claudiofera Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @analogico_09 Buongiorno.E' sempre buona cosa rispettare il lavoro altrui! Non penseremo davvero che le aperture a mitraglia sugli stessi temi siano casuali. 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: cicalamenti di uomini al bucato.. Imbattibile quel genio di Aldo Fabrizi in Papà diventa mamma : quando dopo essere stato ipnotizzato, tra lui e Ave Ninchi s' invertono i ruoli ....e "lui" sale in terrazza ,a litigare colle altre lavannare. 1
wow Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 40 minuti fa, nullo ha scritto: tocca tollerare anche chi va contromano Sante parole Nullo, parliamo di tolleranza, categoria della quale, chi professa ideologie retrive e ignoranti, non ha minimamente idea. Questo è un thread sulla intolleranza verso il diverso/a. Per quanto mi riguarda intollerante con gli intolleranti. 1
analogico_09 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 59 minuti fa, damiano ha scritto: Secondo me non è vero, le lobby 'inclusioniste" non hanno alcun atteggiamento di prevaricazione Anche secondo me, perchè chi include, include tutti equamente. Così è (ancora) oggi negli stati (ancora) democratici. Chi invece non include pratica il tu si, tu no discrezionale, a secondo di quel che gli suggeriesce il tipo di "disturbo" che governa la sua mente nella stretta contingenza. 1
wow Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 44 minuti fa, nullo ha scritto: 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vuoi vietare ad uno di pensare che la sodomia porta all'inferno e deve essere vietata? no. manco il contrario. chi potrebbe farlo del resto? Nessuno nega il libero pensiero anche se, a volte, il libero pensiero diventerebbe più libero se si evitasse di sguazzare nell'ignoranza e se si avesse un minimo di pudore nel manifestarlo quando non è esattamente consolidato e attendibile. Il problema si presenta, invece, quando il pensiero altrui vorrebbe limitare la libertà dell'altro, specie se quest'ultimo sfugge ai maldestri tentativi di controllo sociale e di incasellamento negli schemi conformistici del potere.
wow Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Intanto qualche spunto interessante https://it.wikipedia.org/wiki/Omosessualità_e_cultura_di_destra
Gaetanoalberto Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo La domanda è se esiste un limite alla libertà di espressione di un pensiero, e se questo limite è contrario alla democrazia. Ad esempio: << Io penso che le persone di colore siano per natura sporche e meno intelligenti >> << Io penso che gli omosessuali siano contro natura>> << Io penso che gli ebrei siano una razza inferiore >> << Io penso che le donne debbano essere tenute a casa ed ossequiare il marito, meglio non vadano a scuola e non lavorino>> << Io penso che ai musulmani dovrebbe essere vietato di avere moschee >> << Io penso che i siciliani siano mafiosi e che i terroni siano una specie umana culturalmente inferiore>> Alcuni pensieri sono palesemente contrari alla pacifica convivenza. Esistono poi i reati di ingiuria e diffamazione, che in effetti di questi tempi restringono sempre più il campo di applicazione visto il peggioramento generale delle relazioni. Io penso che l'intolleranza nella storia ha portato a svariate forme di persecuzione e discriminazione. Penso dunque che debba essere combattuta sempre e comunque. Questo solo nel senso di impedire ai persecutori di ritrovare scuse inaccettabili per la persecuzione. 1
briandinazareth Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Alcuni pensieri sono palesemente contrari alla pacifica convivenza. concordo, infatti non esiste alcuna simmetria tra idee diverse in questo caso.
wow Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Questi invece di pensare al colore della pelle di Biancaneve dovrebbero riflettere su questi drammi https://www.vanityfair.it/article/elon-musk-e-gli-stessi-stereotipi-della-destra-transfobica
maurodg65 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: qui ragiungiamo l'apice dell'ignoranza, prima ti ho già spiegato che per quasi nulla esiste un gene che lo caratterizza. inoltre confondi genetico con innato, e non sono per nulla la stessa cosa. dovresti seriamente pensare di leggere qualcosa per capire almeno di che si parla. Tu non preoccuparti di fare scuola a me sul tema, ma preoccupati di postare il link ad una ricerca scientifica delle innumerevoli che dimostrano quanto affermi, resto in attesa poi ne riparliamo.
maurodg65 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: è così in parte, genetico e innato non sono per nulla la stessa cosa. ad esempio questo è il motivo per il quale sale così tanto la possibilità di essere omosessuali più si hanno fratelli maggiori e pure il motivo per il quale se si hanno fratelli gay cresce tantissimo la possibilità di esserlo, ma anche nei gemelli omozigoti non è del 100%. Si certo, ma tu preoccupati sempre di postare il link a queste interessanti ricerche che citi.
briandinazareth Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @maurodg65 non sono il tuo cameriere, e ti lascio volentieri sguazzare nella tua sesquipedale ignoranza ti ho dato tutte le info per fare una ricerca senza neppure metterci un pizzico di cervello... ti ho dato due titoli di libri, più di così devi pagare. passo e chiudo
Gaetanoalberto Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: postare il link ad una ricerca scientifica Ma tu finché non si trova un gene di qualcosa nel dna, lo ritieni inesistente o frutto di una scelta ? Ripeto sempre la domanda ma continuo a non avere risposta: scegliamo da chi essere sessualmente attratti?
maurodg65 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ripeto una domanda molto semplice: tu puoi scegliere di essere attratto dagli uomini, oppure proprio non ci riesci? Scelta è inteso come una libera scelta, ci si arriva in qualche modo, allo stesso modo in cui un qualsiasi persone è attratta da un diverso tipo di donna con caratteristiche fisiche magari completamente diverse, alta o bassa, magra o in carne, con un grande seno o “piatta”, ma sono preferenze che maturi nel corso della tua esperienza di vita per qualche motivo, non saprei dirti quali ma non vedo perché l’attrazione per un uomo o per una donna verso un altro essere umano dello stesso sesso debba essere differente. L’idea che l’essere umano nasca con l’imprinting genetico del suo orientamento sessuale è sbagliata a quanto ne sappiamo, ma attendiamo con ansia i link di Brian che renderanno tutto più chiaro. 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: lo ritieni inesistente o frutto di una scelta ? Ti stavo rispondendo.
briandinazareth Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma tu finché non si trova un gene di qualcosa nel dna, lo ritieni inesistente o frutto di una scelta ? Ripeto sempre la domanda ma continuo a non avere risposta: scegliamo da chi essere sessualmente attratti? non ti incaponire, tanto non se ne viene fuori. tra l'altro come già detto anche se fosse una scelta non ci sarebbe niente di male. anzi, se fosse una scelta, qualunque maschio minimamente saggio sceglierebbe la minchia! vita sessuale molto più facile, frequente e varia, rapporti d'amore con persone molto più affini a te e che non ti tirano scemo con "devi capirlo da solo", molto più facile avere passioni comuni e tanti altri vantaggi
maurodg65 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: @maurodg65 non sono il tuo cameriere, e ti lascio volentieri sguazzare nella tua sesquipedale ignoranza Tu non sei un cameriere ma sei un fanfarone, hai letto studi scientifici su tutto lo scibile umano ed intervieni dispensando patenti di ignorate a tutti su qualsivoglia argomento, solo qui con me credo che tu l’abbia fatto una mezza dozzina di volte e non sono l’unico, ma non sei mai in grado di validare una tua affermazione con un riferimento ad una ricerca scientifica che la avalli, una di quelle miriade che affermi di aver letto. Prendiamone atto sei come un novax e come tale vai trattato.
maurodg65 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: tra l'altro come già detto anche se fosse una scelta non ci sarebbe niente di male. Cosa che ho sottolineato più volte ma che leggo non essere passata come affermazione.
wow Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 4 ore fa, senek65 ha scritto: Ma davvero continuo a non capire. Ma cosa importa se l'orientamento sessuale è genetico o no? Ma più in generale: cosa importa dell'orientamento sessuale? Ma c'è davvero qualcuno che, davanti ad una persona che, rispetta le leggi e si comporta correttamente, si domanda quale sia il suo orientamento sessuale? Cosa ma può importare, nel giudicare una persona, quale sia il suo orientamento sessuale? Forse non vi rendete conto che è la medesima cosa di giudicare una persona in quanto asiatica, nera o con i capelli biondi. Ma ha un medico chiedete che orientamento sessuale ha o se sa fare la sua professione? Non rendersi conto che tutto questo è totalmente ridicolo è davvero preoccupante. Mauro, fermo restando che alla fine a me non interessa granché la "causa" scientifica dell'omosessualità, faccio mie le domande di Senek.
maurodg65 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 2 ore fa, appecundria ha scritto: Ma tu sei contro l'inclusione! Stai difendendo strenuamente l'esclusione! Oddio non ci capisco più nulla 🙃 Tu non chiederti cosa penso io, lo deduci pure errando ma poco male, io ho solo sottolineato chi dovrebbe normare sull’argomento in un paese democratico, cosa penso io non interessa a nessuno.
Messaggi raccomandati