia sia le valvole 4 ecc83 sia le 4 el84, tutte Philips e anche i trafi sono a posto. Qui finiscono le note positive. L' ampli è stato modificato, ho trovato il potenziometro del volume mono cui andavano entrambi i canali e anche il collegamento dell' ultra lineare  parte da un solo canale ed è ponticellato sui trafi d' uscita. Intanto ho cambiato il potenziometro, a proposito sono tutti lesa, ma senza schema per me è decisamente complicato ripristinarlo. Ho scandagliato la rete ma pare un amplificatore non esistente. Probabilmente è un' autocostruzione su telaio Thorens anche se alcuni dettagli come la spessa struttura interna in bachelite non presente sull'originale non pare autocostruita. La cosa che più gli si avvicina è l'amplificatore les gemeaux  restaurato dal nostro forumer @lucaz78 però quello è single ended e con due sole ecc83 per canale faccio fatica a ricostruire lo schema. Qualcuno ha qualche notizia?  Allego alcune foto 

1000072442.jpg

1000072441.jpg

1000072439.jpg

1000072436 (3).jpg

oscilloscopio
Inviato

@madero Sicuramente è stato pesantemente taroccato, ne aveva uno un mio amico che ha venduto alcuni mesi fa non funzionante (abbiamo provato insieme a resuscitarlo ma con esito negativo ed a lui non interessava affidarlo ad un tecnico, quindi lo ha venduto come non funzionante). Allego la foto del suo...

IMG_1157.thumb.JPG.d56874df7fd184ebc60f7090f1b110cf.JPG

IMG_1155.thumb.JPG.8241cbcb5f6a4f353f0b53457826497d.JPG

Inviato

@Tronio ti ringrazio, l'avevo visto, ma li si parla di un ampli normale di cui si trova lo schema e con pazienza il restauro é agibile.

@oscilloscopio  piu' che taroccato, pare proprio un altro  progetto in quel telaio, ma senza schema é per me un delirio cercare di capirne il senso. Tra l'altro ha una filatura abbondante ed intricata. Ma sopratutto non capisco come con due valvole di segnale per canale, possa trattare un segnale phono e micro a basso livello, il segnale ad alto livello  e allo stesso tempo pilotare le finali. Avevo pensato anche a un single ended delle el84  in parallelo, ma non pare il caso.

Altrimenti dovrei cercare un progetto differente e ricostruire tutto ex novo utilizzando trafi e telaio ma mi dispiace smantellare un possibile thorens

oscilloscopio
Inviato

@madero purtroppo il service online non e' disponibile, c'e' solo su richiesta e se non ricordo male a caro prezzo. Quando ho cercato di attivare quello del mio amico non ho pensato a fare foto dell'interno,avresti almeno potuto fare una comparazione visiva.

oscilloscopio
Inviato

Errore..

Inviato

Il problema é che questo é un altro apparecchio nello stesso telaio probabilmente artigianale anche se il telaio é modificato molto bene con alcuni particolari che paiono opera industriale. L'originale az25 ha 8 triodi ecc83 e 4 finali 6973 simili ma non uguali alle el84. Questo ha 4 ecc83 e 4 el84. Il telaio ha poi due fori coperti come se in un primo tempo avesse altre due valvole di segnale poi eliminate. In rete non si trova nulla, speravo che qualcuno avesse visto qualcosa di simile, ma pare un pezzo unico. Thorens ha fatto un integrato monofonico con 6l6 negli anni 50 e questo az25 nei primi anni 60 con la variante pr24 con rettificazione a valvola. Chissà se costruiva in sede o se li faceva fare su specifiche

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
21 minuti fa, madero ha scritto:

Tra l'altro ha una filatura abbondante ed intricata.

 

Dalle foto pubblicate me n'ero accorto anch'io ad uno sguardo veloce pur non conoscendo quell'ampli, infatti stavo per scrivere che c'è il c@os all'interno.

  • Melius 1
Inviato

nel libro Swiss Precision seconda edizione sono menzionati soltanto questi due modelli di amplificatori, con alcune caratteristiche ma ovviamente senza schemi.

Anche io per trovare una "sorta" di schema elettrico dell'ampli single ended del "les gemeaux" dovetti cercare molto, alla fine sono riuscito a trovarlo in un forum francese.

Il tecnico che lo ha ricappato poteva svolgere meglio il suo lavoro.

In quei paesi erano sicuramente piu diffusi, e ci sono piu appassionati che ci hanno messo le mani.

20250315_152215.jpg

20250315_152226.jpg

20250315_152237.jpg

Inviato

Grazie, li ho visti, purtroppo il mio è proprio un altro schema, per di più con una filatura abbondante, tiratissima dove è difficile anche capire dove i fili vanno a parare. In questo stato se lo vendessi riprenderei la spesa, molto più probabile che costruiro' qualcos'altro utilizzando i trafi che sono a posto e di buon livello. Peccato mi sarebbe piaciuto il Thorens ma anche nel libro parlano di difficile manutenzione 

Inviato

sicuramente il single ended del les gemeaux ha uno schema molto piu semplice, il tuo a vedere dalle foto sembra veramente "ingarbugliato".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...