Vai al contenuto
Melius Club

Trasformatore da 220 volt a 100 volt


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Intendi dire che il range per la tensione di uscita è più ampio su un piccolo trafo?

Si

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, devi vedere anche il discorso della frequenza, è 50 o 60 Hz?

Deve collegarci una sveglia, credo che sia irrilevante.

fauntleroy
Inviato
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, devi vedere anche il discorso della frequenza, è 50 o 60 Hz?

In Giappone si usano entrambe; tutti gli apparecchi giapponesi sono compatibili.
Poi il problema si avrebbe in caso di motori sincroni (es. giradischi a cinghia, difatti tutti i cinghia giapponesi lavorano con motori CC o frequenza ricostruita), in caso di altri appercchi è sostanzialmente irrilevante.

viale249
Inviato

Se fosse una sveglia vintage, potrebbe prelevare la frequenza di riferimento direttamente dalla rete: andrebbe verificato...

viale249
Inviato
22 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@viale249  ero convinto che un trafo di isolamento fosse più grosso di un step down 230/100V a parità di wattaggio...... di sicuro non pensavo assolutamente di appoggiare la mia fiducia ad un regolatore elettronico ma credevo che un semplice step down erogasse la stessa tensione indipendentemente dal carico collegato fossero 10W o 400W se questo fosse dimensionato per 500W ad esempio...ed invece mi pare di capire anche fosse fatto con tutti i crismi se il carico fosse di 10W potrebbe erogare 120Volt facendo un po' soffrire cosa è collegato mentre se il carico fosse di 400/450W potrebbe arrivare ai fatidici 100V se dimensionato fino a 500W dico bene?

Fosse così allora bisognerebbe farselo dimensionare per il solo carico che ci va collegato e stop, uno step down dedicato per ogni elettronica da collegarci per non avere problemi ma sarebbe assurdo.

Che mi dici se hai seguito il mio ragionamento fino in fondo?

credo sia un problema di come è fatto lo step down. Non mi aspetterei nulla di che dai soliti prodotti cinesi, anche perché sono costruiti per altri scopi...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, viale249 ha scritto:

Non mi aspetterei nulla di che dai soliti prodotti cinesi,

 

E nemmeno io intendiamoci.... sicuramente mi appoggerei ad aziende nazionali o la famosa polacca, ma tutto dipende dagli ingombri, costi e .... garanzia che la tensione di uscita non sia troppo alta altrimenti step down da 120V ne avrei rispetto alla richiesta oppure non si sieda collegandoci qualcosa che assorbe un po' di più ma sempre entro i range richiesti 

Ricordo che anni fa chiesi lumi in merito ad un conosciuto costruttore di trafi e la risposta mi lasciò interdetto ed in stand by ossia che i fatidici 100V in uscita non erano garantiti quanto semmai ben di più al punto che mi riporoposi di pensarci su.

Devo cercare la mail per farci un refresh.

Inviato

Ho visto il trasformatore NISSYO, ma il costo mi pare un po eccessivo, comunque io ho ancora conservato un trasformatore stabilizzato in un armadio, sono riuscito a vedere la marca è TLBA da 1000 watt, ho trovato una foto online che è molto simile al mio, potrebbe andare bene? ha un uscita a 110 volt.

Ma devo prima sostituire l'interruttore di accensione perchè si è rotto.

 

78455_1.PNG

Gustavino
Inviato
On 3/18/2025 at 7:41 PM, BEST-GROOVE said:

E nemmeno io intendiamoci.... sicuramente mi appoggerei ad aziende nazionali o la famosa polacca, ma tutto dipende dagli ingombri, costi e .... garanzia che la tensione di uscita non sia troppo alta altrimenti step down da 120V ne avrei rispetto alla richiesta oppure non si sieda collegandoci qualcosa che assorbe un po' di più ma sempre entro i range richiesti 

Ricordo che anni fa chiesi lumi in merito ad un conosciuto costruttore di trafi e la risposta mi lasciò interdetto ed in stand by ossia che i fatidici 100V in uscita non erano garantiti quanto semmai ben di più al punto che mi riporoposi di pensarci su.

Devo cercare la mail per farci un refresh.

il voltaggio di uscita nei trafo e' al massimo assorbimento ,quindi se assorbi poco ti ritrovi un voltaggio piu alto ,ma nelle specifiche lo trovi  e ti regoli nel dimensionarlo , poi la sveglia avrà  il suo regolatore interno....loro sono ottimi e noti https://www.raoli.it/categoria-prodotto/i-nostri-prodotti/

Paolo 62
Inviato

Ma non è che il trasformatore costa più della sveglia?

  • Moderatori
Inviato

@bebo123 il "trasfomatore stabilizzato" non esiste, comunque quello che hai può andar bene, ma sei sicuro di voler usare quel mammatrone per una sveglia?????

G

Inviato

si infatti è troppo ingombrante, optero' per uno dei due sopra

Inviato

Di che sveglia parliamo? Marca e modello, conoscendo la tensione d'uscita del trasformatore a 110v penso sia più economico sostituire il trasformatore con uno a 230v.

Inviato

SONY ICF-C242

Inviato

Ma posso fare io questa modifica ? non sono un radiotecnico, se mi spieghi come procedere

Gustavino
Inviato

@bebo123 fai prima con un trasformatorino stepdwn piccolo da 230>110 , contatterei Raioli o similari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...