Ifer2 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Dovrei prendere, come esposto nell'altra discussione, dei condensatori di accoppiamento per sostituire gli elettrolitici di un Philips CD 753 (tda 1549) che sto abarthizzando. Essendo un CD che ho reperito a prezzo stracciato non voglio metterci condensatori costosissimi. Su Audiophonics avrei selezionato dei polipropilene Jantzen e Mundorf, le loro linee entry level. Tra i 2, per chi li ha usati, che differenze di suono ci sono? Sui forum stranieri indicano i Jantzen come "smooth" e i Mundorf sul dettagliato e aperto. Vi torna?
audio2 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Vi torna si abbastanza. io nei cross preferisco jantzen oppure clarity
salvatore66 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo I clarity cap sono una via di mezzo o meglio secondo me hanno i pregi di entrambi essendo aperti e naturali 1
Luca44 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 7 ore fa, Ifer2 ha scritto: Su Audiophonics avrei selezionato dei polipropilene Jantzen e Mundorf, le loro linee entry level. Sui forum stranieri indicano i Jantzen come "smooth" e i Mundorf sul dettagliato e aperto. Vi torna? Che linea hai scelto delle due case ? Quale sarebbe il budget di spesa ? Che valore hai scelto di usare , identico all'originale ? Pensa se puoi mettere dei connettori a tulipano , provi tutti i condensatori che vuoi , in caso una volta sicuro saldi e stop
Ifer2 Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo @Luca44 le linee entry level, budget max € 20 la coppia, 10 mf. Mi puoi mandare un link dei connettori a tulipano?
Luca44 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Se ricordo dovevi far fare la modifica ad un tecnico, dovrebbe averne o basta cercare contatti a tulipano , poi lui sceglierà quelli che preferisce utilizzare
Ifer2 Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo Mi farebbe anche piacere conoscere il vs parere riguardo la capacita' dei condensatori da adottare. Il mio amico tecnico suggerisce un prudenziale 10mf per non rischiare di avere un taglio della gamma bassa. Non sara' troppo? Lo so che ogni sorgente fa stato a se ma ho visto stadi di uscita con condensatori molto più' piccoli come valori tipo mkp di 3.3 o 4.7 mf. Che ne pensate? --- PS: il valore degli elettrolitici che andremo a sostituire e' molto elevato per prenderne di pari valore mkp
what Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @Ifer2 Indipendentemente dalla tua scelta,Axiomedia ha prezzi migliori.Ho acquistato proprio in questi giorni dei Jantzen per ricappare dei diffusori,oltre che di ottima qualità ,ho trovato i loro prezzi di molto inferiore ad altri negozi on line. 1
audio2 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 17 minuti fa, Ifer2 ha scritto: vs parere riguardo la capacita' dei condensatori da adottare io per andare sul sicuro metterei i valori di quelli originali anche perchè non ho idea di come li calcolino. curiosità sai quali sono questi valori ?
Ifer2 Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo 7 minuti fa, audio2 ha scritto: curiosità sai quali sono questi valori ? 47mf ...
audio2 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo in effetti pare tanto puoi anche prendere un elettrolitico di qualità ma di valore più piccolo e bypassarli con un polipropilene di valore inferiore
drews3000 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo e' un filtro RC passa alto, quindi bisogna vedere il valore della R parallelo dopo il condensatore da 47uf ciao Andrea
Moderatori joe845 Inviato 17 Marzo Moderatori Inviato 17 Marzo come già detto, i costruttori inseriscono dei condensatori di alto valore perchè non sanno, a priori, con cosa verranno collegati, e dato che il condensatore di accoppiamento, insieme all'impedenza di ingresso dello stadio dopo (per o integrato generalmente) determinano la FC in basso del sistema, si tengono molto alti come valore. io non penso che sia mai necessario un valore oltre i 10uF, ma ovviamente non si può dire senza conoscere il sistema. G P.S. anche il mio CDS 1000 Yamaha aveva due elettrolitici da 47uF..
salvatore66 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Ifer2 Un consiglio spassionato che ti posso dare e' quello di provare i clarity cap PUR perché vanno decisamente bene sono più aperti dei Jantzen rossi e molto più naturali e meno caratterizzati in alto dei mundorf e costano pure poco quelli da 250 volt. E hanno un ottima scena sonora e sono molto equilibrati. Ti posto un link dove li hanno provati ma li uso pure io. https://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html. Come il nome che portano sono chiari ed aperti ma non brillanti e molto naturali/musicali giustamente corposi e armonici con ottima scena sonora e eccellente gamma media. Io di condensatori ne ho provati molti e ai clarity non ho trovato mai difetti. Vedi tu 2
pro61 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Ifer2 Metti una coppia di questi e vivi felice. https://www.axiomedia.it/it/condensatori/4133/condensatore-esa-mkp-3-30uf-250v-3-assiale.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora