Coltr@ne Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 16 minuti fa, jackreacher ha scritto: Le misure non le considerare così fondamentali, se leggi il resoconto all'ascolto, quindi mondo "reale", va benissimo con tutti i diffusori con cui lo hanno provato. Fai il bravo, quando compro i vestiti, la taglia deve essere giusta, poi scelgo quello che più mi piace, se fossi un fuori taglia sarei consapevole che il range di scelta si riduce.
Coltr@ne Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 29 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Renato Bovello te le fonde Il volume il Bovello se lo è impegnato al compro oro? 1
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 58 minuti fa, Gustavino ha scritto: ribadisco di base si esce dalla classeA al doppio della corrente di bias ribadisci male ma non sò cosa farci. Ovunque stà scritto che al dimezzare del carico la classe a dimezza nel 99% degli ampli in classe a. Tanto che prendere ampli in classe a con certi diffusori è un controsenso visto che vengono sfruttati malamente e per una percentuale bassa. Prendere 100 watt in classe a per collegarci due ohm vuol dire avere in classe a 25 watt, uno spreco. Si prende classe a se si hanno diffusori prevalentente resistivi e/o ad alta impedenza ed efficienti altrimenti si possono prendere lo stesso sapendo che si sfrutta poco, viene sprecata per la maggior parte. 1
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 1 ora fa, Gustavino ha scritto: come il single ended ad esempio che ha un rendimento teorico di 25% ma se ci metti un induttore sale al 50%..... ????????????
jackreacher Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 35 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: quando compro i vestiti, la taglia deve essere giusta, poi scelgo quello che più mi piace Beh, allora meglio che @andreaemme cambi i suoi diffusori Thiel CS2.4 perché alle misure sono "scarsi" veramente due sassi.... . https://www.stereophile.com/content/thiel-cs24-loudspeaker-specifications#:~:text=Sensitivity%3A 87dB%2F2.83V%2F,%3A 70 lbs (154kg).
Gustavino Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 3 minutes ago, grisulea said: ribadisci male ma non sò cosa farci. Ovunque stà scritto che al dimezzare del carico la classe a dimezza nel 99% degli ampli in classe a. Tanto che prendere ampli in classe a con certi diffusori è un controsenso visto che vengono sfruttati malamente e per una percentuale bassa. Prendere 100 watt in classe a per collegarci due ohm vuol dire avere in classe a 25 watt, uno spreco. Si prende classe a se si hanno diffusori prevalentente resistivi e/o ad alta impedenza ed efficienti altrimenti si possono prendere lo stesso sapendo che si sfrutta poco, viene sprecata per la maggior parte. leggi qui và : Pass XA30.8 delivers 60 W per channel into a 4 ohm load (30 into an 8 ohm load) in full Class A operation. the amp leaves class A and transitions into class AB at 61 W per channel into 4 ohms. https://hometheaterhifi.com/reviews/amplifier/power-amplifier/pass-labs-xa30-8-class-stereo-power-amplifier-review/
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: leggi qui và : Pass XA30.8 delivers 60 W per channel into a 4 ohm load (30 into an 8 ohm load) in full Class A operation. the amp leaves class A and transitions into class AB at 61 W per channel into 4 ohms. Ti ho premesso che quasi tutti polarizzano per classa a totale su 8 ohm. Nulla vieta di farlo su 4 ohm ma quasi nessuno lo fa. Non cambia il concetto, vuol dire che su due ohm la classe a dimezza. Dimezzando il carico rispetto al bias previsto la classe a dimezza. Il pass comunque non fa eccezione infatti dichiara di uscire dalla classe a a 60 watt di picco su 4 ohm ed infatti su 8 ne eroga 120 di picco. Quindi esattamente dimezza. Chiudiamola qua. Elementi perché ognuno tragga le sue conclusioni direi che ci sono. Bastava riportassi tutta la frase .....leaves class A and transitions into class AB at 61 W per channel into 4 ohms. ......power output level as the amp begins to clip, is in excess of 100 W per channel, 1
Gustavino Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 14 minutes ago, grisulea said: Ti ho premesso che quasi tutti polarizzano per classa a totale su 8 ohm. Nulla vieta di farlo su 4 ohm ma quasi nessuno lo fa. Non cambia il concetto, vuol dire che su due ohm la classe a dimezza. Dimezzando il carico rispetto al bias previsto la classe a dimezza. Il pass comunque non fa eccezione infatti dichiara di uscire dalla classe a a 60 watt di picco su 4 ohm ed infatti su 8 ne eroga 120 di picco. NO proprio 120w son in AB , Ampli e' un 30w 8 in A e 60w su 4 in A dajee guarda che la corrente di bias ha solo come limite i dissipatori ed i VA del trafo !
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @Gustavino non posso dirti altro, se l'hai capita bene altrimenti pace. Certo che sono 120 in ab, come dovrebbero essere, ed in a la metà, la metà. Inutile che guardi il dato dichiarato, dichiara 30 watt ma ne eroga oltre 100 ed infatti su 4 in a non ne dichiara 200 ma 60, la metà. Saluti gusta
eduardo Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Saluti gusta Hai dimenticato la parte piu' importante e determinante 2
Gustavino Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @grisulea perche cambi discorso ?? 30w su 8 e 60w su 4 in classA perche ha sufficente corrente di bias misurati fine della storia
Gustavino Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 5 minutes ago, eduardo said: Hai dimenticato la parte piu' importante e determinante marchi male caro
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 18 minuti fa, Gustavino ha scritto: misurati fine della storia ebbasta gusta, misurati son 120. C'è anche scritto.
andreaemme Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo ..come non citare a questo punto Occidentali's Karma....AAA cercasi...storie dal GRAN FINALE...! Credo si possa comiciare a trarre qualche conclusione, chiedo scusa se non cito direttamente le fonti. Sembra proprio che le CS2.4 siano dei diffusori difficili ma che se ben pilotati sanno regalare forti emozioni, non sarà un caso se Jim Thiel per realizzare un crossover a 2 vie da 6 dB/ottava (che dovrebbe essere il filtro più semplice ed elementare in assoluto) ha impiegato una basetta enorme piena di componenti. Credo di aver capito perchè la loro resa vari così tanto al variare dell'amplificatore, per cui posso: - lasciare perdere la Classe A; - per capire come son fatte veramente, provare assolutamente a pilotarle con una valanga non solo di corrente ma anche di potenza, ed in questo, tenendo fede al non vintage che perseguo, davvero potrebbe essere elettivo l'utilizzo di un Classe D tipo l'Audiophonics HPA-S500ET (che mi era già stato consigliato in un altro thread), che sembra aver riscosso discreto successo per pulizia e immagine, ed a cui il pre Copland dovrebbe fornire il giusto grado di distorsione buona per un suono mirato; il nuovo consentirebbe anche la prova grazie alla possibilità del recesso, anche se al momento risulta esaurito; ha di buono anche che si può bypassare lo stadio di ingresso; - provare se possibile, in alternativa, ad accoppiare al pre il finale della stessa marca Copland CTA506, per far leva sulla sinergia di fabbrica, ma non ho certezza in tema sulla sua capacità di corrente e pilotaggio. Purtroppo devo lasciare perdere anche i VTL MB125 che mi sono stati consigliati, semplicemente perchè fuori budget. Grazie davvero a tutti.
jackreacher Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 19 minuti fa, andreaemme ha scritto: l'utilizzo di un Classe D Il Primare A35.2 non lo consideri?
andreaemme Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo @jackreacher solo perchè mi sembra superiore il modulo Purifi usato nell'Audiophonics in termini di corrente, e poi anche per questione di prezzo, comunque la vivo più come un esperimento che una scelta definitiva, se va bene poi potrò cercare il meglio su quel filone.
jackreacher Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 3 minuti fa, andreaemme ha scritto: mi sembra superiore il modulo Purifi usato nell'Audiophonics in termini di corrente, e poi anche per questione di prezzo, Sul prezzo non mi "sbilancio", ma sui moduli di amplificazione non sottovalutare il progetto Primare, tipo nell'ampli che ti ho segnalato o il modello integrato I35 puoi cercare qualcosa online. Io ho l'integrato i35 e non mi fa rimpiangere nessuno degli altri ampli che ho , compreso l'ottimo rega elicit mk5...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora