Luca44 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Non so se sia solo inutile o eccessivo allarmismo ma riporto questa notizia appena letta,  questo il link : https://www.msn.com/it-it/lifestyle/shopping/i-blu-ray-hanno-iniziato-a-soffrire-di-marciume-disco-con-più-di-600-titoli-segnalati/ar-AA1B1By5?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=f99b40f5ec67440c8bc628b713ec569f&ei=64 Non credo siano tantissimi a soffrire del problema , i 600 titoli del titolo alla fine sono suddivisi ma certo che qualche inquietudine sorge... Voi avete casi da segnalare ?Â
Luca44 Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo Aggiungo anche il link diretto al sito francese che raccoglie i vari titoli in questione, ci sono anche casi in dischi usciti solo 6-10 anni fa , comunque motivo in più per chiunque di farsi sempre la copia digitale da qualche parte, anche quando si usino prevalentemente i dischi fisici . https://bluraydefectueux.com/index-des-blu-ray-defectueux/#E
Questo è un messaggio popolare. jackreacher Inviato 17 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Non credo siano tantissimi a soffrire del problema , i 600 titoli del titolo alla fine sono suddivisi ma certo che qualche inquietudine sorge... Voi avete casi da segnalare ? Questo tipo di deterioramento è solo uno, poi ci sono tanti casi in cui, soprattutto i blu ray, pure essendo alla analisi visiva in perfette condizioni, non funzionano affatto, il player non li "vede" proprio. In tanti altri casi (soprattutto sempre i blu ray) nella prossimità del punto di cambio strato di lettura si bloccano e bisogna saltare un capitolo. Tutti questi eventi nefasti sono dovuti quasi sempre alla scadente qualità dei materiali di produzione utilizzati. Alcuni titoli che ho e non vanno più in nessun player che possiedo (4 player blu ray di cui 2 uhd ed uno masterizzatore per pc) : 1) Operazione Valchiria --> segnalato come disco vuoto; 2) The Aviator --> come sopra; 3) I 4 dell' oca selvaggia --> come sopra; 4) Jurassic Park --> si blocca alla fine del primo strato; 5) Jurassic world 3 --> come sopra; 6) Iron man 1 --> come sopra; 7) Matrix --> come sopra; 8) Arrietty --> come sopra; 9) Frenzy --> si blocca alla sigla di apertura; . Mi pare che ce ne sia qualche altro (sono andato a memoria) , quelli che si trovano li ho riacquistati anche usati , ma di Operazione Valchiria e The Aviator praticamente al momento non ne esistono copie funzionanti ðŸ˜. . Direi che l'incidenza di questi difetti è almeno del 5%, il che è una cosa vergognosa, perché chi se ne accorge dopo due anni dall' acquisto non può avanzare pretese di sostituzioni 😞 3
Luca44 Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo 12 minuti fa, jackreacher ha scritto: Direi che l'incidenza di questi difetti è almeno del 5%, il che è una cosa vergognosa, perché chi se ne accorge dopo due anni dall' acquisto non può avanzare pretese di sostituzioni 😞 Davvero vergognoso, minimo dovrebbero inviare un file equivalente, comunque forse alcune regole sulla garanzia e sulle cose che si guastano in tempi troppo brevi rispetto ad aspettative e promesse e per totale colpa del produttore potrebbero aiutare in futuro , il problema è che chi si mette poi ad adire vie legali per poche decine di € ? E alla fine se la cavano così. Â
jackreacher Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Davvero vergognoso Per fortuna l'incidenza di malfunzionamento dei CD (escluse serie ammalorate dal "bronzing") è solo dello 0,03 % relativamente al totale in mio possesso. 1
Supertramp Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 2 ore fa, jackreacher ha scritto: The Aviator  😱 Io ne ho uno, credo ancora sigillato, comprato molti anni fa...
jackreacher Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 15 minuti fa, Supertramp ha scritto: 2 ore fa, jackreacher ha scritto: The Aviator 😱 Io ne ho uno, credo ancora sigillato, comprato molti anni fa... Provalo, al 99,99% non funziona più. Facci sapere. Distribuzione 01 se non ricordo male. . Ps: non capisco a cosa serva comprare qualcosa e tenerla sigillata per anni... Come chi ha ancora sigillati cofanetti di musica classica di oltre 25 anni fa', peccato che poi quando li apre ci trova le "malefiche" spugnette appiccicate ai CD ormai fuori uso...
Supertramp Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Provalo, al 99,99% non funziona più. Facci sapere. Distribuzione 01 se non ricordo male. Distribuzione 01.  Non era sigillato ma confermo,  il lettore Panasonic va a vuoto...  1
jackreacher Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 minuto fa, Supertramp ha scritto: Non era sigillato ma confermo,  il lettore Panasonic va a vuoto... Infatti, e quando mi è successo alcuni anni fa' mi si è raggelato il sangue e poi mi sono incazz.... arrabbiato Peccato, è un film che a me piace molto.
