ilmisuratore Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 1 ora fa, MaFro ha scritto: Ne ho avuti diversi e provati tanti, alla fine tra i miei preferiti c'è il DAC in oggetto. Resta tra i migliori da me avuti e provati, di superiore ( ma parliamo di sfumature)c'è solo quello che ho attualmente, il DENAFRIPS ARES R2R...ma il costo è decisamente maggiore. Resto comunque convinto che i DAC AKM siano di gran lunga i migliori. Sfumato in modo diverso, le misure lo fanno vedere Oggettivamente il Velvet E70 risulta superiore al Denafrips ares R2R...anche se quest'ultimo costa di piu https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/denafrips-ares-ii-usb-r2r-dac-review.11166/
ilmisuratore Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 1 ora fa, mark66 ha scritto: fino ad un certo livello c'è la sostanza e il corretto funzionamento, poi ci sono le sfumature... ovviamente chi ha la disponibilità economica e il desiderio è giusto che esplori anche le sfumature Infatti la stragrande maggioranza di DAC "neutri" producono tutti prestazioni pressochè equivalenti...ma oggettivamente di alto livello (semplice alta fedeltà) Poi ci sono le sfumature, ed ogni brand/marchio/modello ha le proprie...basta scegliersi la sfumatura che piace Le sfumature si pagano, invece realizzare un DAC neutro è semplice oggi Esiste un mercato e una richiesta, altrimenti basterebbe anche un Velvet E70 per un DAC da riferimento 1
MaFro Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Sfumato in modo diverso, le misure lo fanno vedere Oggettivamente il Velvet E70 risulta superiore al Denafrips ares R2R...anche se quest'ultimo costa di piu https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/denafrips-ares-ii-usb-r2r-dac-review.11166/ Migliore per me sotto il profilo timbrico, più "ruffiano", più analogico, magari meno preciso ma sicuramente più piacione...non so se è una caratteristica degli R2R, ma la differenza c'è...
albicocco.curaro Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Il Topping E70 Velvet può migliorare un lettore CD sulla fascia dei 1.000/1.500 euro (Marantz, Denon, Naim, etc)?
ilmisuratore Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 3 ore fa, MaFro ha scritto: Migliore per me sotto il profilo timbrico, più "ruffiano", più analogico, magari meno preciso ma sicuramente più piacione...non so se è una caratteristica degli R2R, ma la differenza c'è... Hai detto bene..."piacione" E' una caratteristica degli R2R ma quello che hai preso non eccede...dunque direi "lievemente piacione"
ilmisuratore Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 2 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: Il Topping E70 Velvet può migliorare un lettore CD sulla fascia dei 1.000/1.500 euro (Marantz, Denon, Naim, etc)? Parlando di dati oggettivi si dovrebbe constatare cosa producono quegli apparecchi che hai menzionato Il Velvet ha misure che possono valere anche 9000€ (basta vedere cosa producono i DAC da 10.000€) A naso direi che come prestazioni dovrebbe risultare superiore ai lettori di quella fascia, se poi esistono misure confrontabili ci si toglie anche il dubbio 1
MaFro Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 2 ore fa, pro61 ha scritto: @MaFro lo usi in NOS o in OS? NOS…decisamente
ilmisuratore Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 12 ore fa, MaFro ha scritto: NOS…decisamente NOS ????????? Senza un oversampling esterno ????...tipo con un player come HQplayer ??? Se lo dovessi usare in NOS senza operare alcun oversampling esterno il tuo DAC riprodurrebbe soltanto "porcherie"...nel senso che il segnale verrebbe inquinato palesemente Vedi misure P.s ho l'impressione che se lo setti in OS il suono assume parecchie sembianze del Velvet...e si spiegherebbero parecchie cose
cardip Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo Pagato 300 euro o poco più da Audionics, l'ho voluto provare e l'ho mandato a prendere, incuriosito da questa discussione. Avevo avuto anni fa il 50S della stessa marca. Ma lì siamo rimasti, qualcosina in più - vado a memoria - in termini di definizione e di ricostruzione dell'immagine sonora, ma niente che facesse gridare al miracolo o comunque rispondesse ai citati criteri di qualità derivanti dalle famose "misure" ottimali riportate in questo thread. Il mio impianto si è offeso pesantemente e ha richiesto a gran voce che rimettessi a posto il mio Denafrips pontus 2, il quale nel frattempo si era pure sentito umiliato dalla sua (moooolto momentanea) sostituzione. Anche il mio Chord Qutest, montato su un secondo impianto, gridava allo scandalo per essere stato estromesso da un po' dall'impianto principale! Signori! Saranno pure misure magnifiche, sarà che famosi recensori ne parlino benissimo, ma questo apparecchietto non ha nulla a che vedere con la resa di Dac sicuramente più costosi (molto più dei miei) ma con ben altra filosofia costruttiva, anche se qui è stato paragonato in termini di misure ad apparecchiature da 9.000 euro (Mah?). 1
ilmisuratore Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 9 minuti fa, cardip ha scritto: Saranno pure misure magnifiche, sarà che famosi recensori ne parlino benissimo La tua esperienza vale tanto quella dei recensori famosi Le misure sono un fattore oggettivo dunque né le tue dichiarazioni tantomeno quelle dei recensori potranno scalfirle Io ad esempio ho tutt'altre esperienze...mi sono fortemente offeso quando ho provato DAC dal costo elevato e non hanno sortito granchè di differenze (un offesa alla mia tasca)
Gustavino Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 24 minutes ago, cardip said: Pagato 300 euro o poco più da Audionics, l'ho voluto provare e l'ho mandato a prendere, incuriosito da questa discussione. Avevo avuto anni fa il 50S della stessa marca. Ma lì siamo rimasti, qualcosina in più - vado a memoria - in termini di definizione e di ricostruzione dell'immagine sonora, ma niente che facesse gridare al miracolo o comunque rispondesse ai citati criteri di qualità derivanti dalle famose "misure" ottimali riportate in questo thread. Il mio impianto si è offeso pesantemente e ha richiesto a gran voce che rimettessi a posto il mio Denafrips pontus 2, il quale nel frattempo si era pure sentito umiliato dalla sua (moooolto momentanea) sostituzione. Anche il mio Chord Qutest, montato su un secondo impianto, gridava allo scandalo per essere stato estromesso da un po' dall'impianto principale! Signori! Saranno pure misure magnifiche, sarà che famosi recensori ne parlino benissimo, ma questo apparecchietto non ha nulla a che vedere con la resa di Dac sicuramente più costosi (molto più dei miei) ma con ben altra filosofia costruttiva, anche se qui è stato paragonato in termini di misure ad apparecchiature da 9.000 euro (Mah?). Grazie x aver condiviso , sono in molti che fidandosi dei misuroni li restituiscono al volo , interessante sarebbe stato il confronto con il Centaurus ,anche lui R2R con Os
Luca44 Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Grazie x aver condiviso , sono in molti che fidandosi dei misuroni li restituiscono al volo , interessante sarebbe stato il confronto con il Centaurus ,anche lui R2R con Os O magari non sanno usarli... Il problema della restituzione o della rapida rivendita è comunque molto comune anche con apparecchi hi-end che non materializzano i miracoli sperati... 1
Luca44 Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 31 minuti fa, cardip ha scritto: l mio impianto si è offeso pesantemente Perfettamente compatibile con un punto che non hai considerato e cioè che ascolti una catena , la quale era settata e messa a punto nella sua costituzione in funzione di una serie di interfacciamenti che, se hai orecchio e non ne dubito, avrai composto con cura . un nuovo apparecchio , probabilmente più neutro nel suono di un R2R può aver fatto pendere l'ago della bilancia nella direzione errata per il tuo sistema. Sapessi quanti preamplificatori Audio Research top o Mark Levinson sentirai suonar da cani se non metti ben a punto tutto il resto in funzione delle loro caratteristiche , più difficile ti capiti con un vecchio CJ ma avrai altro tipo di limiti 1
Luca44 Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 41 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La tua esperienza vale tanto quella dei recensori famosi Non direi.. I recensori famosi hanno fatto le prove mettendo l'apparecchio nelle condizioni di lavoro ottimali, quando ho tempo cerco la descrizione, hanno a disposizione più di un impianto a casa e in redazione , uno usa l'ingresso USB con musica liquida. No non è la stessa cosa per me, quando sia assente il rischio di influenza da vil danaro preferisco il parere dei recensori di AudioReview rispetto ad altri. Se si tratta di marchi che fanno molta pubblicità sulla rivista ovviamente si invertono le mie preferenze. In questo caso non hanno da guadagnar molto a far entusiastiche recensioni al topping , anzi...
ilmisuratore Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 5 minuti fa, Luca44 ha scritto: Non direi.. I recensori famosi hanno fatto le prove mettendo l'apparecchio nelle condizioni di lavoro ottimali, quando ho tempo cerco la descrizione, hanno a disposizione più di un impianto a casa e in redazione , uno usa l'ingresso USB con musica liquida. No non è la stessa cosa per me, quando sia assente il rischio di influenza da vil danaro preferisco il parere dei recensori di AudioReview rispetto ad altri. Se si tratta di marchi che fanno molta pubblicità sulla rivista ovviamente si invertono le mie preferenze. In questo caso non hanno da guadagnar molto a far entusiastiche recensioni al topping , anzi... Intendevo la sua personale esperienza nel rispetto di ciò che ognuno può dichiarare Poi se attendibile o meno lo saprà il padre eterno 1
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 30 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile Il 27/03/2025 at 18:53, cardip ha scritto: Signori! Saranno pure misure magnifiche, sarà che famosi recensori ne parlino benissimo, ma questo apparecchietto non ha nulla a che vedere con la resa di Dac sicuramente più costosi (molto più dei miei) ma con ben altra filosofia costruttiva, anche se qui è stato paragonato in termini di misure ad apparecchiature da 9.000 euro (Mah?). Evidentemente per i tuoi gusti non vanno bene i DAC "neutri", che non introducono "carattere" sonoro alla informazione originale Non ne facciamo sempre e solo una questione di costo, specialmente per un elemento della catena come il DAC che, ripeto, va visto con occhio diverso da tutti gli altri elementi della catena, come diffusori o roba analogica che in base alla complessità progettuale può introdurre colorazioni o resa sonora generale che effettivamente non è presente nella informazione originale Ho preso un E70 Velvet e sto aspettando che mi arrivi...a me piace molto, anzi è fondamentale, che il DAC sia perfettamente neutro, perchè non voglio che la resa finale del mio sistema sia legato ad un insieme di "colorazioni" introdotte dai vari elementi, ci pensano già i diffusori e l'ambiente a metterci la mano pesante... 5
ontherun Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Il 27/03/2025 at 18:53, cardip ha scritto: Saranno pure misure magnifiche, sarà che famosi recensori ne parlino benissimo, ma questo apparecchietto non ha nulla a che vedere con a resa di [...] e in questo caso neanche sono tanto magnifiche, tutt'altro ! Eppure qui ci sono anche dei "misuroni", dovrebbero forse soffermarsi meglio altrimenti qual è il loro scopo ? Comunque hai ragione, non si tratta solo di misure...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora