giorgiovinyl Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @max56 Che ci sia una bolla inflazionistica del vinile non c'è alcun dubbio, sono d'accordo con te. La ristampa MOV di Terry Callier qualche anno fa sarebbe stato facile trovarla a non più di 20 euro. Sulle stampe originali sono meno d'accordo, perché Callier è un artista di culto, però indubbiamente 20 anni fa, forse anche 10, sarebbero costate meno.
max56 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile Abbiamo ormai capito che gli LP originali sono a prezzi folli e nel più dei casi senza motivo… ma che anche i CD stiano seguendo la stessa fine = sarà la fine di tutti i supporti normali…. da qualche gg sto ascoltando in rete l ultimo Cd di Fresu e co Mare Nostrum IV ( molto bello ) , ma 31,40 euro per un CD. ???? Non ci siamo proprio ! ( ma neanche dei 26 e rotti per il vinile, é una stampa nuova , non analogica come una volta, caricata al Max purché è jazz e con quattro nomi famosi e ci aggiungo ora vanno di moda, sia gli LP che la musica da hifi) Ah : senza tanti sforzi e ricerche ho trovato e comprato ad euro 10 ( ne voleva 15) il Triplo CD "all things must pass di george harrison " sigillato , con libretto , mini poster ecc ecc , questo è un prezzo giusto onesto ( 15 euro al max per un cd) . ed invece le case discografiche e gli stessi autori spingono tutti sul digitale , sullo streamen , su spoty five e Co. ma poi il supporto fisico ( sia Cd e peggio LP) costa ancora un botto.
Helsabot Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile Il 16/03/2025 at 11:56, landrupp ha scritto: A Torino vado in un negozio fisico che vende a partire da 5€ - e trovo ottimi dischi, non cianfrusaglie straprezzate - fino alle edizioni limitate a cento e passa, ma almeno in mezzo c'è di che comprare, e bene, per chi ha ancora la passione dei vinili...altro che mercatini, fiere e tagliagole vari... Posso chiederti quale?
minollo63 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile 4 minuti fa, Helsabot ha scritto: Il 16/03/2025 at 11:56, landrupp ha scritto: A Torino vado in un negozio fisico che vende a partire da 5€ - e trovo ottimi dischi, non cianfrusaglie straprezzate - fino alle edizioni limitate a cento e passa, ma almeno in mezzo c'è di che comprare, e bene, per chi ha ancora la passione dei vinili...altro che mercatini, fiere e tagliagole vari... Posso chiederti quale? Si, quale ? Sono curioso anch’io… 😉 Ciao ☮️ Stefano R.
landrupp Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @Helsabot @minollo63 "dischi e dintorni" in via Ormea 31, vinile, CD e DVD a prezzi vari a partire da 5€, ovviamente c'è anche roba costosa ma la scelta è ampia...siete di Torino?
Helsabot Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 12 ore fa, landrupp ha scritto: @Helsabot @minollo63 "dischi e dintorni" in via Ormea 31, vinile, CD e DVD a prezzi vari a partire da 5€, ovviamente c'è anche roba costosa ma la scelta è ampia...siete di Torino? Fuori Torino ma ogni tanto un salto lo faccio, non conosco "dischi e dintorni", grazie per la segnalazione. Il mio riferimento è Les Yper Sound in via Rossini, ormai voi vado da 25 anni😅
landrupp Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 22 minuti fa, Helsabot ha scritto: Les Yper Sound in via Rossini, ormai voi vado da 25 anni😅 Ah, si...ci sono Sempre passato davanti ripromettendomi di entrare prima o poi, ma alla fine mai messo piede...😁👍
minollo63 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 16 ore fa, landrupp ha scritto: dischi e dintorni" in via Ormea 31, vinile, CD e DVD a prezzi vari a partire da 5€, ovviamente c'è anche roba costosa ma la scelta è ampia...siete di Torino? Si, sono di Torino (ma forse già avevamo parlato assieme) e conosco "Dischi e dintorni", anche se ci sono andato solo un paio di volte. Invece sono anch'io un frequentatore più assiduo di "Les Yper Sound" (come @Helsabot ). Oltre a questo negozio, frequento anche "Backdoor" in via Pinelli 45, che consiglio nel caso non lo conosciate già. Poi vi do anche un altro luogo di perdizione, meno conosciuto ma ugualmente ben fornito, in cui andare a spendere i vostri soldi: "So What" in via San Secondo 56. Ciao ☮️ Stefano R. 2
landrupp Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 30 minuti fa, minollo63 ha scritto: sono di Torino (ma forse già avevamo parlato assieme) Aaah, può benissimo darsi ma a volte non mi ricordo neanche cosa ho mangiato a colazione, figurati il resto...😂😂😂 Altro negozietto interessante è "pianeta musica" in via Bidone 22, vicino al teatro Colosseo, piccolino ma ben fornito, ha sovente anche qualche apparecchio in conto vendita (anche da dischi e dintorni ogni tanto c'è qualche gira o ampli esposto), adesso è un po' che non vado ma avevo trovato anche lì dei dischi interessanti da 5€ a salire . Un mercatino da vedere è quello di via lanzo 73bis, il gestore secondo me era/è anche un ambulante che vendeva vinili usati già prima di aprire il franchising, ha parecchia roba interessante e ogni tanto fa anche offerte speciali per sfoltire i banchi, adesso è un po' che non vado ma aveva un settore del negozio piuttosto ampio per vinili/ CD e qualcosa di HiFi interessante 1
what Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @floyder Mi dai l'occasione per per esprimere lo stesso mio pensiero,stavo appunto per aprire una discussione a riguardo. Lo scorso Sabato mi sono fatto almeno 80 km tra andata e ritorno (abito sul litorale di Roma) per andare al solito Disco Day presso un centro commerciale della città.Prezzi da strozzini,pochi esempi: Il doppio Alchemy dei Dire Straits usato a 70 €.E qui mi incacchio, il cofanetto "Pulse" in vinile quadruplo 180€,quando stava in quel momento su Amazon in offerta a circa 110€,ora 124.Ora,se compri su Amazon per rivendere con un ricarico di 70€ ,non sei un venditore ma un ladro.
magicaroma Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @what prezzi da strozzini, non sono mica farmaci salvavita eh 1
what Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @magicaroma Per questo non li compro più oramai,solo CD. PS: come definiresti tu un ricarico di 70€ su un acquisto di 110/120 € ? 1
landrupp Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 1 minuto fa, what ha scritto: come definiresti tu un ricarico di 70€ su un acquisto a 110/120 € ? Una tagliata di gola...? 😂😂😂
Armando Sanna Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile Bhe, che dire non vado da parecchio tempo al mercatino di Novegro, mi piaceva e si facevano dei buoni acquisti soprattutto dalla bancarella del "francese" a 5 € per LP. Anche oggi su internet con ad esempio Amazon non si fanno grandi acquisti a riprova ultimamente mi ronzava in testa una canzone di Mina "Città vuota" volevo poterla ascoltare in CD (visto che in LP trovare un disco dell'epoca costa una follia) e ho visto il cofanetto Mina The Collection 3.0 che la conteneva il prezzo minimo per un buon usato era +/- 25 €, l'altro giorno a Feltrinelli dove ero per l'acquisto di un libro ho fatto una "passeggiata romantica" nella zona musica e lo stesso cofanetto era a 17,99 €, preso subito a conferma che il valore dei CD nuovi o vecchi che siano dovrebbe essere non superiore ai 5/7 € l'uno ... Per gli appassionati della musica fisica credo che sia un periodo non favorevole.
magicaroma Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 2 ore fa, what ha scritto: : come definiresti tu un ricarico di 70€ su un acquisto di 110/120 € ? Boh, per me che sono un commerciante, tolte le spese anche poco. Comunque gli strozzini prestano soldi a tassi insostenibili a poveri diavoli che non sanno più a chi rivolgersi per risolvere problemi gravi, non vendono lp da collezione
what Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @magicaroma Confondi una bancarella di legno e vendita senza scontrino,con un negozio che paga tasse e via dicendo.Perdonami ma trovo ingiustificato caricare 70€ su un vinile che ne costa 110 in negozio,con relativo scontrino o fattura. 1
Dubleu Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile Il 16/03/2025 at 09:16, OTREBLA ha scritto: Il problema è che la moda del vinile pare essere eterna...come quella dei Jeans. Aspettiamo che passi...ma non passa mai... passa passa, quanto i pensionati o prossimi alla pensione attuali smetteranno per motivi di età di comprare oggetti di 40 anni fa. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Aprile Amministratori Inviato 15 Aprile il problema è sempre lo stesso, gli incompetenti. non si può comprare qualsiasi cosa, mobili d'antiquariato, cd, vinili, quadri, francobolli e via discorrenso senza un minimo di competenza e senza conoscere il mercato. se so quanto costano determinati titoli nei negozi fisici o online non mi metto a cpmprarli a prezzo maggiorato usati e senza nessuna forma di garanzia. ci sono pochissimi titoli che sarei disposto a comprare senza badare la quantum, ma solo perchè so che sono assolutamente introvabili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora