Vai al contenuto
Melius Club

Un finale classe A non vintage?


Messaggi raccomandati

Inviato
18 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Per me tutti gli Am Audio da A-50 in su

L'ho avuto nella versione Reference, a pilotare delle Thiel CS-1.2 e l'abbinamento era molto infelice per timbro e controllo, in parole povere, una vera schifezza.

Di contro, quel finale andava dannatamente bene con le Sonus Faber Concertino I, mentre le Thiel hanno poi preso il volo con un ML29.

Conclusione: provare, provare, e ancora provare. 

Azoto One
Inviato
7 ore fa, andreaemme ha scritto:

Potresti spiegare il motivo per cui un XA25 potrebbe non essere ideale per le Thiel? Grazie 

Interessa anche me, visto che ho assistito in diretta alla sostituzione di un Krell FPB600 col Pass XA25 sulle 3.7 

Inviato

@andreaemme ciao, Luxman M900u, primi 12 watt in classe A, prodotto recente che si trova a prezzi adeguati sull’usato.

Gustavino
Inviato
8 hours ago, andreaemme said:

Potresti spiegare il motivo per cui un XA25 potrebbe non essere ideale per le Thiel? Grazie 

non c'e' nessun motivo , certo in un salone dipende a che volumi e distanza ascolti....

Screenshot 2025-03-17 at 09-23-33 Pass Laboratories XA25 power amplifier Measurements.jpg

grisulea
Inviato
1 ora fa, Azoto One ha scritto:

Interessa anche me, visto che ho assistito in diretta alla sostituzione di un Krell FPB600 col Pass XA25 sulle 3.7 

 Basta far due conti. Sempre detto che la compressione ed il clipping piacciono. 

  • Haha 1
andreaemme
Inviato
1 ora fa, AND64 ha scritto:

Luxman M900u, primi 12 watt in classe A, prodotto recente che si trova a prezzi adeguati sull’usato.

Purtroppo non sono riuscito a trovarne a prezzi per me accessibili. Bella macchina cmq!

andreaemme
Inviato

D'accordo, visto che lo spettro della 'tonalitá scura' (sembra quasi di stare in un horror..) in effetti, da quanto detto qui e riscontrato in vari articoli, sembra caratterizzare molto spesso la Classe A (questo target deriva semplicemente dalla mia confusione tra i termini luminosità e trasparenza, per questo sono qui..) ed i toni scuri o anche solo ambrati voglio evitarli in ogni modo, cambiamo target tranquillamente, via la Classe A, e andiamo pure sui 100 watt, visto che in effetti ogni tanto un po' di emozioni forti non guastano sicuramente.

Magari si potrebbe optare per quegli AB che lavorano in A per i primi watt, come il JC5, ma non si trova facilmente.

Un'alternativa di simile tipologia?

Grazie a tutti sinceramente.

Renato Bovello
Inviato
9 ore fa, andreaemme ha scritto:

Potresti spiegare il motivo per cui un XA25 potrebbe non essere ideale per le Thiel? Grazie 

Molto semplicemente perche' 25 watt non sono sufficienti ad estrarre tutto il potenziale dalle Thiel 3.7 che ,come le vecchie 3.5 e le successive 3.6 richiedono ben altre potenze per esprimersi al 100%. Negli anni d'oro la regola era abbinare le Thiel al 23 di Levinson

Gustavino
Inviato

@Renato Bovello se vedi il grafichino clippa ed in modo elegante... su 4 ohm a 130w ,quel ampli basta ed avanza per molti

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

se vedi il grafichino clippa ed in modo elegante... su 4 ohm a 130w ,quel ampli basta ed avanza per molti

Per molti ma non per tutti :classic_biggrin: .Prova un 23 di Levinson e poi ne riparliamo

Gustavino
Inviato

@Renato Bovello sicuro quello e' il piccoletto immagina gli altri di Pass ,btw mi preoccuperei piu della timbrica

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

sicuro quello e' il piccoletto immagina gli altri di Pass

Giustissimo,vedi a me Pass piace molto  ma trovo che il controllo in basso non sia sempre esemplare . 

Gustavino
Inviato

@Renato Bovello infatti usando poca controreazione e' importante come tutti gli altri saperli abbinare ,un diffusore decente dovrebbe già avere di suo il basso non debordante
PS XA25ha anche controllo , nasce combattivo

machenry
Inviato

Visto che hai un pre Copland, proverei un finale della stessa marca, le accoppiate più sinergiche sono pre e finale della stessa marca, a mio parere.:classic_smile:

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

PS XA25

Il 25 e' un ampli eccellente. Diciamo solo che non lo abbinerei mai ad una coppia di Thiel ma e' certamente un ottimo prodotto .Come lo vedresti con un ottimi mini,tipo LS3/5A o Minima FM2 ? 

Azoto One
Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Il 25 e' un ampli eccellente. Diciamo solo che non lo abbinerei mai ad una coppia di Thiel ma e' certamente un ottimo prodotto

 Neanch’io in teoria, ma se ti dicessi che la realtà è diversa mi crederesti? La cosa che non mi sarei mai aspettato è che anche la dinamica era migliore (oltre al timbro ecc) rispetto al Krell, a volumi normali oltre i quali non si va mai non c’era storia, andando oltre il Krell tornava a fare il suo mestiere, ma perché pensare a Marte quando stiamo sulla Terra? 

  • Thanks 1
Inviato

Buongiorno Andrea, come ho scritto in un altro argomento sulle Thiel 2.4 mi è capitato di ascoltarle proprio sabato pomeriggio. Il sistema era composto da Pre VTL 7.5, e finali VTL MB 185 sorgente CDP.

Che dire, non avevo mai ascoltato le 2.4 suonare così! c'era tutto, grande potenza gestita magnificamente dai diffusori, merito dell' alta corrente generata dai finali, suono con ottimi bassi pieni ma controllati come sanno fare le Thiel, suono come dici tu luminoso ma mai stridente, armonicamente ricco e molto dinamico, più da stato solido che da valorare come spesso viene inteso.

Ad un certo punto il proprietario ha commutato l'uscita dei finali  da pentodo a triodo e ed il suono si è fatto leggermente meno luminoso ma ancora più raffinato forse meno "cattivo" ma ugualmente potente. Non conoscevo questi finali e sinceramente non so se siano in classe A ( o almeno in parte) ma l'ascolto è stato veramente ottimo direi un pugno di ferro in un guanto di velluto.

 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, Azoto One ha scritto:

ma se ti dicessi che la realtà è diversa mi crederesti?

Guarda ,dopo che io stesso ho inserito due diffusori da 65 kg cadauno e woofer laterale da 30' in un locale 4x4 ottenendo un ottimo risultato ( profondita' a parte )  credo molto piu' a te e alla tua esperienza che a mille teorie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...