Supertramp Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 15 minuti fa, jackreacher ha scritto:  . Ps: non capisco a cosa serva comprare qualcosa e tenerla sigillata per anni... Come chi ha ancora sigillati cofanetti di musica...  Su questo forum (che frequento dal 2012) è strano leggere questa domanda. Siamo più o meno tutti collezionisti. E amanti di musica e film. Capita di acquistare prodotti in quantità e alle volte per vederli/ascoltarli passa molto tempo. Nel frattempo si acquista altro materiale e si accumula. Mettiamoci pure che negli ultimi anni lo streaming ci ha impigriti e un po' allontanati dall'inserimento fisico del CD/DVD/BLURAY ed ecco che rimane materiale non ancora utilizzato. Spesso persino sigillato.
jackreacher Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 9 minuti fa, Supertramp ha scritto: 29 minuti fa, jackreacher ha scritto: Ps: non capisco a cosa serva comprare qualcosa e tenerla sigillata per anni... Come chi ha ancora sigillati cofanetti di musica... Su questo forum (che frequento dal 2012) è strano leggere questa domanda. Allora sono "strano" io, perché qualsiasi cosa compro, s'è sigillata, la spacchetto e ne verifico l'integrità ed il corretto funzionamento.  Riguardo i film e la musica (visto ciò che capita) faccio proprio un test con il player, poi ovviamente fruisco del contenuto con più "calma" e serenità . Non mi voglio far "fregare" . Ps: non utilizzo streaming, soprattutto per la musica.
Supertramp Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 5 minuti fa, jackreacher ha scritto: ne verifico l'integrità ed il corretto funzionamento.  All' inizio era così anche per me. Ma stiamo parlando di vent'anni fa quando i DVD e i CD costavano un occhio della testa e se ne compravano di meno. Poi sono arrivati gli anni '10 e poteva capitare di acquistarli in quantità a pochi spicci anche nei mercatini, abbassando sensibilmente costi e relativi rischi. Poi debbo ammettere che in vita mia ho avuto rarissimamente problemi di questo tipo sui supporti digitali. E ho migliaia di pezzi fra CD, DVD e Blu-ray...
Luca44 Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo 1 ora fa, Supertramp ha scritto: Distribuzione 01. Non era sigillato ma confermo,  il lettore Panasonic va a vuoto... Grazie per la conferma, mi spiace per il tuo bluray, spero che diffondere l'elenco dei titoli difettosi almeno possa salvare qualche ignaro futuro acquirente, anche se ormai la maggioranza la frittata la avrà fatta. Non so se sia possibile recuperare con EAC o altro almeno alcuni dei titoli in oggetto ma data la quantità di dati in questiono temo che anche nella migliore ipotesi potrebbe impiegare ere geologiche...
jackreacher Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Non so se sia possibile recuperare con EAC o altro almeno alcuni dei titoli in oggetto Esistono software simili ad EAC (che a quanto ne so è per audio soltanto) per estrarre i files video da DVD e blu ray che io ho usato , però quando i supporti sono "corrotti" per causa dei materiali, non sono mai riuscito a recuperare integralmente nemmeno un film.... "Lassate ogni speranza voi che ...." 1 ora fa, Supertramp ha scritto: EAC è un programma di recupero dati? Dai cd audio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Marzo Amministratori Inviato 18 Marzo @Luca44 @jackreacher eac non può essere considerato un programma di recuti, è un programma che copia (come dice il mese exac audio copy), ci sono sw specifici per recuperare dati da hd anneggiari (e anche da schedesd, usb, ecc) presumo che se fosse possubile recuperare i dati da dvd e bluray danneggiati, le grandi case avrebbeto già povveduto a recuperare i file dai dischi incriminati per rieditarli su supporti più longevi, esistono un paio di programmi gratuiti o semigratuiti che potrebbero recuperare i dati dai dvd (power dara recovery e cd recovery toolbox), li conosco solo di nome e non so se riescono ad operare su un disco che non parte, ma s qualcuno vuole provare (di questi orogranìmmi free dovrebbero esistere anche verioni a pagamento più perfomanti ma per privare meglio farlo gratis= 1
jackreacher Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: non so se riescono ad operare su un disco che non parte, ma s qualcuno vuole provare Come già detto, ne ho provati diversi che aprono qualsiasi blu ray però che non sia danneggiato nello "strato riflettente" , altrimenti lì si bloccano e fine dei giochi, si recupera fin dove leggibile se leggibile.
jackreacher Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: eac non può essere considerato un programma di recuti, è un programma che copia In realtà ha anche la funzione di recupero dati, ma solo per CD audio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora