maurodg65 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 35 minuti fa, Plot ha scritto: ..la domanda verteva su altro, chiedevo se esistono prodotti per i transgender e questo veniva specificato nella proposta d' ordine o si vende un tanto al kilo per fare fatturato. No, che io sappia non esistono, i prodotti sono sempre gli stessi. 35 minuti fa, Plot ha scritto: La differenza e' enorme e non di poco conto Ma secondo te se uno si “sente” donna accetterebbe prodotti dedicati ai Transgender in luogo di quelli tradizionali?
maurodg65 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Confutare la presenza di quote trans ? In realtà lo ha confermato se leggi bene, solo sottolineando che sono percentualmente di meno rispetto allo l’oro presenta nella società.
Plot Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma secondo te se uno si “sente” donna accetterebbe prodotti dedicati ai Transgender in luogo di quelli tradizionali? Beh, una crema da uomo e' diversa da quella di una donna, ma pur di vendere capisco che porsi la domanda sarebbe controproducente. Quindi la questione transgender si o no dal punto di vista aziendale ha poca rilevanza e la ritengo aberrante dal punto di vista informativo.
maurodg65 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 8 minuti fa, Plot ha scritto: Beh, una crema da uomo e' diversa da quella di una donna, ma pur di vendere capisco che porsi la domanda sarebbe controproducente. La pelle di un uomo è differente da quella di una donna, non estremamente diversa ma è diversa.
Fabfab Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Ma Biancaneve si può ancora dire? Oppure sarebbe politicamente corretto meglio dire Nerapece?🤔 2
maurodg65 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 11 minuti fa, Plot ha scritto: Quindi la questione transgender si o no dal punto di vista aziendale ha poca rilevanza e la ritengo aberrante dal punto di vista informativo La questione transgender e la stessa per qualsiasi settore, l’abbigliamento prevede dei capi dedicati oppure si vendono quelli nati per le donne ai transgender nati biologicamente uomini?
Plot Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: ma è diversa. ..e' quello che sto dicendo
UpTo11 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 5 ore fa, nullo ha scritto: metto qui i risultati di una ricerca sul numero di messaggi di intolleranza e i loro bersagli. direi bassi tutto sommato. bene o male? E gli audiofili?
briandinazareth Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Confutare la presenza di quote trans ? In fondo era semplice :) 1
maurodg65 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 20 minuti fa, Plot ha scritto: ..e' quello che sto dicendo Uomini e donne non sono uguali, il fatto di “sentirsi” donna da uomo non ti rende biologicamente donna, ma comprendi che proporre a chi si sente donna da uomo un prodotto da uomo sarebbe esattamente ciò di cui accusi molti forumer? 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: In fondo era semplice :) Ma ti sei accorto di aver scritto il contrario?
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 25 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo Perché è un'ottima idea spiegare che non c'è nulla di male nell'essere omosessuali o trans ai giovanissimi. C’è la storia tragica di Andrea, il ragazzo dai pantaloni rosa che si tolse la vita a 15 anni per via dei bulli omofobi; c’è quella del tiktoker Davide che si faceva chiamare Alexandra e giovedì scorso si è sparato un colpo in testa mentre qualche hater sputava insulti sui social. E c’è la vicenda di questa tredicenne modenese vittima di cyberbullismo che ha trovato la forza di rivelare ai suoi genitori il buco nero nel quale era precipitata dopo aver letto un’agghiacciante chat dei suoi compagni e compagne di classe che l’avevano presa di mira: «Meglio dissanguata e vederla soffrire», «Bruciamola», «Sei talmente codarda che ora scrivi anche in privato», «Fai schifo». A parlare della vicenda la mamma. Ce la racconta, signora? «Tutto inizia l’anno scorso, in gennaio, quando mia figlia faceva la seconda media. Con mio marito ci siamo accorti che era diventata più silenziosa. Si era allontanata dalle amiche e stava molto in casa. Poi, un po’ per volta, si è aperta e si è confidata facendoci vedere gli screenshot di una chat di un social network, Helopal, dove tutti pubblicano commenti in forma anonima con dei nickname. Erano parole pesantissime. Ci ha anche detto che sapeva chi c’era dietro. La ragazzina più coinvolta era una sua cara amica, la compagna di classe con la quale legava di più». E lei signora cos’ha fatto? «Ho chiamato la madre della ragazzina, che tra l’altro conosco, e le ho spiegato la situazione. Devo dire che è stata molto gentile perché ne ha parlato subito con la figlia. Poi mio marito è andato a fare denuncia alla polizia postale e si sono mossi anche loro. Con grande tatto. Sono andati a scuola a parlare ai ragazzi di questa terza spiegando le ripercussioni che possono avere certe parole. Mia figlia non partecipava più alle attività scolastiche, qualche volta non andava nemmeno a scuola. I professori mi avevano detto che durante l’intervallo se ne stava seduta da sola...». Per quale motivo sua figlia era considerata una diversa? «Perché si veste in modo totalmente diverso dalle compagne, perché ascolta musica diversa, non la pop italiana ma rock, metal, David Bowie. Ha un’anima decisamente artistica» C’entra qualcosa l’identità di genere? «Dopo questi atti di bullismo ha iniziato un percorso con la psicologa ed è venuta fuori una disforia di genere. Mia figlia si sente maschio. Con noi ha fatto coming out, con gli amici e i compagni di classe non ancora». Andrea Spezzacatena, Davide Garufi, il bullismo è costellato di tragedie. «Già ma a differenza di Andrea mia figlia ne ha parlato e questo ha fatto tutta la differenza perché si è liberata di un grande peso e adesso è molto più forte. Possiamo dire che il peggio è passato. L’anno prossimo cambierà scuola e sarà tutta un’altra esperienza. Per il momento rimane lì e cerca una convivenza, si è riavvicinata all’amica. È più tranquilla» In questo caso la cosa si è gestita, grazie anche a dei genitori solidi, in molti altri casi finisce in tragedia, perché passa il messaggio che ci sia qualcosa di sbagliato nelle persone trans e gay. 3 3
Plot Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma comprendi che proporre a chi si sente donna da uomo un prodotto da uomo sarebbe esattamente ciò di cui accusi molti forumer? Ahemmm...non ho capito quale e' l' indovinello
extermination Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: C’è la storia tragica di Andrea, il ragazzo dai pantaloni rosa che si tolse la vita a 15 anni per via dei bulli omofob Settimana scorsa ho visto il film; mi venuta molta tristezza nel vedere certe scene tra l’altro ben interpretate 1
LUIGI64 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Sarebbe necessario un'educazione nell'accettazione dell'altro e anche di quelli che sono in minoranza. Iniziando ad essere clementi con se stessi, anche con le parti che solitamente non ci piacciono Facile a dirsi, ma spesso molto arduo a farsi
Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo É un peccato non raccogliere l'enorme importanza del significato di insistere per accogliere gli altri così come sono: dice bene Luigi, accogliere anche sé stessi. Si fanno gravi passi indietro, verso un nuovo trionfo dell'intolleranza. Sono passi che dovrebbero venire spontanei alle persone di buona volontà. Anche quelli volti ad aumentare di qualcosa il numero delle donne, dei neri, degli omosessuali, nelle enclavi che prima li hanno a lungo esclusi. Si chiamano misure per la realizzazione della giustizia sostanziale (in Italia, art. 3 comma 2 Costituzione)
extermination Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sono passi che dovrebbero venire spontanei alle persone di buona volontà. Di fronte a questi adolescenti, spesso tormentati da un costante senso di disagio, tutti e dico tutti gli adulti dovrebbero condannare ogni minima azione di sopraffazione schierandosi dalla loro parte, senza se e senza ma. 1
UpTo11 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Q: Can you elaborate a list of recent review papers (let's say in the last 10 years) on the causes and factors that determine sexual orientation in human beings, ordered starting from the most recent, please? . AI: Here is a list of recent review papers from the past 10 years that explore the causes and factors determining sexual orientation in humans, ordered from newest to oldest: 1. **"Probing the Genomic Landscape of Human Sexuality: A Critical Systematic Review of the Literature"** (2023) *Frontiers in Genetics* This systematic review critically examines the genomic studies related to human sexuality, highlighting the complexity and multifaceted nature of sexual orientation, and discusses the limitations and challenges in current genetic research. 2. **"Perceived Biological Bases of Sexual Orientation and Sexual Prejudice: The Moderating Role of Gender and Religious Beliefs"** (2024) *Archives of Sexual Behavior* This study investigates how beliefs about the biological determinants of sexual orientation influence sexual prejudice, considering the moderating effects of gender and religious beliefs. 3. **"Sexual Orientation Change among Adolescents and Young Adults: A Systematic Review"** (2022) *Journal of Youth and Adolescence* This systematic review analyzes research on changes in self-reported sexual orientation labels among adolescents and young adults, discussing prevalence, patterns, directionality, and associated health outcomes. 4. **"A Short Review of Biological Research on the Development of Sexual Orientation"** (2020) *Hormones and Behavior* This review summarizes biological research on sexual orientation development, including studies on neural correlates, prenatal hormones, genetics, and the fraternal birth order effect, highlighting the substantial support for biological influences and noting remaining questions. 5. **"The Biological Basis of Sexual Orientation: How Hormonal, Genetic, and Environmental Factors Influence to Whom We Are Sexually Attracted"** (2019) *Frontiers in Neuroendocrinology* This comprehensive review discusses advancements in understanding sexual orientation, focusing on hormonal, genetic, maternal immune system, and environmental factors, and emphasizes differences between males and females. 