jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: la verità e' questa Ok, anche se non so a cosa si riferisca il grafico, hai ragione, i classe D fanno pena, la musica digitale è orribile, ed i PC non servono a nulla Basta che la chiudiamo qua, grazie. 1
andreaemme Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: la verità e' questa Scusami, a quale amplificatore si riferisce questo grafico?
jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Per dire quanto sono scarsi gli amplificatori in classe D ad amplificare i bassi... . https://bergantino.com/forte-hp-2-bass-amplifier/ . E non è l'unico ovviamente...
Gustavino Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @andreaemme te lo cerco.... ncore o la prima serie purifi
walge Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Il 18/03/2025 at 11:14, grisulea ha scritto: Il 18/03/2025 at 10:07, Gustavino ha scritto: come il single ended ad esempio che ha un rendimento teorico di 25% ma se ci metti un induttore sale al 50%..... ???????????? come ti capisco!!! Ti compri un induttore e vai!!!!!!!! Non lo sapevi? solo fesserie dato che non sono argomentate, ma è solo una frase buttata lì. Che avrebbe senso ( ma solo in via teorica) se avesse le capacità di spiegare meglio Se no è solo confusione. Walter 2
jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 41 minuti fa, Gustavino ha scritto: ncore o la prima serie purifi Infatti, forse prima serie di n o x anni fa..... Non di oggi 2025.
Gustavino Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @jackreacher 16 minutes ago, walge said: come ti capisco!!! Ti compri un induttore e vai!!!!!!!! Non lo sapevi? solo fesserie dato che non sono argomentate, ma è solo una frase buttata lì. Che avrebbe senso ( ma solo in via teorica) se avesse le capacità di spiegare meglio Se no è solo confusione. Walter aspetto che ci dimostri che non sia vero ,che poi ci facciamo due risate 1
walge Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @Gustavino ma argomenta quello che scrivi, se ne sei capace!!!!! ( e ne dubito). Senza buttare lì frasi ad cazzum! E poi sei tu hai espresso quel concetto, facci vedere. Specialmente in questo ambito Saluti Walter 1
Gustavino Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 14 minutes ago, jackreacher said: Infatti, forse prima serie di n anni fa..... Non di oggi 2025. hai detto niente sono 10 anni che la menano con la classeD con la serie EIGENTAKT hanno risolto il problema riscontrato in purifi che ti dicevo e ne avevo partato in dettaglio un annetto fà... https://purifi-audio.com/blog/tech-notes-1/combating-hysteresis-distortion-part-1-amplifiers-2 1
Gustavino Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo e sinceramente un radio che mi trasmette AM in casa anche no
jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 33 minuti fa, Gustavino ha scritto: 46 minuti fa, jackreacher ha scritto: Infatti, forse prima serie di n anni fa..... Non di oggi 2025. hai detto niente sono 10 anni che la menano con la classeD con la serie EIGENTAKT hanno risolto il problema riscontrato in purifi che ti dicevo e ne avevo partato in dettaglio un annetto fà... E quindi??? In quel link che hai postato cosa dovrei riscontrare?
jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Consiglio a tutti, ed ad @andreaemme in particolare, di leggere questo articolo dal quale il nostro @Gustavino estrapola grafici in modo improprio e quindi decontestualizzato, per potere avere una visione più chiara di come stanno veramente le cose sugli amplificatori in classe D. Ecco il link: . https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-purifi-1et400a-amplifier.7984/ . Grazie per l'attenzione.
ilmisuratore Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 20 minuti fa, jackreacher ha scritto: Consiglio a tutti, ed ad @andreaemme in particolare, di leggere questo articolo dal quale il nostro @Gustavino estrapola grafici in modo improprio e quindi decontestualizzato, per potere avere una visione più chiara di come stanno veramente le cose sugli amplificatori in classe D. Ecco il link: . https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-purifi-1et400a-amplifier.7984/ . Grazie per l'attenzione. E' ottimo, anzi...di più La frequenza di commutazione (a mezzo MILIONE di hz) è completamente ininfluente in quanto non genera intermodulazione in banda udibile 1
Gustavino Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 52 minutes ago, jackreacher said: quale il nostro @Gustavino estrapola grafici in modo improprio e quindi decontestualizzato, consiglio di moderare le porale e compredere che quella della AM fosse una battuta ....che il misuratore non ci sia arrivato e' normale ....comunque di certo non gradita !! il link ti spiega la problemati che ha incontrato Bruno con il filtro di uscita nei purifi visto che si sentiva ed ha dovuto provvedere anche questo non hai capito ...pazienza 1
jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: consiglio di moderare le porale e compredere che quella della AM fosse una battuta Quindi hai parlato "contro" la classe D, hai postato grafici, ma era una battuta?!?!?! 🥴 Ok ne prendo coscienza....
jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 35 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E' ottimo, anzi...di più La frequenza di commutazione (a mezzo MILIONE di hz) è completamente ininfluente in quanto non genera intermodulazione in banda udibile Grazie della tua conferma.
Gustavino Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 15 minutes ago, jackreacher said: Quindi hai parlato "contro" la classe D, hai postato grafici, ma era una battuta?!?!?! 🥴 Ok ne prendo coscienza.... Putzeys’ research of this phenomena was motivated by sporadic reports of a sort of 'granularity' in the sound reproduction with class D amplifiers. This prompted his investigation into whether this indeed happens, and if so, what would be the cause. After a long and winding road, Bruno finally found the culprit: hysteresis in the ferro-magnetic material of the amplifier output filter inductor. ti ho provato che producono segnale in alta frequenza ,ti rammento che i tw metallici a 40k ci arrivano ,sopra i 20k hanno le loro risonanze ,se per te avere un contaminazione AM nella stanza non e' un problema ok per me lo e'
jackreacher Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: ti ho provato che producono segnale in alta frequenza ,ti rammento che i tw metallici a 40k ci arrivano ,sopra i 20k hanno le loro risonanze ,se per te avere un contaminazione AM nella stanza non e' un problema ok per me lo e' Quindi la tua non era una battuta 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: compredere che quella della AM fosse una battuta 🤔 Siete due persone ? È una battuta, ma per screditare la classe D non lo è... Mah... Non è che per forza ti deve piacere l'amplificazione in classe D, puoi benissimo farne a meno. . Ah dimenticavo, però non dire in giro che i suddetti amplificatori emettono ai morsetti qualcosa a 500 Khz che fa, non si capisce quale, danno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora