ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 5 minuti fa, maxgazebo ha scritto: non ci sono dubbi su che cosa? sul Pro vanno bene e nell'Home no? Tutta la musica dell'Universo viene prodotta nel Pro A meno che tutta la musica che ascolti tu è solo roba da te prodotta in casa con apparecchiature rigorosamente a discreti ...si ma...sai...c'è il feedback negativo (in cui l'uscita viene reimmessa nell'ingresso invertente) per stabilizzare il guadagno e rendere il comportamento più prevedibile e lineare ...sai che disastri provoca alla purezza del suono e le misure ?....infatti si vede palesemente = misure eccezionali 2
ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: contoreazionati ...ecco, finalmente ti è scappata bene....CONTOreazionati
maxgazebo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: non tutta c'e' anche quelli che se le fanno modificare da JCurl.... Guarda le registrazioni fatto con la consolle a tubi del 1968 suona stupefacente , pensa quanta qualità e' stata buttata per mero profitto ,visto esiguo costo degli opa A Gustavììììì Si sente il rumore fastidioso delle unghie sul vetro....e devo dire che riprodotto da degli OPA1656 è molto fedele, sembra proprio di vedere le unghie piegarsi sulla superficie liscia...
ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 15 minuti fa, Gustavino ha scritto: poi eri tanto contento del 90discrete ....solo quando ti fa' comodo ?? dajee Rimango contento ugualmente, suona bene...ma produce misure lievemente peggiori cosi da NON farle sentire come degrado, ma accontentare la piazza che tifa per le leggende metropolitane 1
Gustavino Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 5 minutes ago, ilmisuratore said: ...si ma...sai...c'è il feedback negativo (in cui l'uscita viene reimmessa nell'ingresso invertente) per stabilizzare il guadagno e rendere il comportamento più prevedibile e lineare ...sai che disastri provoca alla purezza del suono e le misure ?....infatti si vede palesemente = misure eccezionali ma non sai di cosa stai parlando 1
Luca44 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Topping mira a prendere fette di mercato più ampie possibile, ha conquistato gran parte del mercato di costo basso e medio-basso con prodotti ben fatti ed ora pian piano punta anche i segmenti alti , a costi sempre ultra concorrenziali. E' anche il motivo per cui col passar del tempo anziché tirar su i prezzi dei prodotti di maggior successo, come fanno tutti i costruttori audio, li abbassi man mano che abbia ammortato i costi di progettazione, non gli interessa fidelizzare con il meccanismo della possibile rivendita conveniente dell'usato da parte dell'acquirente senza rimetterci molto ( cosa trainante in molti marchi che vantano prezzi di listino quasi doppi rispetto allo street price e pronti subito ad aumentarli in caso di successo di vendita, con gaudio di chi poi volendoli rivendere , ci rimetterà solo una piccola frazione di costo rispetto a quanto pagato sul nuovo) ma semplicemente allargando a dismisura il n di fruitori. la pubblicità gliela fanno gli indecisi che quando si trovano un apparecchio che era ottimo a 600€ in vendita dopo 2-3 anni a 3-350€ lo comprano e poi lo apprezzano non possono che consigliarlo a loro volta ... "E la Topping ; s'impenna !!" Diceva CarCarlo Pravettoni
ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: ma non sai di cosa stai parlando ...beh...nel momento in cui ti si chiede una spiegazione dettagliata sui danni degli operazionali ti assenti per almeno 15 gg Gli Opamp non usano il feedback negativo ?...lo usano...ma soprattutto dovresti specificare dettagliatamente che danni provoca (se non alla tua spiccata idiosincrasia per questi componenti) al segnale e dove poterlo vedere
grisulea Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: mai ascoltato musica tramite opa in classeAB contoreazionati ! Ascolti solo musica registrata da te? Altrimenti ne ascolti eccome. Solo che non ci fai caso. O meglio non ci trovi nulla da dire. 1
Gustavino Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 5 minutes ago, ilmisuratore said: ...beh...nel momento in cui ti si chiede una spiegazione dettagliata sui danni degli operazionali ti assenti per almeno 15 gg Gli Opamp non usano il feedback negativo ?...lo usano...ma soprattutto dovresti specificare dettagliatamente che danni provoca (se non alla tua spiccata idiosincrasia per questi componenti) al segnale e dove poterlo vedere sei tu che devi studiare elettronica, ritorna da Dario e gioca con quel feedback almeno comprendi un minimo dove agisce e non cominciare con i commenti ad homen offensivi e falsi su assenze e spiegazioni
ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Adesso, Gustavino ha scritto: sei tu che devi studiare elettonica, ritorna da dario e gioca con quel feedback almeno comprendi un minimo dove agisce e non non cominciare con i commenti ad homen offensivi Cominci sempre te per primo, prima dici agli altri che non capiscono nulla e poi nel momento in cui ti si chiede una domanda scappi a gambe levate Ripeto la domanda: cosa provoca nel segnale l'utilizzo di un OpAmp ???? o lo spieghi, o rispondi semplicemente -non lo so- I discorsi non si affrontano con i tuoi modi
maxgazebo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Rimango contento ugualmente, suona bene...ma produce misure lievemente peggiori cosi da NON farle sentire come degrado, ma accontentare la piazza che tifa per le leggende metropolitane mi si scusi l'ignoranza...ma il D90 discreto non è tutto discreto, la parte discreta leggevo fosse relativa al sistema di conversione...per altre cose credo anche per il buffer faccia comunque uso di OpAmp "Completing the D90 III Discrete’s core circuit design is a brand-new I/V conversion circuit, comprising low-distortion integrated operational amplifiers (op-amps) and ultra-low-noise discrete components, which are carefully selected after repeated testing, critical to ensuring that the output from the earlier stages remains pristine with ample dynamics to provide an immersive sound experience." O no?
Gustavino Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 4 minutes ago, maxgazebo said: mi si scusi l'ignoranza...ma il D90 discreto non è tutto discreto, la parte discreta leggevo fosse relativa al sistema di conversione...per altre cose credo anche per il buffer faccia comunque uso di OpAmp "Completing the D90 III Discrete’s core circuit design is a brand-new I/V conversion circuit, comprising low-distortion integrated operational amplifiers (op-amps) and ultra-low-noise discrete components, which are carefully selected after repeated testing, critical to ensuring that the output from the earlier stages remains pristine with ample dynamics to provide an immersive sound experience." O no? si infatti per ora e' solo al 50% il prodotto e' economico, mentre Gustard c'e' passato in toto
ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: mi si scusi l'ignoranza...ma il D90 discreto non è tutto discreto, la parte discreta leggevo fosse relativa al sistema di conversione...per altre cose credo anche per il buffer faccia comunque uso di OpAmp "Completing the D90 III Discrete’s core circuit design is a brand-new I/V conversion circuit, comprising low-distortion integrated operational amplifiers (op-amps) and ultra-low-noise discrete components, which are carefully selected after repeated testing, critical to ensuring that the output from the earlier stages remains pristine with ample dynamics to provide an immersive sound experience." O no? Giusto, per come è riportato la voce "discreti" riguarda la conversione...ma ci stanno anche gli OpAmp Non ho guardato, ma magari usano anche in questo i 1612...che ritengo siano eccezionali
ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: mentre Gustard c'e' passato in toto Con quali vantaggi in termini oggettivi ? (domanda che riporta alla prima senza ancora una risposta)
maxgazebo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Giusto, per come è riportato la voce "discreti" riguarda la conversione...ma ci stanno anche gli OpAmp Non ho guardato, ma magari usano anche in questo i 1612...che ritengo siano eccezionali Ma si, certo...veramente stiamo perdento tempo... 1
Gustavino Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 1 minute ago, ilmisuratore said: Con quali vantaggi in termini oggettivi ? (domanda che riporta alla prima senza ancora una risposta) vai a studiare e provare
ilmisuratore Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: vai a studiare e provare Risposta stucchevole, non sarebbe piu elegante fornire una risposta ben argomentata ?...oppure umilmente dire: non lo so
maxgazebo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: si infatti per ora e' solo al 50% il prodotto e' economico, mentre Gustard c'e' passato in toto comunque c'è il feedback locale...perchè ci deve essere feedback se vuoi evitare che si bruci tutto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora