Vai al contenuto
Melius Club

Topping E70 Velvet DAC AMK AK4499EX


Messaggi raccomandati

albicocco.curaro
Inviato

Buonasera.

Riporto la mia esperienza.

Ho un lettore CD Yamaha CD S 1000 modificato da Aurion Audio. La differenza dopo la modifica è stata evidente. Migliore musicalità, naturalezza, etc. Praticamente un giradischi "digitale".

Ultimamente per curiosità ho preso il DAC Topping E70 Velvet e l'ho collegato allo Yamaha sfruttandone l'uscita digitale coassiale (l'unica disponibile). Per non spendere troppo ho comprato un cavo coassiale Oelbach da 40 euro.

Risultato: il CD Yamaha mod. Aurion e il DAC Topping E70 Velvet (utilizzando lo Yamaha come meccanica) suonano pratica identici. Lievissime sfumature di differenza, ma proprio lievi, a favore dello Yamaha consistenti in una apparente maggiore ariosità (a parità di volume) dell'estremo più alto. Ma il tutto è veramente poco percettibile e potrebbe essere dovuto a differenti volumi di uscita o ai cavi utilizzati (lo Yamaha ha un Oelbach di alimentazione ed un Tellurium Q Black di segnale. Il Topping un VDH The Mainstream di alimentazione e un VDH The Name di segnale).

Sicuramente il Topping suona nettamente meglio del lettore CD Yamaha non modificato (ultimo listino 1.500 euro).

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto:

Buonasera.

Riporto la mia esperienza.

Ho un lettore CD Yamaha CD S 1000 modificato da Aurion Audio. La differenza dopo la modifica è stata evidente. Migliore musicalità, naturalezza, etc. Praticamente un giradischi "digitale".

Ultimamente per curiosità ho preso il DAC Topping E70 Velvet e l'ho collegato allo Yamaha sfruttandone l'uscita digitale coassiale (l'unica disponibile). Per non spendere troppo ho comprato un cavo coassiale Oelbach da 40 euro.

Risultato: il CD Yamaha mod. Aurion e il DAC Topping E70 Velvet (utilizzando lo Yamaha come meccanica) suonano pratica identici. Lievissime sfumature di differenza, ma proprio lievi, a favore dello Yamaha consistenti in una apparente maggiore ariosità (a parità di volume) dell'estremo più alto. Ma il tutto è veramente poco percettibile e potrebbe essere dovuto a differenti volumi di uscita o ai cavi utilizzati (lo Yamaha ha un Oelbach di alimentazione ed un Tellurium Q Black di segnale. Il Topping un VDH The Mainstream di alimentazione e un VDH The Name di segnale).

Sicuramente il Topping suona nettamente meglio del lettore CD Yamaha non modificato (ultimo listino 1.500 euro).

Se lo colleghi tramite l'ingresso USB il Topping suonerà pure meglio...in teoria....poi dovrà anche sposare i tuoi gusti 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato

Questa la conferma (e non c'erano dubbi) che avere uno stadio d'uscita a discreti (peraltro ben ingegnerizzato da Ingoglia) o ad operazionali non cambia le sorti della qualità 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Antoniotrevi
Inviato
1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto:

Buonasera.

Riporto la mia esperienza.

Ho un lettore CD Yamaha CD S 1000 modificato da Aurion Audio. La differenza dopo la modifica è stata evidente. Migliore musicalità, naturalezza, etc. Praticamente un giradischi "digitale".

Ultimamente per curiosità ho preso il DAC Topping E70 Velvet e l'ho collegato allo Yamaha sfruttandone l'uscita digitale coassiale (l'unica disponibile). Per non spendere troppo ho comprato un cavo coassiale Oelbach da 40 euro.

Risultato: il CD Yamaha mod. Aurion e il DAC Topping E70 Velvet (utilizzando lo Yamaha come meccanica) suonano pratica identici. Lievissime sfumature di differenza, ma proprio lievi, a favore dello Yamaha consistenti in una apparente maggiore ariosità (a parità di volume) dell'estremo più alto. Ma il tutto è veramente poco percettibile e potrebbe essere dovuto a differenti volumi di uscita o ai cavi utilizzati (lo Yamaha ha un Oelbach di alimentazione ed un Tellurium Q Black di segnale. Il Topping un VDH The Mainstream di alimentazione e un VDH The Name di segnale).

Sicuramente il Topping suona nettamente meglio del lettore CD Yamaha non modificato (ultimo listino 1.500 euro).

Il problema potrebbe risiedere nel trasporto audio che annulla le differenze fra dac . Dovresti provare con un trasporto dedicato ma costano quelli buoni , piu del dac e70 che hai comprato . 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

Il problema potrebbe risiedere nel trasporto audio che annulla le differenze fra dac . Dovresti provare con un trasporto dedicato ma costano quelli buoni , piu del dac e70 che hai comprato . 

Se entra tramite la USB e sfrutta il clock generato localmente, anche un "trasporto" da un milione di euro avrebbe la peggio 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

Risultato: il CD Yamaha mod. Aurion e il DAC Topping E70 Velvet (utilizzando lo Yamaha come meccanica) suonano pratica identici. Lievissime sfumature di differenza, ma proprio lievi, a favore dello Yamaha consistenti in una apparente maggiore ariosità (a parità di volume) dell'estremo più alto. Ma il tutto è veramente poco percettibile e potrebbe essere dovuto a differenti volumi di uscita o ai cavi utilizzati ...

Sicuramente il Topping suona nettamente meglio del lettore CD Yamaha non modificato (ultimo listino 1.500 euro).

Sono felicissimo, anche perché dopo aver pubblicizzato ( a proposito signori Topping, dovrei riceverne almeno uno in omaggio vista la pubblicità gratuita che ho sparso in ogni dove al prodotto...:classic_laugh:) il Topping E70 Velvet a destra e a manca sul forum rischiavo l'espulsione con ignominia se avesse fatto schifo !! Gli Op-Amp sul Velvet credo siano di ultimissima generazione e  ottima qualità, si sta superando il tempo in cui, come diceva Lukasz Fikus : " un buon op-amp è solo un op-amp eliminato!". Cmq già da anni dac di notevole costo montano in uscita op-amp meno prestanti eppure vengon poi incensati e adorati ugualmente

  • Melius 1
Inviato
13 hours ago, ilmisuratore said:

Questa la conferma (e non c'erano dubbi) che avere uno stadio d'uscita a discreti (peraltro ben ingegnerizzato da Ingoglia) o ad operazionali non cambia le sorti della qualità 

questo non significa nulla certe generalizzazioni sono assurde !

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

questo non significa nulla certe generalizzazioni sono assurde !

Significa invece moltissimo poichè si unisce ottimo suono ad ottime misure

La falsa leggenda sugli operazionali sta per terminare la sua corsa, fine dei giochi

  • Haha 1
Inviato
9 minutes ago, ilmisuratore said:

Significa invece moltissimo poichè si unisce ottimo suono ad ottime misure

La falsa leggenda sugli operazionali sta per terminare la sua corsa, fine dei giochi

quello che passa nella tua mente non lo metto in discussione ,

ma certi commenti sono fuori  della realtà la tua topping sta' passando al discreto fattene una ragione :classic_laugh:

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

topping sta' passando al discreto

...lo sta facendo appositamente per altre menti...la tua ad esempio...cosi rimani "soddisfatto"

Le prestazioni del D70s (rigorosamente ad operazionali) rimangono superiori (oggettivamente)

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 minutes ago, maxgazebo said:

Ma si...ti posso dire onestamente che certe affermazioni e anatemi sugli OpAmp da parte dei forumers mi fanno sorridere...per anni seguivo anche assistenza tecnica sulle apparecchiature audio, e posso garantirti (ma è la solita acqua calda) che nelle apparecchiature professionali (mixer, registratori, tutto!!) è pieno di OpAmp, pienooooo

Non solo di NE5532 e 5534, magari!! Sarebbe un lusso

Anche di TL071, TL081....insomma OpAmp come piovesse

E con quelle apparecchisature si fanno i master dei dischi, dischi che poi dentro le nostre case ci facciamo venire l'orticaria se magari c'è un solo OpAmp

Come al solito si fanno chiacchiere inutili basate su semplici e soliti pregiudizi

sul pro non ci sono dubbi !

Inviato
2 minutes ago, ilmisuratore said:

...lo sta facendo appositamente per altre menti...la tua ad esempio...cosi rimani "soddisfatto"

Le prestazioni del D70s (rigorosamente ad operazionali) rimangono superiori (oggettivamente)

ma non sai nenche che cosa sia  un opa che parli a fà??
poi eri tanto contento del 90discrete ....solo quando ti fa' comodo ?? dajee

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

ma non sai nenche che cosa sia  un opa che parli a fà??

Passo 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

sul pro non ci sono dubbi !

non ci sono dubbi su che cosa? sul Pro vanno bene e nell'Home no? Tutta la musica dell'Universo viene prodotta nel Pro

A meno che tutta la musica che ascolti tu è solo roba da te prodotta in casa con apparecchiature rigorosamente a discreti :classic_biggrin:

Inviato
Just now, maxgazebo said:

non ci sono dubbi su che cosa? sul Pro vanno bene e nell'Home no? Tutta la musica dell'Universo viene prodotta nel Pro

A meno che tutta la musica che ascolti tu è solo roba da te prodotta in casa con apparecchiature rigorosamente a discreti :classic_biggrin:

non tutta c'e' anche quelli che se le fanno modificare da JCurl....
Guarda le registrazioni  fatto con la consolle a tubi del 1968 suona stupefacente , pensa quanta qualità e' stata buttata per mero profitto ,visto esiguo costo degli opa

Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

tua topping sta' passando al discreto fattene una ragione

Vuole anche te come cliente. Noi ci accontentiamo del 5532 senza scomodare il 1612. 

Inviato
2 minutes ago, grisulea said:

Vuole anche te come cliente. Noi ci accontentiamo del 5532 senza scomodare il 1612. 

affari vostri !
mai ascoltato musica tramite opa in classeAB contoreazionati !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...