Vai al contenuto
Melius Club

Un finale classe A non vintage?


Messaggi raccomandati

Gustavino
Inviato
1 hour ago, grisulea said:

Peccato non sia così. La formula è chiarissima. Al denominatore compare l'impedenza.  Immagina gli am audio da 250 watt in classe a a dissipare circa 10.000 watt per fare i 2000 watt su un ohm in classe a. Moltoplica per due che gli ampli sono mono. 20 kW. Ma nemmeno la caldaia di casa mia è capace di tanto. Forse adesso ti è più chiaro. Oppure prendi il tuo esempio e passalo a 2 ohm. Come fa a starci con il consumo dichiarato su 2 ohm in classe a? Semplicemente non ci sta. Il carico gli impedisce di continuare a stare in classe a. Eppure in ab la potenza aumenta anche su 2 ohm.  Com'è possibile? Il carico gli impedisce di stare in classe a. Semplicemente. 

ma smettila su due ohm passa in AB Accuphase ma ti eroga 200w e 400su di 1ohm se ne sbatte del carico

Screenshot 2025-03-23 at 11-01-25 Accuphase Laboratory Inc. A-48S.jpg

Inviato
22 ore fa, Blec ha scritto:

La bellezza delle voci riprodotte , la piacevolezza della gamma media , ve la sognate con un classe D.

Prova un Nuprime STA 9X poi ne parliamo.

 

P.S.: in questi giorni cito più volte Nuprime, ma perchè ho appena preso il finale citato e sono piacevolmente sorpreso.

 

Gustavino
Inviato
19 minutes ago, fischio said:

Prova un Nuprime STA 9X poi ne parliamo.

P.S.: in questi giorni cito più volte Nuprime, ma perchè ho appena preso il finale citato e sono piacevolmente sorpreso.

Ottimo molti ne sono soddisfatti , ma ad esempio NuPrime ST10 misura peggio di quello del ilmisuratore:classic_tongue:
49544-laboratorium-nuprime-dac-10h-st-10

grisulea
Inviato
4 ore fa, Gustavino ha scritto:

Tutti i PushPull la raddoppiano sia AB che A dimezzando il carico

Qua hai scritto altro. Hai scritto che raddoppiano in a anche al dimezzarsi del carico. Ora invece l'accu passa in ab. Pensa un po'. Eppure il carico è dimezzato. Quindi è influente. Dicevi di no. Finalmente ci siamo. Si spera. 

Coltr@ne
Inviato
33 minuti fa, Gustavino ha scritto:

se ne sbatte del carico

Tanto per capire, ma che scuole hai fatto?

grisulea
Inviato
33 minuti fa, Gustavino ha scritto:

se ne sbatte del carico

 Infatti quei valori sono in ab. Ma parlavi del raddoppio in classe a, forse l'hai dimenticato. 

Gustavino
Inviato
12 minutes ago, grisulea said:

 Infatti quei valori sono in ab. Ma parlavi del raddoppio in classe a, forse l'hai dimenticato. 

ma ancora ?? ci fai apposta

?? re lo rimetto :The Pass XA30.8 delivers 60 W per channel into a 4 ohm load (30 into an 8 ohm load) in full Class A operation
PS se vuoi una saldatrice con un 50w in classeA possiamo arrivare a 35amper su 0.1 Ohm ,fai tu :classic_tongue:

19 minutes ago, Coltr@ne said:

Tanto per capire, ma che scuole hai fatto?

cosa non ti e' chiaro ?

Inviato
43 minuti fa, fischio ha scritto:

Prova un Nuprime STA 9X poi ne parliamo.

P.S.: in questi giorni cito più volte Nuprime, ma perchè ho appena preso il finale citato e sono piacevolmente sorpreso.

 

Quali casse gli fai pilotare?

Gustavino
Inviato

con gli Icepower di grisulea non e' che andiamo molto bene:classic_biggrin:
icepower-125-watt-stereo-class-d-amplifiicepower-125asx2-watt-stereo-class-d-ampicepower-125-watt-stereo-class-d-amplifi

Inviato
27 minuti fa, Blec ha scritto:

Quali casse gli fai pilotare?

Elac Adante AS61.

Inviato
58 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Ottimo molti ne sono soddisfatti , ma ad esempio NuPrime ST10 misura peggio di quello del ilmisuratore:classic_tongue:
49544-laboratorium-nuprime-dac-10h-st-10

Lo STA9X, ha un circuito che inserisce una componente di seconda armonica, quindi la THD misura anche quella.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, fischio ha scritto:

Lo STA9X, ha un circuito che inserisce una componente di seconda armonica, quindi la THD misura anche quella.

Esattamente

Anche il mio ampli a basso livello (meno di 1 watt) l'unica "distorsione" che produce è confinata alla seconda armonica (che ad orecchio non provoca nulla, men che meno a questi livelli)

 

Gustavino
Inviato
16 minutes ago, fischio said:

Lo STA9X, ha un circuito che inserisce una componente di seconda armonica, quindi la THD misura anche quella.

si e' noto ,ma non e' che sia molto buono visto che non e' l'unica le misure son pessime ...
A more serious problem is the level of distortion (Fig. 2). The strongest second lies at high -67 dB, the third at -79 dB, and above -90 dB there are others; up to and including the ninth.
49543-laboratorium-nuprime-dac-10h-st-10

Gustavino
Inviato
12 minutes ago, ilmisuratore said:

Esattamente

Anche il mio ampli a basso livello (meno di 1 watt) l'unica "distorsione" che produce è confinata alla seconda armonica (che ad orecchio non provoca nulla, men che meno a questi livelli)

questa ce la segnamo , seconda armonica per tutti :classic_rolleyes:

Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

si e' noto ,ma non e' che sia molto buono visto che non e' l'unica le misure son pessime ...
A more serious problem is the level of distortion (Fig. 2). The strongest second lies at high -67 dB, the third at -79 dB, and above -90 dB there are others; up to and including the ninth.
49543-laboratorium-nuprime-dac-10h-st-10

Ok, comunque dopo le scelte degli anni 80 fatte leggendo Suono&C., da parecchi anni preferisco ascoltare.

  • Thanks 1
Inviato

Siete pesantemente off topic.

Inviato

Clme al solito mi tocca precisare alcune cose in merito all'ultimo grafico che come al solito con il copia ed incolla e quattro parole in croce si vuole far passare come verità

Tanto le capcità sono relegate a quelle azioni

 

Intanto non si sa a cosa corrisponde lo 0 dB

Potenza massima?

1 watt/ 8 ohm?

Se non di che ca.. parliamo?

Aggiungo, la seconda a -67 dB significa che siamo a 0,044% !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La terza a -79 dB = 0,011% !!!!!!!!!!!!!!!!!

A -90 dB siamo a 0,003%

Di cosa stiamo parlando?

Se fosse ad 1 watt si possono considerare risultati di buon livello.

Se fosse riferito alla max potenza, che non conosco, sarebbe ottimo ed abbondante.

 

Walter

 

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato

Creek A100 Evolution

A 0,85 watt sul carico = 0,01% di THD di ordine pari  (scientificamente inudibile)

 

THD-a-0-85-watt.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...