Vai al contenuto
Melius Club

Io, non ci riesco più …


Messaggi raccomandati

homesick
Inviato

@floyder io per questo motivo ho dismesso la parte analogica ( giradischi) dell' impianto, ero stanco di dover spendere 40 euro a botta per delle pubblicazioni nemmeno sempre perfette dal lato software.

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, floyder ha scritto:

.. ad acquistare musica, oggi mi sono fatto 50km per arrivare a Foggia alla fiera del disco, è un bel pò che non faccio acquisti, e questa sera nella speranza di trovare qualcosa di mio interessa mi sono fatto questa passeggiata, ma la faccio breve, titoli super inflazionati in cd e vinile a prezzi fuor di logica, giusto per citarne qualcuno che chi di noi non ha nella propria discoteca e straconosciutissimi, Supertramp Breakfast in America (vinile) stampa italiana 50€ … Atom heart mother Pink Floyd ristampa che sull’amazzone si trova a poco più di 20€ stava a 35, Marbles dei Marillion che posseggo su vinile e incuriosito dal cd ho detto … perchè no, mi piacerebbe averlo anche in cd …. 50€, per non parlare di normalissime ristampe recenti dai 30€ in su, mi fermo qui senza vergognarmi di essermene uscito  praticamente a mani vuote …

Urca! A stì prezzi mesà che sò ricco senza sapello!😅

Ma c'era pure gente che comprava? 🤔

Inviato
2 ore fa, floyder ha scritto:

mi fermo qui senza vergognarmi di essermene uscito  praticamente a mani vuote

da vergogna sono quei prezzi. Ma veramente riescono a vendere?

landrupp
Inviato

E perché nei mercatini no? Anche l'usato ha ormai prezzi da manicomio: visto solo l'altro giorno, ad esempio, un 33giri originale anni 80 Miguel Bosè (!!!!!...manco avessi detto Miles Davis) a 25 diconsi venticinque euro...usato eh, copertina mezza sgualcita, vinile neppure ben tenuto...25 euro...

Con la scusa del ritorno di interesse per i vinili e giradischi, han perso completamente il senso della realtà, sembra una gara a chi la spara più grossa, dischi insulsi e plasticoni venduti a peso d'oro, l'importante è spennare il pollo finché dura...che poi, non penso vendano chissà che visti i prezzi, credo gli resti la maggior parte della merce sullo stomaco, ma evidentemente i pochi pezzi venduti gli bastano a fare la "giornata", prima o poi la moda passerà e a quel punto si vedrà cosa fare con le rimanenze invendute...e, peraltro, quelle dei vari 'Mercatino" son tutte robe in contovendita.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, landrupp ha scritto:

e, peraltro, quelle dei vari 'Mercatino" son tutte robe in contovendita.

Azz … mi sa che hai ragione, ho visto le collane complete sia di De Andrè che Pino daniele sigillate, ho pensato … ma questi che c…. fanno, li comprano in edicola per poi rivenderle?

landrupp
Inviato

@floyder quella è roba vecchia che o arriva da stock invenduti o da qualche raro collezionista che teneva tutto incellofanato pensando di avere chissà che tesoro e una volta trapassato i figli hanno portato tutto al negozio...ne ho visti parecchi anch'io, gli ultimi una decina di vinili assortiti di de agostini sulla musica black, tutte compilation di musicisti minori e di scarso valore musicale vendute a 20€...

Inviato
8 ore fa, dax ha scritto:

Ma c'era pure gente che comprava?

 

7 ore fa, madero ha scritto:

Ma veramente riescono a vendere?

Non mi pare, gente ce n’era parecchia, ma di buste in mano davvero poche …

gorillone
Inviato

E’ così!

Andavo volentieri, ma ora è tempo e carburante sprecato.

Qualsiasi disco di valore nullo viene proposto a prezzi folli.

Sono fortunato che quel che volevo … l’ho già comprato ai tempi

  • Melius 2
TetsuSan
Inviato
4 ore fa, landrupp ha scritto:

Con la scusa del ritorno di interesse per i vinili e giradischi, han perso completamente il senso della realtà,

Quanta verità in queste parole ! Ed il bello che vengono acquistati generalmente da persone che al massimo possiederanno, alla fine, 10 vinili. Normale che vengano venduti a quei prezzi, si gioca sulla parte "emozionale" dell'acquisto.

  • Melius 1
Inviato

Il problema è che la moda del vinile pare essere eterna...come quella dei Jeans.

Aspettiamo che passi...ma non passa mai...


 

 

 

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, dax ha scritto:

Urca! A stì prezzi mesà che sò ricco senza sapello!😅

Avendo tanti anni alle spalle di acquisti vinilici, penso spesso la stessa cosa ... diciamo anche alla metà del prezzo che chiedono loro.

31 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Ed il bello che vengono acquistati generalmente da persone che al massimo possiederanno, alla fine, 10 vinili.

Oggi penso che gli acquirenti medi sono proprio quelli.

2 ore fa, landrupp ha scritto:

quella è roba vecchia che o arriva da stock invenduti o da qualche raro collezionista

Oltre a questo, ricordiamoci che in molti casi sono dischi presi in blocco, a 2/3 euro l'uno (vedi svuota cantine e solai, o comunque ritirati da gente senza quell'interesse, che magari ha ereditato intere collezioni, o anche solo che li ha trovati, appunto, in solaio o cantina).

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, SerG ha scritto:

Oltre a questo, ricordiamoci che in molti casi sono dischi presi in blocco, a 2/3 euro l'uno

Ek … ci siamo, una ragione in più per non acquistare, ma quanto vuoi guadagnare su un titolo … dischi LineaTre con copertine inguardabili a 15 euro … non immagino lo stato del vinile.

Inviato

Dopo aver comprato negli ultimi 4 anni circa 600 vinili tra nuovi e usati mi sono fermato e negli ultimi 6 mesi ho comprato solo 1 vinile, tanto per far capire quanto sono schifato dai prezzi ormai inaccessibili per chi vive facendo un lavoro onesto.

Inviato

Io anni fa le fiere vicino casa le facevo tutte e spesso tornavo con qualcosa, c'erano i cestoni 5€, 10€ ecc..ecc.. anche i prezzi per i dischi "buoni" erano alti ma, con piccolo sacrificio, ancora abbordabili.

Oggi non ci vado più, come sopra, cacca spesso venduta per caviale...

Rimangono i mercatini in piazza dove ancora oggi, con un po' di fortuna, si riesce talvolta a fare un buon acquisto o un bel cdc. 

  • Melius 2
micfan71
Inviato

Lo scorso 8 marzo sono stato alla Fiera del disco a Bologna, un appuntamento fisso a cui non manco da anni.

Concordo con quanto scritto fin'ora, infatti erano anni che tornavo a mani vuote, atterrito dai prezzi folli e dalla mole di dischi da vagliare, oltretutto incastonati fra blocchi di generi che non pratico (ma quanto metal c'è?!).

Questa volta, però, ho cambiato approcio, e mi sono concentrato sui cd, anch'essi presenti in massa e sempre snobbati (la fiera del disco è, per definizione, del vinile, almeno per me).

Così ho trovato Nada-Zamboni e Afterhours-Ballate per piccole iene a 10€ cada-1, nuovi intonsi (Nada sigillato), i CCCP-Canzoni preghiere danze per il secondo millennio a 23€ (un po' caro ma il vinile va oltre i 40), intonso.

Poi, in chiusura, dopo anni di ricerche, è spuntato il doppio vinile di Paolo Conte-Concerti, stampa dell'epoca ben tenuta, a 40€

Sono tanti? Sì, sono tanti, ma questa è la realtà, la musica costa sempre di più e non vedo segnali di inversione di tendenza.

Chiudo spezzando una lancia a favore di questa manifestazione: è vero, la prima cosa che si vede sono le prime linee coi titoli civetta, messi lì per attirare l'attenzione, e fanno bene, dobbiamo renderci conto che la platea è vasta e non tutti sono audiofili incalliti con discoteche ben formite, però per quelli come noi ci sono le seconde e terze linee, con artisti e titoli di minor presa, spesso proposti a costi equi (scordiamoci di poter fare l'acchiappo storico, accà nisciun'è fesso), occorre avere pazienza e metodo, sfrucugliare e ravanare costa tempo e fatica.

Tempo e fatica a cui io mi ero disabituato, essendomi rammollito sulle piattaforme che richiedono pochi clic fatti stando sul divano e pochi gg di attesa per riceverlo comodamente a casa.

E poi, glie li vogliamo riconoscere pochi € in più a chi si sbatte per proporli ancora 'dal vero' in una sede fisica?

Chi esagera lo si lascia a mani vuote, ma chi ci prova a prezzi equi - e ce ne sono - va premiato.  

  • Melius 1
  • Thanks 1
landrupp
Inviato
4 minuti fa, micfan71 ha scritto:

chi ci prova a prezzi equi - e ce ne sono - va premiato.  

A Torino vado in un negozio fisico che vende a partire da 5€ - e trovo ottimi dischi, non cianfrusaglie straprezzate - fino alle edizioni limitate a cento e passa, ma almeno in mezzo c'è di che comprare, e bene, per chi ha ancora la passione dei vinili...altro che mercatini, fiere e tagliagole vari...

  • Melius 2
Inviato

Il giorno in cui finiranno i polli da spennare si daranno le martellate sui zebedei...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...