Luca44 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Può sembrare uno scherzo ma in realtà si stanno facendo studi proprio per utilizzare onde sonore a bassa frequenza per spegnere gli incendi. L'obiettivo sarebbe riuscire a estinguere fiamme senza uso di agenti chimici, i quali ovviamente lasciano residui. Chissà se in futuro dei super subwoofer nasceranno proprio grazie a questi studi ? Metti un sub al posto di estintori e Canadair ! https://www.mdpi.com/2076-3417/14/19/8872 Ci sono anche schemi in rete in cui si vedono transmission-line-estintori !
Luca44 Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo Qui video con esperimenti a 50 Hz ma potrebbero anche essere più efficaci frequenze maggiori, gli studi proseguono... https://www.bing.com/videos/riverview/relatedvideo?&q=application+of+low+frequency+acoustic+waves+to+extinguish+flames+on+the+basis+of+selected+experimental+attempts+valentyna+loboichenko+et+al+appl+sci+2024+credit+video+george+mason+university+youtube&&mid=B509C375F2AF8DB2BBF6B509C375F2AF8DB2BBF6&&FORM=VRDGAR
Luca44 Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo https://www.bing.com/videos/riverview/relatedvideo?&q=Use+Sound+to+Put+Out+Fire&&mid=551AF62B6AD8E318667D551AF62B6AD8E318667D&&FORM=VRDGAR
Luca44 Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo Infine un piccolo esperimento con una semplice candela Cita https://www.bing.com/videos/riverview/relatedvideo?&q=Use+Sound+to+Put+Out+Fire&&mid=DD85928035D178610C72DD85928035D178610C72&&FORM=VRDGAR
Luca44 Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/eng-2021-0037/html Altro link per non farsi mancare nulla ! Immagino già chi, ovviamente solo perché tiene alla sicurezza dei propri cari, si metterà 3-4 di questi in casa e alle rimostranze della consorte potrà dire: "Ma no cara ! Non sono per l'impianto stereo, sono solo i nuovi estintori ecologici !"
KIKO Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo E' noto che per spegnere incendi nei pozzi petroliferi si usano esplosioni sfruttando lo spostamento d'aria. Mi viene in mente il famoso film "Terremoto" degli anni 70.
iBan69 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 55 minuti fa, KIKO ha scritto: E' noto che per spegnere incendi nei pozzi petroliferi si usano esplosioni sfruttando lo spostamento d'aria. Mi viene in mente il famoso film "Terremoto" degli anni 70. Ti correggo … Non è lo spostamento d’aria, provocato da un’esplosione, che spegne l’incendio in un pozzo petrolifero, ma il fatto che si crei un vuoto d’aria che esaurisce momentaneamente l’ossigeno, interrompendo pertanto la combustione.
KIKO Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 minuto fa, KIKO ha scritto: @iBan69 Giusta puntualizzazione. Aggiungo, a questo punto, bisogna ricordare agli addetti al supersubwoofer di collegarlo in controfase.
LeoCleo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 ora fa, KIKO ha scritto: film "Terremoto" degli anni 70 Beh, e come non citare "il salario della paura". Angosciante.
KIKO Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: Beh, e come non citare "il salario della paura". Angosciante. Scusa, non ho capito
LeoCleo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @KIKO Hai citato il film "terremoto": a me invece è venuto in mente (parlando di dinamite per spegnere gli incendi dei pozzi petroliferi) il film "il salario della paura".
claudiofera Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Se ti riesce,vedilo. Il salario della paura,anche conosciuto come Vite vendute.Capolavoro di Clouzot.Anni '60,si andava in un cinema qualunque ,ed ecco l' industria dello spettacolo e l' arte che camminavano insieme. ..Ci trovo punti di contatto con Kubrik.Altro campionato rispetto a "Terremoto" "Inferno di fuoco" e simili. 1
Martin Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Dopotutto lo "smorzacandela" sul buco del subbufer era una classica esibizione da sagra dell'autoradio anni '90 ...
Supertramp Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: "il salario della paura" È quello di quasi ogni italiano che ha comunque la fortuna di avere un lavoro. 1
Messaggi raccomandati