giannifocus Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Sempre affascinato da quel cono da 30 bianco ma mai ascoltate. Domanda secca: ma i bassi ce l’hanno?? Da alcune letture ho interpretato che sono anemiche in basso e molti preferiscono aggiungere un sub…annamo bene…
Giannimorandi Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @giannifocus dipende dal punto di vista sui bassi diciamo che fino a 40hz scendono bene con un buon impatto se vuoi anche la prima ottava ci vuole un subwoofer ma a molti potrebbe bastare così comunque un eventuale subwoofer vorrà grande e potente per non rimanere sottotono con quei diffusori 1
robyprof60 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 24 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @giannifocus dipende dal punto di vista sui bassi diciamo che fino a 40hz scendono bene con un buon impatto se vuoi anche la prima ottava ci vuole un subwoofer ma a molti potrebbe bastare così comunque un eventuale subwoofer vorrà grande e potente per non rimanere sottotono con quei diffusori Scusa la mia ignoranza per prima ottava intendi i 20hz?
Luke04 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Per me hanno un gran ritmo sul basso che ti fa godere con il rock, intellegibile ma non duro. Nei negozi le trovi facilmente
robyprof60 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Beh credo che a 20 30hz si parla dell organo di Bach. Difficile raggiungere quelle frequenze e soprattutto in ambienti non trattati possono creare non pochi problemi.
Giannimorandi Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @robyprof60 infatti sono pochi i diffusori che arrivano lineari a quelle frequenze invece con un subwoofer se ben integrato con i diffusori ha tra le varie regolazioni anche il volume e si può linearizzare senza eccitare le eventuali risonanze del ambiente cosa che con un grande diffusore che è si in grado di scendere in basso ma bisogna prenderlo come è di ha solo la possibilità di spostarlo e metterlo dove fa meno danno sempre che si abbia libertà di movimento nella sala
Giannimorandi Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Poi ci sono varie tipologie di ascolto c'è chi fa a meno dei bassi ascoltando con un mini da supporto o chi come anche il sottoscritto che non fa a meno dei bassi addirittura ho aggiunto un subwoofer a due torri da pavimento che scendono sotto a 40hz di loro
federusco Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 4 ore fa, giannifocus ha scritto: Sempre affascinato da quel cono da 30 bianco ma mai ascoltate. Domanda secca: ma i bassi ce l’hanno?? Da alcune letture ho interpretato che sono anemiche in basso e molti preferiscono aggiungere un sub…annamo bene… "Anemiche" non mi pare il termine più azzeccato. Piuttosto le definirei naturali e coerenti. Se adeguatamente amplificate i bassi ci sono eccome. Concordo con chi afferma che per la musica di sottofondo, o comunque per gli ascolti a volumi modesti, non siano i diffusori più indicati. 1
lukache Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Scusatemi... Ma quasi nessuno ascolta i 20 hz... Ci vogliono 17 metri dal punto di emissione a quello di ascolto... Per i 30 scendiamo un poco ma non così tanto... Le l100 rendono a volumi sostenuti e ci vogliono tanti e buoni watt. Altrimenti a volumi normali non son da prendere in considerazione a mio gusto. 1
robyprof60 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Boh io ho sentito le 75th e i bassi li avevano a medio volume con un copland 407🤔🤔🤔🤔
robyprof60 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo La risposta in frequenza parla chiaro -3 db a 50hz, -10db a 30hz. Per me ci sono...eccome
boyazont Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Ascoltate le mk1 in negozio su un live di Hotel California con un banalissimo rotel (a12 se ben ricordo) tiravano delle botte mica da ridere, in ambiente non certo piccolo.
Jarvis Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 19 ore fa, giannifocus ha scritto: Domanda secca: ma i bassi ce l’hanno?? Sì, ci sono. Meglio rispetto alle 4312 di una volta di cui sono strette parenti, per via di una sospensione più cedevole. In linea di massima ci vogliono amplificatori a stato solido con buona spinta. Inoltre bisogna usare i sostegni loro dedicati che le angolano Le JBL che hanno più bassi tra quelle recenti sono forse le 4429 sempre col 12 pollici. Per bassi intendo la percezione rispetto alle altre frequenze. Se jnvece parliamo di estensione assoluta tutte necessitano di subwoofer, volendo
Rxy Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo A proposito di bassi posto la prova delle L100 classic versione antecedente alle MK2. Nella misura di MOL, grafico in basso a dx, a 40Hz sparano 104dB, tanto per dire le klipsch cornwall 3 con woofer da 15 arrivavano a 99 dB e sono grosse il doppio... Provate a vedere quanti diffusori tower anche blasonati arrivano a una pressione sonora simile alle piccole JBL.
giannifocus Inviato 20 Marzo Autore Inviato 20 Marzo Intanto grazie a tutti, a quanto sembra i bassi ci sono, ora mi/vi chiedo sono presenti anche a volumi medio bassi o solo quando si dà gas?
Membro_0027 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 15 ore fa, lukache ha scritto: Scusatemi... Ma quasi nessuno ascolta i 20 hz... Ci vogliono 17 metri dal punto di emissione a quello di ascolto... Quindi in cuffia nulla sotto i 5000Hz, giusto?
beatleman Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Secondo me le L100 Classic senza bassi è una leggenda metropolitana. Poi possiamo discutere sul fatto che a volume sostenuto godi come un riccio e che ci voglia un amplificatore robusto per pilotarle ma dire che non hanno i bassi... Oddio,se le ascolti con il T-Amp può darsi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora