bebo123 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Buon sabato, mi servirebbe un trasformatore che permetta di collegare apparecchi venduti in Giappone, nel mio caso è un orologio con sveglia digitale con assorbimento molto basso. Non so se è fattibile ma ho preso qualche mese fa un regolatore di tensione su Amazon, da cio che leggo puo essere usato solo per ventilatori, trapani etc... Ma forse visto il basso wattaggio potrei tentare. E' questo: https://www.amazon.it/dp/B0CTMMTBL9?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Dovresti misurare col tester la tensione in uscita per il vari livelli della manopola di regolazione. Secondo me rischi di bruciare l'orologio-sveglia, inoltre è veramente brutto. Ma perché non ti compri, a dieci euro, un normale trasformatore da viaggio? Una cosa tipo https://www.amazon.it/dp/B07TML4DBJ/ref=asc_df_B07TML4DBJ1741928700000/?tag=trovaprezzi-mp-homeimprovement-21&creative=23478&creativeASIN=B07TML4DBJ&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A22623037746D6C3464626A222C2263223A3239362C2274223A22323530333135222C227472223A22227D (più spina adattatrice); 1 1
madero Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @bebo123 Dubito che possa andare, meglio il piccolo trafo anche se convertendo da 220 a 110 attaccandolo alla nostra tensione di rete, a casa mia intorno ai 230v potrebbe uscire intorno ai 115, stressando un po' la sveglia
bebo123 Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo ok, ma non credo che 10 volt in più possano bruciare la sveglia
viale249 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Il 15/03/2025 at 12:00, bebo123 ha scritto: Buon sabato, mi servirebbe un trasformatore che permetta di collegare apparecchi venduti in Giappone, nel mio caso è un orologio con sveglia digitale con assorbimento molto basso. Non so se è fattibile ma ho preso qualche mese fa un regolatore di tensione su Amazon, da cio che leggo puo essere usato solo per ventilatori, trapani etc... Ma forse visto il basso wattaggio potrei tentare. E' questo: https://www.amazon.it/dp/B0CTMMTBL9?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title Quello indicato e’ un regolatore PWM per motori, che se non realizzato a regola d’arte, garantirà l’immissione di disturbi in rete. Per la tua applicazione meglio un trasformatore isolatore con primario 230V e secondario 100V. Se verifichi tra i prodotti per uso industriale, troverai quello che cerchi, anche con primario con prese a diversa tensione, così da adattarsi alla tua rete elettrica o fornire in uscita la giusta tensione. My2c
bebo123 Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo Mi puoi linkare qualche trasformatore isolatrore , io non sono in grado di cercarlo, non me ne intendo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Marzo Moderatori Inviato 16 Marzo Mi collego anche io a questo 3ad ma per chiedere cosa su può trovare già pronto sempre con uscita a 100V che regga elettroniche dal wattaggio dall'assorbimento massimo di 500W. Quello che mi fa specie è che se dichiarati per 100V di uscita una volta fmisurati a vuoto ho rilevato anche il 20% in più e questo mi mette angoscia se ci si collegano apparecchi che assorbono una decina di watt in quanto con un assorbimento simile nemmeno si scompone lo step down a differenza di collegarci elettroniche al limite del gestibile da parte di questo che arriverebbe serenamente ai 100 V dichiarati. Possibile non esista nulla dove i 100V siano erogati con qualunque carico fino al massimo permesso dal costruttore?
viale249 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @bebo123 non so dove risiedi ma avrai in zona un qualche serio rivenditore di materiale elettrico industriale tipo MEF, Sonepar, Megawatt, Comet: trasformatori di isolamento come quello indicato sono di facile reperibilità, di solito con secondario 55+55V (standard industriale) che, se alimentati a tensione di rete tramite le prese disponibili sul secondario, permettono di ottenere in uscita la tensione richiesta. Tieni comunque presente che variazioni della tensione del +- 10% sono tollerate a livello normativo, quindi non farti troppe paranoie sui 100V spaccati…
viale249 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @BEST-GROOVE trasformatore di isolamento. Lascia perdere gli accrocchi elettronici.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Marzo Moderatori Inviato 16 Marzo 3 ore fa, viale249 ha scritto: trasformatore di isolamento. Lascia perdere gli accrocchi elettronici. Si ma presumo son grossi più di un normale trafo analogo e il posto dove collocarlo è risicato.
viale249 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @BEST-GROOVE le dimensioni dei trafo sono più o meno tutte uguali, ovviamente a seconda della potenza: un regolatore elettronico potrebbe essere più piccolo ma, per come già scritto, eviterei di usarlo. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo Moderatori Inviato 17 Marzo @viale249 ero convinto che un trafo di isolamento fosse più grosso di un step down 230/100V a parità di wattaggio...... di sicuro non pensavo assolutamente di appoggiare la mia fiducia ad un regolatore elettronico ma credevo che un semplice step down erogasse la stessa tensione indipendentemente dal carico collegato fossero 10W o 400W se questo fosse dimensionato per 500W ad esempio...ed invece mi pare di capire anche fosse fatto con tutti i crismi se il carico fosse di 10W potrebbe erogare 120Volt facendo un po' soffrire cosa è collegato mentre se il carico fosse di 400/450W potrebbe arrivare ai fatidici 100V se dimensionato fino a 500W dico bene? Fosse così allora bisognerebbe farselo dimensionare per il solo carico che ci va collegato e stop, uno step down dedicato per ogni elettronica da collegarci per non avere problemi ma sarebbe assurdo. Che mi dici se hai seguito il mio ragionamento fino in fondo?
Moderatori joe845 Inviato 17 Marzo Moderatori Inviato 17 Marzo Se il trafo è correttamente dimensionato fornisce la tensione di targa, sia al minimo che massimo carico, ovviamente, come ti hanno detto, un minimo di variazione ci sarà, ma all'interno delle normali variazioni di rete che si becca qualsiasi componente. G
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Marzo Moderatori Inviato 18 Marzo @joe845 messa così sarebbe rassicurante.
pro61 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 14 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma credevo che un semplice step down erogasse la stessa tensione indipendentemente dal carico collegato fossero 10W o 400W se questo fosse dimensionato per 500W ad esempio...ed invece mi pare di capire anche fosse fatto con tutti i crismi se il carico fosse di 10W potrebbe erogare 120Volt facendo un po' soffrire cosa è collegato mentre se il carico fosse di 400/450W potrebbe arrivare ai fatidici 100V se dimensionato fino a 500W dico bene? I trasformatori hanno una regolazione che viene dichiarata nelle caratteristiche. Di solito, più è piccolo il trasformatore, più alta è la regolazione. Bisogna guardare il "no load sec".
jackreacher Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Il 15/03/2025 at 12:00, bebo123 ha scritto: un trasformatore che permetta di collegare apparecchi venduti in Giappone Ciao, devi vedere anche il discorso della frequenza, è 50 o 60 Hz?
Moderatori joe845 Inviato 18 Marzo Moderatori Inviato 18 Marzo sì, ma cambia poco, specie se l'assorbimento non è elevato, come mi sembra di capire. G
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Marzo Moderatori Inviato 18 Marzo 1 ora fa, pro61 ha scritto: Di solito, più è piccolo il trasformatore, più alta è la regolazione. Intendi dire che il range per la tensione di uscita è più ampio su un piccolo trafo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora