Gaetanoalberto Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Al momento sembra sicura una cosa: Putin ha occupato oltre il 20% dell'Ucraina, e nella specie quella più industrializzata e ricca di risorse minerarie, creando un collegamento alla Crimea. Continua a disseminare di bombe l'Ucraina. Trump ha estorto le terre rare (l'altra parte l'ha rubata Putin). Zely si è dichiarato pronto alla tregua e a discutere della pace. Da parte di Trump è in atto una pratica di stampo paramafioso per far paura a Zely, ed una melliflua per ingraziarsi la pietà di Putin (possiamo immaginare un qualche favore alle imprese USA ?). Qui si continua tranquillamente a screditare le vittime dell'aggressione e Zelensky che non solo è stato eletto regolarmente, ma ovviamente é del tutto legittimato dal fatto che non si sono mai viste elezioni sotto le bombe di un paese invaso (anzi no, si fanno i referendum vigilati dall'esercito russo nei territori occupati). Ora, dico, ad El Alamein siamo usciti sconfitti, ma ci hanno riconosciuto l'onore delle armi, dalla seconda guerra mondiale siamo usciti sconfitti, ma abbiamo perso parti minime di territorio nonostante lo sconquasso da noi creato ovunque. Non è che magari si possa aspirare e lavorare per una pace non dico giusta (impossibile) ma accettabile ?
extermination Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Tutti vogliono la pace; ognuno detta le proprie condizioni; il più debole del trio Zelensky; nel frattempo l’Europa discute su riarmo. Possibile che non si riesca a trovare un minimo comune denominatore!?
Gustavino Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo 44 minutes ago, iBan69 said: Niente di nuovo… le solite minacce di quel pazzo di Medvedev, che ripete da tre anni, a cui dai credito solo tu. Ps: e poi dici di non essere schierato… ma ti pagano in rubli o in dollari, per postarle? io non do credito a nessuno , questa e' il diritto di cronaca sono dichiarazioni ufficiali riportate dai nostri giornali ,ti ripeto se vuoi sentire una sola campana non leggermi 1
Gustavino Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo 51 minutes ago, maurodg65 said: Perché quella che si combatte da tre anni in Ucraina cos’è? Una scampagnata? con il soldatino europeo inviato e' un pò diverso per dirti che i volenterosi stanno discutendo del nulla....fingono solo di contare qualcosa 1
Gustavino Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo 34 minutes ago, Gaetanoalberto said: Al momento sembra sicura una cosa: Putin ha occupato oltre il 20% dell'Ucraina, e nella specie quella più industrializzata e ricca di risorse minerarie, creando un collegamento alla Crimea. Continua a disseminare di bombe l'Ucraina. Trump ha estorto le terre rare (l'altra parte l'ha rubata Putin). Zely si è dichiarato pronto alla tregua e a discutere della pace. Da parte di Trump è in atto una pratica di stampo paramafioso per far paura a Zely, ed una melliflua per ingraziarsi la pietà di Putin (possiamo immaginare un qualche favore alle imprese USA ?). Qui si continua tranquillamente a screditare le vittime dell'aggressione e Zelensky che non solo è stato eletto regolarmente, ma ovviamente é del tutto legittimato dal fatto che non si sono mai viste elezioni sotto le bombe di un paese invaso (anzi no, si fanno i referendum vigilati dall'esercito russo nei territori occupati). Ora, dico, ad El Alamein siamo usciti sconfitti, ma ci hanno riconosciuto l'onore delle armi, dalla seconda guerra mondiale siamo usciti sconfitti, ma abbiamo perso parti minime di territorio nonostante lo sconquasso da noi creato ovunque. Non è che magari si possa aspirare e lavorare per una pace non dico giusta (impossibile) ma accettabile ? ti prego di rimanere in topic , questo e' cronaca dei negoziati ,che piaccia o meno esito
Gaetanoalberto Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: cronaca Ah, certo, basta che tu lo aggiunga al titolo così si capisce. 1
Gustavino Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo 20:43 Trump-Putin, l’inviato Usa: “Distanze ridotte, si sentiranno nei prossimi giorni” “Il presidente Trump è il decisore ultimo, come lo è il presidente Putin per la Russia”, ha risposto”. Witkoff ha quindi assicurato che “le distanze tra Kiev e Mosca si sono ridotte” e che il team di negoziatori Usa incontrerà questa settimana quello ucraino e anche quello russo. L’inviato di Trump ha però ammesso che la situazione è “molto complicata, più di quella a Gaza”, elencando alla Cbs una serie di nodi: lo stop ai combattimenti lungo un confine lungo ben duemila chilometri, le incursioni di Kiev nella regione russa di Kursk, il fatto del reattore nucleare ucraino di Zaporizhzhia, l’accesso al mar Nero. Ma si è detto ottimista perché “le parti interessate, compresi gli europei, sono impegnate a fare tutto il necessario per arrivare a una soluzione positiva”.
iBan69 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 47 minuti fa, Gustavino ha scritto: io non do credito a nessuno , questa e' il diritto di cronaca sono dichiarazioni ufficiali riportate dai nostri giornali ,ti ripeto se vuoi sentire una sola campana non leggermi La cronaca dovrebbe essere imparziale e non di parte. Posta il link delle tue fonti, poi saranno gli altri a giudicare l’affidabilità delle stesse.
Gustavino Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo Sono le stesse dell altro thread ,la tua e' una caccia alle streghe 1
iBan69 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 29 minuti fa, Gustavino ha scritto: la tua e' una caccia alle streghe No, solo alle balle e a chi le racconta… inoltre, quello non è un link dell’articolo originale. 1
senek65 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Quindi: prima la Russia si prende la Crimea, poi prova a pigliarsi tutta l'Ucraina ( all'inizio ci avevano provato ad arrivare a Kiev), e adesso diciamo: va bene così.
Gustavino Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo @senek65 sarebbe la cronaca della trattativa come discussione ,btw già cornuti e mazziati e pensare che 15g prima dell invasione con Z-Macron-P assieme in conferenza si erano accordati sul famoso minsk2 per poi Z scaricare l'accordo 24ore dopo al tg!! senza contare che andasse avanti dal 2008 con minsk1
Xabaras Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: @senek65 sarebbe la cronaca della trattativa come discussione ,btw già cornuti e mazziati e pensare che 15g prima dell invasione con Z-Macron-P assieme in conferenza si erano accordati sul famoso minsk2 per poi Z scaricare l'accordo 24ore dopo al tg!! senza contare che andasse avanti dal 2008 con minsk1 Si, ma non puoi continuare così, almeno scrivi ciò che vuoi scrivere in italiano corretto e senza sintetizzare all'estremo o storpiare termini e nomi, che in molti tuoi 3d sei indecifrabile se non dopo una seconda lettura. Facciamola facile. 2
audio2 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo a pensarci c'è veramente da mangiarsi le dita per come hanno gestito tutto foto del 2019, guardate chi c'era ( peraltro sempre osannata da queste parti ) 1
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 17 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo ps: " eh ma gli accordi di minsk erano una sòla perchè stavamo solo prendendo tempo per armare l' ucraina ". via, nell' indifferenziata della storia. 1 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Marzo Amministratori Inviato 17 Marzo in questa le parti stanno muovendo le loro pedine per cercare di trarreilmassimo vantaggio dalla trattativa. se viene a cessare il supporto isa l'ucraina non può andare avbti da sla,dovrà per forza cercare un compromesso. anche l'accordo sulle materie prime sarebbe inutile per gli usa se la guerra continuasse, ma mica può dire oggi che accetterà di perdere dei territori. anche il missile fa parte delle azioni di dissuasione delòacontroparte. e' un difficile gioco delle parti in cui ognunocerca di arrivare quasi al punto di non ritorn, sapendo però che li non ci si deve arrivare. 1
Gustavino Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo mattinata lenta Di contorno abbiamo con tempismo il piano Kallas 40miliardi di armi dai volenterosi x l'Ucraina . Macron: "Non spetta a Mosca accettare forze alleate in Ucraina" Macron -Stammer vorrebbero mandare 10mila uomini probabilmente per difendere i loro di interessi visto i fondi francesi ed inglesi coinvolti .. "Creditori dell’Ucraina – i principali sono l’onnipresente statunitense Blackrock, il francese Amundi e il britannico Amia Capital- hanno acconsentito nell’agosto 2024 a una sforbiciata consistente del debito (-37%), concedendo all’Ucraina, in ottemperanza ai vincoli geopolitici sulla continuazione della guerra" 1
Gustavino Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo - Trump: “Parlerò con Putin martedì” “Parlerò con il presidente Putin martedì. Abbiamo lavorato molto nel weekend”, ha detto Donald Trump ai giornalisti sull’Air Force One durante un volo notturno di ritorno dalla Florida all’area di Washington. -Mosca: “Potremmo discutere sullo schieramento di osservatori disarmati in Ucraina” La Russia potrebbe discutere lo schieramento di “osservatori disarmati” per monitorare un futuro accordo di pace in Ucraina, mentre rimane contraria alla presenza di peacekeeper di Paesi appartenenti alla Nato, che diventerebbero “parti nel conflitto” con “tutte le conseguenze” del caso. Lo ha affermato il vice ministro degli Esteri Alexander Grushko
Messaggi raccomandati