Vai al contenuto
Melius Club

La massima lunghezza di un cavo di segnale


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@niar67 la regola è avere la capacità più bassa possibile e di conseguenza i cavi più corti possibili.

 

Se per motivi logistici non è possibile, si fa quello che si può.

 

CS

Inviato
47 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Di solito non ci sono tantissimi problemi per usare 3 metri di cavo di interconnessione se non si tratta di cavi con caratteristiche elettriche particolarmente accentuate in qualche verso (capita che la scelta di un costruttore sia alta capacità e bassa induttanza o il contrario , scelta proprio per dare una connotazione precisa al suono)  , che diffusori hai ? A volte ci si fanno tanti problemi ma capita pure che una stemperatina alla gamma acuta faccia pure bene ( anche se hai finali che sicuramente non sono iperdettagliati in gamma alta  ma  presumo che se li hai scelti è perché non cerchi quel tipo di suono ma preferisci la "piacevolezza d'ascolto" ) . Intanto puoi fare una prova empirica con i cavi in tuo possesso , prova un po' "pedestre" ma a costo quasi zero . Hai almeno 2 cavi da 1,5 m o 3 da un metro tutti uguali e non troppo smussati in alto ? ( Se ne hai 4 da 1,5 metri o 6 da 1 metro meglio ancora , ma per una prova basta la prima opzione ) 

Mi avevano regalato un cavo da 2.5 MT.  Della YBA. Ma ho seri dubbi sulla  veridicità di tale affermazione so che erano realizzati con più cavi in parallelo ma li ho persi di vista. Comunque piuttosto che tenere il CJ  come soprammobile. Farò come dici

 

I diffusori sono JBL 112

Turandot
Inviato

Io non penso che 3 mt siano molti. Io ne uso 5, prima con Spectral sbilanciato e ora bilanciato, nessun problema riscontrato. 

Inviato
24 minuti fa, Akla ha scritto:

Mi avevano regalato un cavo da 2.5 MT.  Della YBA. Ma ho seri dubbi sulla  veridicità di tale affermazione so che erano realizzati con più cavi in parallelo ma li ho persi di vista. Comunque piuttosto che tenere il CJ  come soprammobile. Farò come dici

I diffusori sono JBL 112

Se hai più cavi identici puoi procurarti qualche rca femmina-femmina e unire 2 o 3 cavi fino alla lunghezza di cui hai bisogno e provare almeno una delle 2 casse in questa situazione e confrontare con l'altra cassa , se hai diverse coppie di cavi identici puoi provare entrambe le casse collegate in questo modo. Tieni sempre conto che poi un cavo unico, senza giunte, suonerà meglio dei cavi con in mezzo uno o due rca femmina-femmina.

captainsensible
Inviato

@Turandot beh diciamo che lo spectral non ha proprio 600 ohm di impedenza di uscita ...

 

CS

Inviato
21 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Turandot beh diciamo che lo spectral non ha proprio 600 ohm di impedenza di uscita ...

CS

Il counterpoint. Ha il buffer di uscita con una semplice 6922.. 

jackreacher
Inviato

Ciao @Akla se abitassi in una città vicino la mia potrei assemblartela io una coppia di cavi come si deve, con pochissima perdita di qualità.

Io abito a Palermo.

Inviato
12 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ciao @Akla se abitassi in una città vicino la mia potrei assemblartela io una coppia di cavi come si deve, con pochissima perdita di qualità.

Io abito a Palermo.

Grazie .purtroppo siamo lontanissimo 

Inviato
5 ore fa, niar67 ha scritto:

Questo è un cavo a bassa capacitàScreenshot_20250316_183356_Chrome.thumb.jpg.f9b861ca490b6d85b9935ed90bb4e050.jpg

Il van den hul lo conosco bene lo uso tra pre e finale MC ma e un metro. L ho sostituito ma la differenza  è notevole s vantaggio de vdhul

Inviato
6 ore fa, Akla ha scritto:

. L ho sostituito ma la differenza  è notevole s vantaggio de vdhul

Scusa,fammi capire,hai sostituito il vdh? O l'hai sostituito ed era meglio il vdh?

Saluti

Andrea

Inviato
2 ore fa, niar67 ha scritto:

Scusa,fammi capire,hai sostituito il vdh? O l'hai sostituito ed era meglio il vdh?

Saluti

Andrea

Ho usato occasionalmente i vdhl. E sono ottimi imho.ma la lunghezza e 1.5 metri con il MC intosh che e molto vicino. 

. Per il cj cercherò vhdl. Di almeno 3 mt

Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Ho usato occasionalmente i vdhl. E sono ottimi imho.ma la lunghezza e 1.5 metri con il MC intosh che e molto vicino. 

. Per il cj cercherò vhdl. Di almeno 3 mt

Compralo a mt, da Audioteka e lo fai della lunghezza che ti interessa...io,come ho scritto nel post precedente,ho usato un cavo coassiale lungo 3,5+3,5 mt.autocostruito e rispetto a un Audiotechnica di segnale che avevo prima,(che captava interferenze  perché poco schermato)ora non ho più problemi,e,all'ascolto non mi è sembrato tanto diverso....

Inviato
12 minuti fa, niar67 ha scritto:

Compralo a mt, da Audioteka e lo fai della lunghezza che ti interessa...io,come ho scritto nel post precedente,ho usato un cavo coassiale lungo 3,5+3,5 mt.autocostruito e rispetto a un Audiotechnica di segnale che avevo prima,(che captava interferenze  perché poco schermato)ora non ho più problemi,e,all'ascolto non mi è sembrato tanto diverso....

Una domanda che può fare sorridere. Un cavo pro per microfoni??? Con jack RCA ovvio.

cactus_atomo
Inviato

@Akla quando si tratta di cavi tutte le domande sono lecite. la soluzione cavi microfonici non è male,si usa sessa per collegare gira al pre dat la bassa capacità fi questi cavi. sono facilment reperibili, cstan poco e si trovano pronti in tutte lelunghezze

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Una domanda che può fare sorridere. Un cavo pro per microfoni??? Con jack RCA ovvio.

Ti informo che quasi tutti i cavi di segnale analogici sono o microfonici o di tale derivazione 😉 

Lascia perdere "esoterismi" , procurati 7 mt di buon microfonico con doppio schermo (Sommer Cable Galileo 238 Plus) e quattro rca decenti, e sei a posto.

.

https://www.thomann.de/it/sommer_cable_galileo_238_plus_sw.htm?atr=true

.

https://www.thomann.de/it/hicon_hi_cm03_red.htm

.

Questi connettori due per colore.

.

Ps: se fai utilizzare i due poli centrali del cavo per il + , lo schermo più interno per il - , e lo schermo più esterno collegato solo al - negli rca che saranno messi all' uscita del pre, ottieni bassa capacitanza, ottima schermatura e quindi bassissima perdita.

.

Ps2: la parcella per la consulenza te la invio in privato? :classic_biggrin::classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Una domanda che può fare sorridere. Un cavo pro per microfoni??? Con jack RCA ovvio.

Le risposte che ti hanno dato @cactus_atomo e @jackreacher per me sono valide,il mio cavo 'autocostruito" è poi un coassiale a tripla schermatura dove ho collegato,ovviamente, degli rca acquistati su Audioteka,tutto qui, quindi,niente esoterismi....

Saluti

Andrea

  • Thanks 1
Inviato

Grazie a tutti per le risposte o. vdl il cavo ttripla schermatura..

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...