6. **"The Molecular Mechanisms of Sexual Orientation and Gender Identity"** (2018) *Molecular and Cellular Endocrinology* This review explores the biological factors involved in the development of sexual orientation and gender identity, discussing neuroanatomic, hormonal, and genetic influences, and the interaction between genes and gonadal hormones. These papers provide a comprehensive overview of the current understanding of the factors influencing sexual orientation in humans. . Q: Can you summarize the results of these searches with some item, please? . AI: Sure! Here’s a concise summary of the key findings from the recent review papers on the causes and factors determining sexual orientation in humans: 1. **Genetic Influences** – Twin and genomic studies suggest a moderate genetic component in sexual orientation, but no single "gay gene" has been identified. Instead, multiple genetic factors likely contribute in a complex way. 2. **Hormonal Factors** – Prenatal hormone exposure, particularly androgen levels, plays a role in influencing sexual orientation, with evidence from animal studies and human biological markers (e.g., finger length ratios). 3. **Neuroanatomy & Brain Differences** – Some brain structures, such as the hypothalamus, show differences between heterosexual and homosexual individuals, suggesting a neurobiological basis. 4. **Maternal Immune Hypothesis** – The "fraternal birth order effect" suggests that having more older biological brothers increases the likelihood of being gay, possibly due to maternal immune responses affecting fetal brain development. 5. **Environmental & Social Influences** – While biology plays a major role, social and cultural factors may interact with biological predispositions in shaping sexual orientation over time. 6. **Sex Differences** – Male and female sexual orientations appear to be influenced by different mechanisms, with female sexual orientation being more fluid and influenced by both biological and social factors. 7. **Sexual Orientation Continuum** – Research supports the idea that sexual orientation exists on a spectrum rather than a strict binary, with variations over a lifetime for some individuals. Would you like a deeper dive into any of these areas? . Q: Is there any evidence in the literature on sexual orientation as a choice made by individuals? . AI: The overwhelming consensus in scientific literature is that **sexual orientation is not a conscious choice** but rather a complex interplay of **biological, genetic, hormonal, and environmental factors**. Here’s a summary of what the research says: ### **1. Biological and Genetic Evidence** - Twin studies suggest a genetic component to sexual orientation, though not a singular "gay gene." - Prenatal hormone exposure (especially androgen levels) influences sexual orientation development. - Structural differences in the brain (e.g., hypothalamus size variations) have been found between heterosexual and homosexual individuals. - The **maternal immune hypothesis** explains why having more older biological brothers increases the likelihood of being gay, suggesting an immune-related prenatal influence rather than choice. ### **2. Stability of Sexual Orientation** - Longitudinal studies show that most people experience **consistent** patterns of attraction over time. - While some individuals report changes in their sexual identity, research suggests that **this does not indicate choice** but rather self-discovery or fluidity, particularly in women. - Sexual orientation exists on a **spectrum**, rather than a rigid binary, but shifting attraction does not equate to a voluntary decision. ### **3. No Evidence for Sexual Orientation as a Deliberate Choice** - No credible scientific studies support the idea that people **actively choose** their sexual orientation. - Conversion therapy (attempts to change sexual orientation) has been widely discredited as ineffective and harmful by major psychological and medical organizations. - If sexual orientation were a choice, cultural and religious pressures would likely lead more people to choose heterosexuality, yet this is not observed in studies. ### **4. Psychological and Social Factors** - While social environments may influence self-identification and openness about sexual orientation, they **do not determine** innate attraction. - Some people may **suppress** their orientation due to societal or familial pressures, but their underlying attractions remain unchanged. ### **Conclusion** Scientific research strongly indicates that sexual orientation is **not a matter of conscious choice** but is shaped by biological and developmental factors. While **self-identification** may shift due to personal discovery or social factors, innate attractions are not something individuals voluntarily select. Would you like references to specific studies supporting these findings? 1
appecundria Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: «Bruciamola», Eh ma i desideri che diventano diritti...
Messaggi raccomandati